No, se sono sopra i 2500-3000 giri. Sotto si, un po duretto. Poi ormai ero abituato a cambiare senza frizione, la tiger sembra digerire poco questa pratica.
Onestamente non posso segnalare grossi problemi, per fortuna!
Visualizzazione Stampabile
la mia ha il cambio che fra terza- seconda-prima è un pò rumoroso se sono basso di giri
spero che sia il cambio o l'olio
e spero non si sfondi anche il mio!
Ciao ragazzi,
anche io ho avuto la rottura del perno a cu va attaccata la molla.
Ho una Tiger 800 st acquistata a giugno 2013 Km 19400 lo stando cambiando in garanzia.
Mi domando, se mi succede a garanzia scaduta? sono cazzi :incaz::sad:
Anch'io Tiger 800 st di giu 2013 rottura ad ago 14 15000 km riparata in garanzia a sett 14.
Ho sentito però molti cui la riparazione è stata fatta in garanzia anche a garanzia scaduta forse perchè difetto riconosciuto che per determinate serie di telai è stato fatto richiamo.
Ho aperto un sondaggio per vedere se a qualcuno è successo una seconda volta e per adesso nessuno ha risposto, se è così una volta sostituito il pezzo difettoso poi possiamo dormire sonni tranquilli..
Speriamo bene :cry:
Grazie Amedeo62
Ed eccomi qui anche io della partita.
Tiger 800 stradale, Marzo 2012 , Km 40.700 oggi pomeriggio ... TAC !
Rottura molla del cambio. Si è bloccato in terza con la pedivella del cambio tutta in basso.
Però a mano, a motore spento, si riesce ad innestare qualunque marcia facendo un pò di "su e giù" della leva.
Col piede è impossibile.
Uffa, è pure fuori garanzia.........
Quale era la molla da acquistare che me la compro subito... :ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
Se è solo la molla di richiamo il costo dell'intervento è di circa 100 euro, compresi i materiali, Ambrosa. Insisti a non farti cambiare l'olio che altrimenti, lo sai, ti spennano.
La molla in se costa una decina d'euro e l'intervento, da quanto ho visto sul manuale, non è per nulla complicato. Avevo necessità e voglia di usare la moto e non volevo rischiare di doverla tenere ferma e poi volevo, essendo già fuori garanzia, cautelarmi con Triumph circa questi interventi da richiamo (per la serie io ho fatto il mio, se poi succede qualcos'altro speriamo ci pensi la mamma) quindi l'ho portata in concessionaria, ma visto il periodo potresti anche valutare di farlo tu stesso. Considera che per un meccanico si tratta di un'ora di lavoro...
Per la molla , oggetto del richiamo , controlla con il concessionario se il nr di telaio della tua era compreso tra quelli da richiamare .Nel caso positivo ti verrà passato comunque in garanzia !