Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
smonta le fonti va bene, ma ripeto, rampini e' la tua fonte, giannino io qui non l'ho citato, o almeno non ricordo........
sul tuo post invece non capisco dove dovrebbe cadere la mannaia se non sui cittadini
Sicuro che non lo sai?...cmq agevolo aiutino
Grecia, il NYT: unica soluzione, cancellare il debito - Panorama
Grecia. Torna l’incubo del debito. Eurogruppo concede altri 10 miliardi di euro di prestiti per pagare prestiti. A quando la cancellazione proposta da FMI? | Jobsnews.it
Come ho già scritto svariate volte la soluzione imho sta in una totale/radicale revisione di questa storia del debito...ce lo insegna la storia (vedesi Germania) e inevitabilmente ci si fanno male tutti...compresi quelli che vantano crediti ed interessi...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
sicuro che non capisci che i debiti si tagliano a chi fa in modo di non produrne altri ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
sicuro che non capisci che i debiti si tagliano a chi fa in modo di non produrne altri ?
Spiegati meglio
-
vuoi cancellare il debito?allora attui riforme che ne impediscano di crearne di nuovi. Solo che sará impossibile perché rischieresti una sommossa popolare modello bastiglia.E quindi non cambierá un bel cazzo perché nella merda ci siamo e ci rimarremo.Questo é il modello economico che ci é stato propinato per anni.Semplice ed elementare
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
vuoi cancellare il debito?allora attui riforme che ne impediscano di crearne di nuovi.
infatti
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
Solo che sará impossibile perché rischieresti una sommossa popolare modello bastiglia
mica devi estinguerlo......devi solo dimostrare che stai muovendoti in modo da rendere sostenibile la tua politica
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
.E quindi non cambierá un bel cazzo perché nella merda ci siamo e ci rimarremo.Questo é il modello economico che ci é stato propinato per anni.Semplice ed elementare
per anni questo modello economico ci ha portato, con tutti i suoi difetti, a una situazione di benessere mai raggiunta prima o altrove (con altri modelli economici)
che sia perfetto non lo sostengo, ma che sia, fino ad ora, il migliore, si.
e' un modello in crisi, in qualche modo? certamente si
ma mi chiedo, quali sono i modelli alternativi ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
vuoi cancellare il debito?allora attui riforme che ne impediscano di crearne di nuovi. Solo che sará impossibile perché rischieresti una sommossa popolare modello bastiglia.E quindi non cambierá un bel cazzo perché nella merda ci siamo e ci rimarremo.Questo é il modello economico che ci é stato propinato per anni.Semplice ed elementare
Concordo sul discorso di mettersi in una situazione di sostenibilità...è basilare...ma come accaduto in passato per la stessa germania quando un debito è troppo grosso e non è più sistenibile (da tempo) nemmeno negli interessi l'unico modo è quello di ridimensionarlo...è stato fatto per loro...si sono fatti male un pò tutti i creditori...e si è ricominciato...
Questa è storia...non è una fantasia mia...tra le altre cose la stessa Fmi dopo anni di provvedimenti sbagliati sta iniziando a ventilare questa ipotesi...
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
infatti
mica devi estinguerlo......devi solo dimostrare che stai muovendoti in modo da rendere sostenibile la tua politica
per anni questo modello economico ci ha portato, con tutti i suoi difetti, a una situazione di benessere mai raggiunta prima o altrove (con altri modelli economici)
che sia perfetto non lo sostengo, ma che sia, fino ad ora, il migliore, si.
e' un modello in crisi, in qualche modo? certamente si
ma mi chiedo, quali sono i modelli alternativi ?
Un modello che metta al centro l'uomo e le sue esigenze primarie...e non la finanza...cmq fondamentalmente stiamo dicendo le stesse cose
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Concordo sul discorso di mettersi in una situazione di sostenibilità...è basilare...ma come accaduto in passato per la stessa germania quando un debito è troppo grosso e non è più sistenibile (da tempo) nemmeno negli interessi l'unico modo è quello di ridimensionarlo...è stato fatto per loro...si sono fatti male un pò tutti i creditori...e si è ricominciato...
Questa è storia...non è una fantasia mia...tra le altre cose la stessa Fmi dopo anni di provvedimenti sbagliati sta iniziando a ventilare questa ipotesi...
sulla situazione della grecia abbiamo gia' scritto un fiume di bit, qui
io sono disposto ad estinguere il debito di un mio familiare, a patto che mi dimostri che non fara' piu' debiti.
oppure immagini una sorta di reddito di cittadinanza anche per gli stati ?
la fmi ventila questa ipotesi perche' sta preparando il terreno per muoversi (e far muovere) in quella direzione.
ovvio che se, dal primo momento, il fmi avesse detto: tranquilli, ripianiamo noi...........per te sarebbe stato meglio, per me sarebbe stato un disastro
se lo fa ponendo delle condizioni.........ricatta, e leva la sovranita' all'orgoglioso popolo greco.........
situazione non semplice, non trovi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
sulla situazione della grecia abbiamo gia' scritto un fiume di bit, qui
io sono disposto ad estinguere il debito di un mio familiare, a patto che mi dimostri che non fara' piu' debiti.
oppure immagini una sorta di reddito di cittadinanza anche per gli stati ?
Il caso grecia è lampante...sono passati dalla spesa allegra alle vere lacrime e il vero sangue...penso che più di quello che hanno dato non possano dare...non hanno più margine...
In qualsiasi caso io penso che sia giusto un dimezzamento...non un titale condono...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Un modello che metta al centro l'uomo e le sue esigenze primarie...e non la finanza...
me ne citi uno, che ho poca fantasia, anche se amo la filosofia ?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
...cmq fondamentalmente stiamo dicendo le stesse cose
no, credo di no :)
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Il caso grecia è lampante...sono passati dalla spesa allegra alle vere lacrime e il vero sangue...penso che più di quello che hanno dato non possano dare...non hanno più margine...
In qualsiasi caso io penso che sia giusto un dimezzamento...non un titale condono...
e pensi che possano pagare meta' del debito?
e perche' meta' e non un terzo, o 7/12, o..............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
me ne citi uno, che ho poca fantasia, anche se amo la filosofia ?
no, credo di no :)
e pensi che possano pagare meta' del debito?
e perche' meta' e non un terzo, o 7/12, o..............
Queste domande andrebbero poste a chi guida l'europa...
Imho i modelli adottati fino ad ora hanno fallito...il motivo sta nel fatto che ogni modello aveva alla base un concetto di non equità...
Per quanto riguarda la proporzione non so se è meglio 7/15 o 1/2...diciamo grossolanamente che se anche a noi ci concedessero metà debito e metà interessi(come per altro già accaduto in Germania) avremmo modo di rimettere in piedi la nostra economia interna...