Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
2877paolo
forse non servono perché ce ne sono tantissime... :oook:
ogni soldato ha il suo fucile mitragliatore a casa + 20 colpi in scatola di latta. succedono parecchi "incidenti" con queste armi. Tutti abbastanza insabbiati dai media. Per il resto anche qui (purtroppo) non si può sparare ai ladri.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
2speed3
Se mio padre fosse ucciso durante una rapina non mi sognerei mai di dire che chi si è difeso deve pagare,tanto meno stato ladro.
Avevano precedenti alle spalle, le occasioni per redimersi le hanno avute.
I parenti se schifano così tanto il nostro paese possono tranquillamente andare a fanculo e migrare in siria o in iraq
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
amen
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
comp61
ogni soldato ha il suo fucile mitragliatore a casa + 20 colpi in scatola di latta. succedono parecchi "incidenti" con queste armi. Tutti abbastanza insabbiati dai media. Per il resto anche qui (purtroppo) non si può sparare ai ladri.
se è per questo non serve essere soldati per averne a casa,di tutti i tipi,e comunque la differenza la fa la cultura dei popoli,in Canada sono meglio armati di tanti yankee,ma la testa è un'altra.
-
Prendo atto che, come spesso accade, vi è una moltitudine di sceriffi in giro.
In ogni caso, al di là della Legge, ovvero delle implicazioni connesse al reato di eccesso di legittima difesa etc, pongo un quesito a chi invoca l'uso delle armi contro un malvivente: per caso avete la benché minima idea di cosa voglia dire per una persona onesta, o che comunque non abbia confidenza con un'arma, puntare una pistola contro un altro essere umano e premere il grilletto?
Guardate che non è per nulla facile, anzi, tutt'altro.
E se poco poco si esita anche per una sola frazione di secondo, se il delinquente che si ha di fronte ha un'arma vera si rischia di firmare la propria condanna.
Un conto è possedere un'arma con l'intenzione di usarla per difesa personale, ben altra cosa è farlo.
Meditate sceriffi, meditate.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Prendo atto che, come spesso accade, vi è una moltitudine di sceriffi in giro.
In ogni caso, al di là della Legge, ovvero delle implicazioni connesse al reato di eccesso di legittima difesa etc, pongo un quesito a chi invoca l'uso delle armi contro un malvivente: per caso avete la benché minima idea di cosa voglia dire per una persona onesta, o che comunque non abbia confidenza con un'arma, puntare una pistola contro un altro essere umano e premere il grilletto?
Guardate che non è per nulla facile, anzi, tutt'altro.
E se poco poco si esita anche per una sola frazione di secondo, se il delinquente che si ha di fronte ha un'arma vera si rischia di firmare la propria condanna.
Un conto è possedere un'arma con l'intenzione di usarla per difesa personale, ben altra cosa è farlo.
Meditate sceriffi, meditate.....
io la lascerei una scelta personale,senza pontificare su chi è sceriffo e chi indiano
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
io la lascerei una scelta personale,senza pontificare su chi è sceriffo e chi indiano
certo certo, però se poi lo sceriffo incrocia Ringo ci tocca chiamare il becchino.....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
certo certo, però se poi lo sceriffo incrocia Ringo ci tocca chiamare il becchino.....
e quindi?a te,me gli altri cosa succede?si fa una scelta e la si paga ,e questo vale per lo sceriffo e per ringo,ma come detto prima se muore ringo si è capaci di scassare la fava molto più che se muore lo sceriffo,e comunque anche i becchini devono lavorare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
e quindi?a te,me gli altri cosa succede?si fa una scelta e la si paga ,e questo vale per lo sceriffo e per ringo,ma come detto prima se muore ringo si è capaci di scassare la fava molto più che se muore lo sceriffo,e comunque anche i becchini devono lavorare.
Colpa mia, evidentemente non m'ero ben spiegato al #44 :
benché da te bollato come pontificante, il mio post andava a difesa dell'eventuale improvvisato sceriffo che, salvo rari casi, sarebbe sempre destinato a soccombere, sia perché avrebbe contro il fattore sorpresa, sia perché persona non abituata a delinquere o comunque a sparare contro un'altra persona (quindi a nulla varrebbero eventuali esercitazioni al poligono).
Poi, oh, è chiaro come il sole che in ogni caso si tratterebbe di una scelta soggettiva: se uno vuole getta i dadi e corre i suoi rischi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
macheamico6
Colpa mia, evidentemente non m'ero ben spiegato al
#44 :
benché da te bollato come pontificante, il mio post andava a difesa dell'eventuale improvvisato sceriffo che, salvo rari casi, sarebbe sempre destinato a soccombere, sia perché avrebbe contro il fattore sorpresa, sia perché persona non abituata a delinquere o comunque a sparare contro un'altra persona (quindi a nulla varrebbero eventuali esercitazioni al poligono).
Poi, oh, è chiaro come il sole che in ogni caso si tratterebbe di una scelta soggettiva: se uno vuole getta i dadi e corre i suoi rischi.
ok,comunque arma da fuoco o no reagire o meno il più delle volte è questione di adrenalina,da una parte e dall'altra,di certo non biasimo chi lo fa per difendersi da un'aggressione ,con qualsiasi cosa,anche a morsi.