Visualizzazione Stampabile
-
La complessità della vita non la si può ridurre stando da una o dall'altra parte. A 12 anni si é un concentrato tra quanto si é assorbito dai genitori e dagli amici. Non si é né bulli né non bulli, si sta per entrare nell'adolescenza, periodo dove si comincia a definirsi, a fare delle scelte di campo. Picchiare non porta a nulla e iniziare a creare una relazione significativa spesso non é facile. Che fare? Sicuramente il PM é un emerito coglione. Anche far scrivere 100 volte la frasettina é da emeriti coglioni. Io, sinceramente, se fossi stato il magistrato, avrei sottolineato il fatto obbligando il ragazzino a lavorare per qualche ora suddivisa in 3 giorni in qualche centro anziani o in altri ambiti sociali. Aiutare nella pulizia dei bagni, delle persone anziane ...
Esperienze significative per il suo futuro, che potrà anche dimenticare, se vorrà, ma che lasceranno comunque un segno, che non é da bacchettata. Quello che il ragazzo ha fatto, a mio avviso, se gli adulti decidessero di aiutarlo, potrebbe essere un opportunità per lui per poter guardare la realtà da altre angolazioni.
Il problema é che di quel bambino non se né interessato né il PM né la maestra. Si sono preoccupati unicamente, una di punire e non educare, l'altro di screditare la docente rafforzando l'errore del dodicenne e la sua arroganza. Due valanghe di utilità perché le cose non possano che peggiorare.
-
e che vi aspettate.
basta vedere in giro quanto poco educati e irrispettosi sono gli adolescenti.
quanto alle scuole...
la storia della biondona denunciata e arrestata per aver mostrato il corpo in classe ( lezione di anatomia quindi) dice e spiega tutto.
debosciati i genitori che ti aspetti dai figli e dalle istituzioni?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
La complessità della vita non la si può ridurre stando da una o dall'altra parte. A 12 anni si é un concentrato tra quanto si é assorbito dai genitori e dagli amici. Non si é né bulli né non bulli, si sta per entrare nell'adolescenza, periodo dove si comincia a definirsi, a fare delle scelte di campo. Picchiare non porta a nulla e iniziare a creare una relazione significativa spesso non é facile. Che fare? Sicuramente il PM é un emerito coglione. Anche far scrivere 100 volte la frasettina é da emeriti coglioni. Io, sinceramente, se fossi stato il magistrato, avrei sottolineato il fatto obbligando il ragazzino a lavorare per qualche ora suddivisa in 3 giorni in qualche centro anziani o in altri ambiti sociali. Aiutare nella pulizia dei bagni, delle persone anziane ...
Ottima la soluzione quella che proponi, ma secondo me, e secondo la mia esperienza di figlio, ogni tanto un ceffone da parte dei genitori ci sta bene e ci sta tutto... Non pestaggio gratuto, siamo chiari... Ma da che mi ricordo io, molte lezioni le ho imparete perchè sottolineate da una sberla, ad una certa età non ti basterebbero tutte le spiegazioni del mondo per capire un concetto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mitsuhashi
Ottima la soluzione quella che proponi, ma secondo me, e secondo la mia esperienza di figlio, ogni tanto un ceffone da parte dei genitori ci sta bene e ci sta tutto... Non pestaggio gratuto, siamo chiari... Ma da che mi ricordo io, molte lezioni le ho imparete perchè sottolineate da una sberla, ad una certa età non ti basterebbero tutte le spiegazioni del mondo per capire un concetto...
Un ceffone? Io ne ho visti tanti che tramite i ceffoni hanno integrato una sola cosa. Per aver ragione o per averla vinta non c'é di meglio che imporsi con la forza. Tutto il resto che vada a farsi fottere.:dry: