Concordo sul discorso di mettersi in una situazione di sostenibilità...è basilare...ma come accaduto in passato per la stessa germania quando un debito è troppo grosso e non è più sistenibile (da tempo) nemmeno negli interessi l'unico modo è quello di ridimensionarlo...è stato fatto per loro...si sono fatti male un pò tutti i creditori...e si è ricominciato...
Questa è storia...non è una fantasia mia...tra le altre cose la stessa Fmi dopo anni di provvedimenti sbagliati sta iniziando a ventilare questa ipotesi...
Un modello che metta al centro l'uomo e le sue esigenze primarie...e non la finanza...cmq fondamentalmente stiamo dicendo le stesse cose