Link utili:  TCP: il sito Italiano più importante dedicato alle motociclette Triumph

Segui TCP su: 

Benvenuto su Triumphchepassione, il Forum Triumph più attivo d' Italia!

Sei nuovo del Forum? LEGGI IL REGOLAMENTO e PRESENTATI in questa sezione. Non sai usare il Forum? Ecco una semplice GUIDA.

 


Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456
Risultati da 51 a 59 di 59

Discussione: intanto in Francia.....

  1. #51
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Queste domande andrebbero poste a chi guida l'europa...

    Imho i modelli adottati fino ad ora hanno fallito...il motivo sta nel fatto che ogni modello aveva alla base un concetto di non equità...

    Per quanto riguarda la proporzione non so se è meglio 7/15 o 1/2...diciamo grossolanamente che se anche a noi ci concedessero metà debito e metà interessi(come per altro già accaduto in Germania) avremmo modo di rimettere in piedi la nostra economia interna...
    1-i modelli adottati fino ad ora hanno fallito: me la spieghi, e , ripeto, mi proponi dei modelli alternativi, possibilmente migliori?

    2-concetto di non equita': io sono per partire, per quanto possibile, tutti alla pari, ma i piu' bravi dovrebbero essere incentivati ad esserlo: e' equo o non equo?

    3-vedrai che qualcosa di piu' di quanto non sia stato gia' fatto, si fara'...........se si abbuonasse tutto il debito ai greci, credo che le destre piu' becere avrebbero un successone...............bisogna fare i conti anche con queste cosucce

    ma.................pensi che questo abbuono del 50% del debito, dovrebbe essere in qualche modo "normato" anche per il futuro?

    e se cosi' fosse, cosa ci frenerebbe dal far partire il debito a tutta birra, confidando nello sconto del 50% ?


    la nostra economia interna la rimettiamo in piedi se la rendiamo piu' efficiente

    leggevo qualche giorno fa che negli ultimi 15 anni nel belpaese c'e' stato il minor aumento di produttivita' comparato col maggior (o giu' di li, vado a memoria) aumento di salari d'europa

    mi pare fosse la relazione del nuovo presidente di confindustria

    se e' cosi', per metterla in piedi, l'economia, mi sa che servono un bel po' di cose, non credi?
    Ultima modifica di ABCDEF; 07/06/2016 alle 09:21

  2. # ADS
    Circuit advertisement
    Data Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     

  3. #52
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Azz quante domande...spero che mi venga concesso un lasso di tempo congruo per rispondere esaustivamente

  4. #53
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Azz quante domande...spero che mi venga concesso un lasso di tempo congruo per rispondere esaustivamente
    sono certissimo che hai le risposte


  5. #54
    TCP Rider Senior L'avatar di massimio
    Data Registrazione
    17/03/09
    Località
    cargo battente bandiera liberiana
    Moto
    motozappa, Ducati 900sl,Ducati 996,Cagiva Mito sp, Mucca
    Messaggi
    14,214
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Un modello che metta al centro l'uomo e le sue esigenze primarie...e non la finanza
    questa al giornop d'oggi, si chiama Utopia, purtroppo.Quali sono le esigenze primarie dell'uomo?Il benessere, l'educazione, la famiglia?Magari....Lavoro e denaro.Noi siamo macchine da lavoro che producono denaro di cui solo una millionesima parte di noi puó realmente goderne...alla faccia del nostro benessere, della Nostra famiglia e della Nostra educazione.In grecia Hanno mangiato e bevuto come maiali, dal primo all'ultimo;non credo sia giusto abolirne il debito, ne dimezzarglielo, darebbero inizio ad una valanga senza fine.Che vendano quello che possono vendere, o lo diano in usufrutto e si rimbocchino le maniche come succede ad un privato cittadino che va in fallimento
    Ultima modifica di massimio; 07/06/2016 alle 09:54
    che rumore fa la felicita'
    la pazienza e' la virtu' di chi non ha un caz@zo da fare
    storie di chi rimane e di chi invece lascia tutto e se ne va.....

  6. #55
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    sono certissimo che hai le risposte

    Ho quelle "imho"...

  7. #56
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    Ho quelle "imho"...
    gia' molto, di solito qui leggo quelle senza la h, vendute come conclamata realta', oltretutto

  8. #57
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    1-i modelli adottati fino ad ora hanno fallito: me la spieghi, e , ripeto, mi proponi dei modelli alternativi, possibilmente migliori?

    2-concetto di non equita': io sono per partire, per quanto possibile, tutti alla pari, ma i piu' bravi dovrebbero essere incentivati ad esserlo: e' equo o non equo?

    3-vedrai che qualcosa di piu' di quanto non sia stato gia' fatto, si fara'...........se si abbuonasse tutto il debito ai greci, credo che le destre piu' becere avrebbero un successone...............bisogna fare i conti anche con queste cosucce

    ma.................pensi che questo abbuono del 50% del debito, dovrebbe essere in qualche modo "normato" anche per il futuro?

    e se cosi' fosse, cosa ci frenerebbe dal far partire il debito a tutta birra, confidando nello sconto del 50% ?


    la nostra economia interna la rimettiamo in piedi se la rendiamo piu' efficiente

    leggevo qualche giorno fa che negli ultimi 15 anni nel belpaese c'e' stato il minor aumento di produttivita' comparato col maggior (o giu' di li, vado a memoria) aumento di salari d'europa

    mi pare fosse la relazione del nuovo presidente di confindustria

    se e' cosi', per metterla in piedi, l'economia, mi sa che servono un bel po' di cose, non credi?
    premessa) in my honest opinion

    1)i modelli estremi non hanno funzionato...quello capitalista non funziona...bisognerà trovare qualcosa di nuovo che abbia come faro l'essere umano

    2)vedi n°1 ma non "solo a casa propria e più in la non me ne frega niente"...in un mondo ormai globalizzato bisogna occuparsi dei bisogni di tutti gli esseri umani...non occuparsene (buttandola sull'utopia) fa si che un bel giorno flussi di migranti si vadano inevitabilmente a riversare sui paesi "benestanti"...se per decenni derubi i popoli dell'africa delle loro terre...della loro acqua...di quello che c'è nel loro sottosuolo (e magari li tieni occupati scatenando conflitti militari dove gli vendi anche le armi) tutto al fine di creare surplus di beni da vendere alla gente dei paesi ricchi poi un giorno non ti puoi lamentare degli esodi di massa...abbiamo scelto la globalizzazione e a questo punto le risposte ai problemi devono essere globali...

    3)i greci la mole di debito che hanno oggi non riusciranno mai ne a pagarlo ne a riportarlo in termini accettabili...anche se (come suggeriva massimio) si svedendessero tutto e mettessero i loro uomini a fare i maggiordomi a casa dei tedeschi e le loro donne a fare le prostitute comunque non riuscirebbero in alcun modo a fare qualcosa per raddrizzare la loro situazione finanziaria...sono al capolinea

    per il resto)la stessa domanda se la saranno fatta anche gli stati che a suo tempo dimezzarono il debito tedesco...per come è andata la storia evidentemente qualcosa si può fare

    la nostra economia interna la rimettiamo in piedi se la rendiamo più efficiente E se lo stato si mette in testa che "i soldi devono girare"...cioè invece di fare cassa all'istante con tasse dirette e indirette si dovrebbe abbassare la tassazione (iva accise ecc) in modo che quei soldi invece di finire subito nelle casse dello stato possano incentivare nuove spese per nuovi beni che a loro volta si trasformano in commesse che dopo un pò diventano nuove assunzioni e che in generale creano mercato interno...


    so fin da ora che non sarai d'accordo su niente ...però questo è quello che penso...con l"H"

    Citazione Originariamente Scritto da massimio Visualizza Messaggio
    questa al giornop d'oggi, si chiama Utopia, purtroppo.Quali sono le esigenze primarie dell'uomo?Il benessere, l'educazione, la famiglia?Magari....Lavoro e denaro.Noi siamo macchine da lavoro che producono denaro di cui solo una millionesima parte di noi puó realmente goderne...alla faccia del nostro benessere, della Nostra famiglia e della Nostra educazione.1)In grecia Hanno mangiato e bevuto come maiali, dal primo all'ultimo;non credo sia giusto abolirne il debito, ne dimezzarglielo, darebbero inizio ad una valanga senza fine.Che vendano quello che possono vendere, o lo diano in usufrutto 2)e si rimbocchino le maniche come succede ad un privato cittadino che va in fallimento

    1)si...è vero...(come per altro abbiamo fatto anche noi italiani) ...ma qualcuno li ha sfamati, dissetati, e ricoperti di beni opinabili per anni pur sapendo che in tasca non avevano un soldo bucato...questo dovrebbe far pensare(al punto 2 )

    2)vedesi 1...e aggiungi che se un privato cittadino "fallisce" poi NESSUNO (tranne lo strozzino) gli fa più credito...nessuno!...ora in Grecia (ma anche in Italia ecc) invece pur sapendo che lo stato era economicamente fallito arrivavano montagne di soldi...come mai???non cogli una certa analogia con gli strozzini di cui sopra?...a me risulta che fare lo strozzino non sia un lavoro molto legale
    Ultima modifica di Stinit; 07/06/2016 alle 20:59 Motivo: Unione Post Automatica

  9. #58
    TCP Rider Senior L'avatar di ABCDEF
    Data Registrazione
    05/07/09
    Messaggi
    39,120
    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    premessa) in my honest opinion

    1)i modelli estremi non hanno funzionato...quello capitalista non funziona...bisognerà trovare qualcosa di nuovo che abbia come faro l'essere umano
    insomma, inventiamoci qualcosa, che abbia l'uomo al centro.............ma non si riesce proprio a capiure cosa intendi.........sono un minus habens: ho bisogno di esempi

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio

    2)vedi n°1 ma non "solo a casa propria e più in la non me ne frega niente"...in un mondo ormai globalizzato bisogna occuparsi dei bisogni di tutti gli esseri umani...non occuparsene (buttandola sull'utopia) fa si che un bel giorno flussi di migranti si vadano inevitabilmente a riversare sui paesi "benestanti"...se per decenni derubi i popoli dell'africa delle loro terre...della loro acqua...di quello che c'è nel loro sottosuolo (e magari li tieni occupati scatenando conflitti militari dove gli vendi anche le armi) tutto al fine di creare surplus di beni da vendere alla gente dei paesi ricchi poi un giorno non ti puoi lamentare degli esodi di massa...abbiamo scelto la globalizzazione e a questo punto le risposte ai problemi devono essere globali...
    ancora: al di la della invettiva contro gli occidentali cattivi, che dovremmo fare? pensi ad una forza politica che chieda di pagare tasse per far star meglio questi popoli?

    ovviamente in aggiunta alle tasse attuali, credo, o diminuendo la spesa sociale?

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    premessa)

    3)i greci la mole di debito che hanno oggi non riusciranno mai ne a pagarlo ne a riportarlo in termini accettabili...anche se (come suggeriva massimio) si svedendessero tutto e mettessero i loro uomini a fare i maggiordomi a casa dei tedeschi e le loro donne a fare le prostitute comunque non riuscirebbero in alcun modo a fare qualcosa per raddrizzare la loro situazione finanziaria...sono al capolinea

    per il resto)la stessa domanda se la saranno fatta anche gli stati che a suo tempo dimezzarono il debito tedesco...per come è andata la storia evidentemente qualcosa si può fare
    lo sconto arrivera', e ci stanno gia' lavorando.......si sta creando consenso su questo.......senza il consenso, ste cose non si fanno

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    premessa)

    la nostra economia interna la rimettiamo in piedi se la rendiamo più efficiente E se lo stato si mette in testa che "i soldi devono girare"...cioè invece di fare cassa all'istante con tasse dirette e indirette si dovrebbe abbassare la tassazione (iva accise ecc) in modo che quei soldi invece di finire subito nelle casse dello stato possano incentivare nuove spese per nuovi beni che a loro volta si trasformano in commesse che dopo un pò diventano nuove assunzioni e che in generale creano mercato interno...
    tutto vero..........mettici anche un investimento dello stato su opere pubbliche ecc......................una cosuccia keynesiana, insomma

    'e tutto bellissimo, ma non tiene conto di una cosa: sto giochetto funziona bene in mercati chiusi: tu investi e quei soldi vanno a finire agli italiani, ma in mercati aperti, nei quali, peraltro, le nostre aziende sono meno efficienti, il rischio e' che lo stato alla fine finanzi aziende, e quindi cittadini, stranieri

    la questione e' prima di tutto quella di raggiungere un livello di efficienza paragonabile a quello di altri stati.

    imho

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    premessa)

    so fin da ora che non sarai d'accordo su niente ...però questo è quello che penso...con l"H"
    no, su qualcosa, in linea di principio, sono daccordo

    mi piace anche la filosofia delle due prime argomentazioni, ma non riesco, e questo e' sempre il problema, a trasformarla in una realta' perseguibile

    Citazione Originariamente Scritto da Stinit Visualizza Messaggio
    premessa)

    1)si...è vero...(come per altro abbiamo fatto anche noi italiani) ...ma qualcuno li sfamati, dissetati, e ricoperti di beni opinabili per anni pur sapendo che in tasca non avevano un soldo bucato...questo dovrebbe far pensare(al punto 2 )

    2)vedesi 1...e aggiungi che se un privato cittadino "fallisce" poi NESSUNO (tranne lo strozzino) gli fa più credito...nessuno!...ora in Grecia (ma anche in Italia ecc) invece pur sapendo che lo stato era economicamente fallito arrivavano montagne di soldi...come mai???non cogli una certa analogia con gli strozzini di cui sopra?...a me risulta che fare lo strozzino non sia un lavoro molto legale
    qui non capisco di nuovo: non dovevano verdergli un caxxo, o fargli credito?

  10. #59
    TCP Rider Senior L'avatar di Stinit
    Data Registrazione
    16/01/09
    Località
    terra del sole e del mare
    Moto
    feroce...
    Messaggi
    24,718
    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio



    qui non capisco di nuovo: non dovevano verdergli un caxxo, o fargli credito?
    mettiamola così...

    1)quando un cittadino è facoltoso si può permettere di acquistare sia beni indispensabili sia beni non indispensabili sia beni di lusso...

    2)quando un cittadino non è facoltoso si può permettere di comprare beni indispensabili di piccola entità (quelli della sopravvivenza) e dentro una certa fascia di reddito (con mille clausole e firme di garanti) può ambire ad acquistare beni durevoli che normalmente non potrebbe comprare con facilità(vedi la casa)

    3)quando un cittadino versa a ridosso della povertà grasso che cola se riesce a procurarsi i beni della sopravvivenza...per il resto nessuno (eccetto lo strozzino) gli fa credito...per cui non gli viene nemmeno pensato di comprare beni non indispensabili o di lusso

    detto questo imho la Grecia aveva/ha una economia dal bilancio fallimentare(esempio 3)...nello stesso momento, pur sapendo in che condizioni era veniva foraggiata con montagne di euro con i quali oltre a finanziare una spesa pubblica impazzita comprava montagne di beni non indispensabili e di lusso...(cosa che per altro accadeva allegramente anche altrove)

    ...tutto qua

    Citazione Originariamente Scritto da flag Visualizza Messaggio
    1)insomma, inventiamoci qualcosa, che abbia l'uomo al centro.............ma non si riesce proprio a capiure cosa intendi.........sono un minus habens: ho bisogno di esempi



    ancora: al di la della invettiva contro gli occidentali cattivi, che dovremmo fare? pensi ad una forza politica che chieda di pagare tasse per far star meglio questi popoli?

    ovviamente in aggiunta alle tasse attuali, credo, o diminuendo la spesa sociale?



    lo sconto arrivera', e ci stanno gia' lavorando.......si sta creando consenso su questo.......senza il consenso, ste cose non si fanno



    tutto vero..........mettici anche un investimento dello stato su opere pubbliche ecc......................una cosuccia keynesiana, insomma

    'e tutto bellissimo, ma non tiene conto di una cosa: sto giochetto funziona bene in mercati chiusi: tu investi e quei soldi vanno a finire agli italiani, ma in mercati aperti, nei quali, peraltro, le nostre aziende sono meno efficienti, il rischio e' che lo stato alla fine finanzi aziende, e quindi cittadini, stranieri

    la questione e' prima di tutto quella di raggiungere un livello di efficienza paragonabile a quello di altri stati.

    imho



    no, 2)su qualcosa, in linea di principio, sono daccordo

    mi piace anche la filosofia delle due prime argomentazioni, ma non riesco, e questo e' sempre il problema, a trasformarla in una realta' perseguibile




    qui non capisco di nuovo: non dovevano verdergli un caxxo, o fargli credito?
    1)converrai con me che l'attuale modello mette al centro la finanza (la turbo finanza)...non è stato sempre così...bisogna fare uno sforzo mentale e materiale di cambiare verso un modello uomocentrico...se ci riusciamo ci può venire solo a vantaggio...e se non è mai stato praticato fino ad ora pazienza...il cervello lo abbiamo...facciamolo funzionare una volta tanto per le cose che sono indispensabili

    2)questo mi preoccupa ...no...sono contento del fatto che in fondo qualche punto in comune di tanto in tanto riusciamo a trovarlo
    Ultima modifica di Stinit; 07/06/2016 alle 21:03 Motivo: Unione Post Automatica

Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 23456

Discussioni Simili

  1. E intanto a Silverstone...
    Di geko nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 02/08/2013, 15:07
  2. Francia, incidente centrale nucleare in Francia: vittime.
    Di oldbonnie nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 05/09/2012, 18:11
  3. intanto il SIC...........
    Di tdm47 nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 49
    Ultimo Messaggio: 26/09/2009, 17:13
  4. intanto mi presento
    Di ericd983 nel forum Presentazioni
    Risposte: 37
    Ultimo Messaggio: 21/05/2009, 11:58
  5. ...e intanto l'inter...
    Di Cav nel forum Il Bar di Triumphchepassione
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 01/09/2008, 11:23

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •