Visualizzazione Stampabile
-
Toni, hai visto all'EICMA, quella stupenda XT500 restaurata?.... NUOVA!
Da vetrina....
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
sono in trattativa per acquistare una Honda XL400R del 1987.
conto con quella di sottomettere tutti i possessori di Giesse nelle varie cubature e soggiogarli a ogni mio volere!!
quanto a quelli con la XC valutero' caso per caso , iniziando a "punire" per primi gli astemi , poi i vegani ecc ecc...
vo' avvisato!!
:biggrin3:
ps.
naturalmente , Hondino rosso , ala gialla sul serba.
mica micio micio.
grande moto !!
...vecchi ricordi.
[emoji2]
_________________________
Non dire gATTo !
...se non ce l'hai nel sacco.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FICHI
Toni, hai visto all'EICMA, quella stupenda XT500 restaurata?.... NUOVA!
Da vetrina....
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Quella non e' solo una Moto.
E' una Divinità :w00t::w00t:
-
Allegati: 2
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
Quella non e' solo una Moto.
E' una Divinità :w00t::w00t:
questa ??
Allegato 205906
Allegato 205907
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
il.gATTo
questa e' gia' una versione derivata.
la capostipide sfoggiava con nobile aplomb un serbatoio di alluminio che ne e' diventato il simbolo.
una moto essenziale ma di qualita' eccelsa.
di fatto , la madre di tutte le enduro a 4 tempi!
http://i64.tinypic.com/2njc5s4.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
il.gATTo
Bravo!
Proprio lei; io non sono "filo giapponese" pur riconoscendo i meriti (come Ford che quando passava un'Alfa si levava il cappello :) ); ma l'amore e la bravura del restauro di quel mezzo (che è molto significativo nella storia del motociclismo) da....."applausi".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
questa e' gia' una versione derivata.
la capostipide sfoggiava con nobile aplomb un serbatoio di alluminio che ne e' diventato il simbolo.
una moto essenziale ma di qualita' eccelsa.
di fatto , la madre di tutte le enduro a 4 tempi!
http://i64.tinypic.com/2njc5s4.jpg
Avevo la XL500S ed un mio amico questa. Era un continuo scambiarsele... che spettacolo di motorette!!! :)
-
Una domanda a chi fa fuoristrada. Avete i percorsi del col de sommelier, assietta ecc? Voglio mettermi avanti per organizzare il tour del m 2016. Mi volevo informare su permessi o altre cose da sapere. Ovviamente chi è interessato mi dica qualcosa.... Messaggi in privato oppure alla mail ferri.igor@gmail.com.
Grazie mille
Inviato da Me che sono io.....!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aigorlozio
Una domanda a chi fa fuoristrada. Avete i percorsi del col de sommelier, assietta ecc? Voglio mettermi avanti per organizzare il tour del m 2016. Mi volevo informare su permessi o altre cose da sapere. Ovviamente chi è interessato mi dica qualcosa.... Messaggi in privato oppure alla mail
ferri.igor@gmail.com.
Grazie mille
Inviato da Me che sono io.....!
Si. Se guardi nelle discussioni che ho postato solo in questo topic (se no, il "cerca"), ci sono le foto, dalle quali puoi vedere l'ubicazione geografica di dove sono state fatte.
Se nò, maps.
Comunque, L'Asietta è quasi sempre aperta nella bella stagione, a meno di eventi occasionali che puoi sapere solo in estate, diciamo.... Da maggio.
Il Sommeiller è aperto al traffico a motore nella settimana, ma non nei W.E..
Li ti saprà dire il comune di Bardonecchia.
Ed a fianco c'è anche il forte dello Jafferarau da andare a vedere ( in quota) oltre a forte Bramafam (in basso, ma.... Mentre sei nella zona....).
Poi, mentre sei in zona, c'è molto altro da vedere, puoi passarci tranquillamente....le ferie.
Se vuoi delle indicazioni, dillo 😉
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
FICHI
Si. Se guardi nelle discussioni che ho postato solo in questo topic (se no, il "cerca"), ci sono le foto, dalle quali puoi vedere l'ubicazione geografica di dove sono state fatte.
Se nò, maps.
Comunque, L'Asietta è quasi sempre aperta nella bella stagione, a meno di eventi occasionali che puoi sapere solo in estate, diciamo.... Da maggio.
Il Sommeiller è aperto al traffico a motore nella settimana, ma non nei W.E..
Li ti saprà dire il comune di Bardonecchia.
Ed a fianco c'è anche il forte dello Jafferarau da andare a vedere ( in quota) oltre a forte Bramafam (in basso, ma.... Mentre sei nella zona....).
Poi, mentre sei in zona, c'è molto altro da vedere, puoi passarci tranquillamente....le ferie.
Se vuoi delle indicazioni, dillo 😉
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Grazie mille. Ti contatterò
Igor
Inviato da Me che sono io.....!