Sì, la marmitta è una marving :D
Domani vado a vedere una four 400, già iscritta ASI, a un prezzo interessante, e sembra anche ben messa.
Vediamo un po' l'effetto che fa, e poi valuto che fare :)
Visualizzazione Stampabile
Sì, la marmitta è una marving :D
Domani vado a vedere una four 400, già iscritta ASI, a un prezzo interessante, e sembra anche ben messa.
Vediamo un po' l'effetto che fa, e poi valuto che fare :)
La 500 è la quadratura del cerchio, è la bella copia della 750 che a sua volta è il mito di quegli anni...
Chi parla di modificarle andrebbe impalato in piazza! :) Vanno conservate e bene, basta!
È pieno di catorci da modificare, usate quelli!
Beh il fatto che sia iscritta ASI è un valore aggiunto, anche se alcune assicurazioni ti fanno la tariffa d'epoca a prescindere dall'iscrizione (Helvetia ad esempio). L'ideale sarebbe provare entrambe, soprattutto per capire le differenze tra le 5 e le 6 marce. Si tratta comunque di moto che ti godi ad andature tranquille, quindi dal punto di vista della "potenza pura" non ci far caso. Andare a zonzo a 60-70 all'ora col sound del 4 cilindri che frullava e il casco jet è una delle più belle sensazioni che ho provato in moto!
Anche io sono per l'originalità del mezzo, anche se a suo tempo un po' la mia l'avevo pasticciata... ma col tempo si cambia! ;) Ecco al massimo concederei di cambiare le frecce perchè le originali praticamente sono più grandi del fanale! :D
Queste discussioni sarebbero da segnalare ai moderatori in quanto pericolosamente generatrici di scimmie!!! :D
Porca paletta!!! :rolleyes:
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Non mi trovi d'accordo. Se dev'essere originale, allora che originale sia con tutti gli orpelli (tipo frecce orrende) dell'epoca.
Se la vuoi modificare fallo, ma tenendo da parte tutte le parti originali sostituendole con dell'altro.
Ad esempio, se non sbaglio, tu avevi citato la Kawa Z650; ebbene con una moto così io ci farei una cosa del genere
https://www.youtube.com/watch?v=l9ElEgRG9Pk
basta trovare un serbatoio da "sverniciare" ad hoc e organizzarsi una sella...
Ciao.
Honda four in tutte le sue cilindrate e non sbagli mai.
Certo.. Non è che te le regalino.
Per motivi di budget la 750 e inarrivabile.
La 400SS e' una gran bella motina.
Compatta e leggera.
Montava un 4 in 1 di serie e un cambio spaziato in stile sport.
Molto bella e apprezzata.
Mio fratello ne ha una e se la gode alla grande.
Ovviamente prestazioni imparagonabili agli attuali standard ma comunque ci si diverte!!
La 500 e' come trovare dei soldi in terra...
Perfetta , facile , potente e bellissima.
Molto , anzi troppo apprezzata , tanto che le quotazioni delle prime serie sono al pari di una Bonneville 790 usata.
Ocio...
Però a risparmiare...
Non sono più i tempi che trovavi pezzi,motori e ricambi a peso come al mercato.
Se ci si imbatte in una motocicletta l'alto sfruttata i costi per restaurarla sono importanti!!
Si trova tutto ma si paga assai..
Buona ricerca!
Non posso che quotare.
Personalizzare , ovvero demolire una moto come le four e' davvero insano.
Controproducente è il risultato sempre discutibile.
Queste moto sono bellissime.
Tanto belle da aver riscritto regole che non cambiavano da 40anni
Ok.. Se senti in giro qualcuno che compra moto anni 70 e cambia le frecce me lo segnali??
Io gli compro le cagatine a Led e in cambio mi tengo le lanterne ;-)