Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
si ma è tutta finta...che gusto c'è?!:sad:
:w00t:e che cazz Stinit.....vai a guardà il capello.:biggrin3:
Non dimenticare che hai 21 anni:biggrin3:
-
escludendo casi limite - vale a dire dove la differenza di età rientra in una generazione e quindi la distorsione è logicamente evidente - che rendono un rapporto estremamente squilibrato direi che per una storia tra due persone la differenza di età è ininfluente. una storia regge o non regge per altre ragioni e non certo per una vicinanza anagrafica. i grandi numeri ci dicono che le storie si sfasciano anche se i due sono più o meno coetanei. questo a riprova di quanto ho già detto. tutti noi conosciamo coppie dove o lui o lei - seppure coetanei - spesso per vissuto, approccio alla vita, aspettative e quant'altro sembrano di altre generazioni e spesso inconciliabili.
così come ci sono coppie dove uno/a dei due è più grande e questo è ininfluente, tant'è che vivono e invecchiano insieme senza nessun problema. proprio perché in questi casi il problema non esiste.
quando all'inizio parlavo di evidente distorsione mi riferivo ai casi in cui la differenza di età è di almeno tre o quattro decenni. però probabilmente è un mio limite culturale e di conoscenze di casi concreti. quindi in questo caso sospendo il giudizio e taccio, anche perché potrei essere smentito dalla realtà. però lì anch'io ammetto di avere qualche perplessità.
qui abbiamo letto di amici che ci dicono di essere meno giovani della propria compagna di vita e che questo gli è indifferente e non gli sposta proprio nulla. sono certo che non passano le giornate a controllare le proprie azioni o reazioni controllando la data di nascita sul documento di identità.
nel mio caso, ho una moglie più giovane di me di 12 anni. tra noi è lei ad essere la più in tutto. la qual cosa non mi stupisce perché a noi le donne ci danno punti in tutto e per tutto. e come gli amici di cui sopra anch'io non sto certamente a contare gli anni.
Questo è il mio umilissimo pensiero.
ovvio che se estemizziamo la discussione con casi paradossali viene fuori il peggio. ma credo che tra noi umani che non siamo da tabloid patinati funzioni così.
p.s. tutte le storie con le mie coetanee sono sempre finite spesso male.
p.s.p.s. dovevo incontrare una donna più giovane di me per farmi maturare e anche apprezzare il piacere della paternità.
p.s.p.s.p.s. anche mia figlia è più matura di me. ha 7 anni. almeno questo è quanto dice mia moglie. chissà se è vero. forse si.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
escludendo casi limite - vale a dire dove la differenza di età rientra in una generazione e quindi la distorsione è logicamente evidente - che rendono un rapporto estremamente squilibrato direi che per una storia tra due persone la differenza di età è ininfluente. una storia regge o non regge per altre ragioni e non certo per una vicinanza anagrafica. i grandi numeri ci dicono che le storie si sfasciano anche se i due sono più o meno coetanei. questo a riprova di quanto ho già detto. tutti noi conosciamo coppie dove o lui o lei - seppure coetanei - spesso per vissuto, approccio alla vita, aspettative e quant'altro sembrano di altre generazioni e spesso inconciliabili.
così come ci sono coppie dove uno/a dei due è più grande e questo è ininfluente, tant'è che vivono e invecchiano insieme senza nessun problema. proprio perché in questi casi il problema non esiste.
quando all'inizio parlavo di evidente distorsione mi riferivo ai casi in cui la differenza di età è di almeno tre o quattro decenni. però probabilmente è un mio limite culturale e di conoscenze di casi concreti. quindi in questo caso sospendo il giudizio e taccio, anche perché potrei essere smentito dalla realtà. però lì anch'io ammetto di avere qualche perplessità.
qui abbiamo letto di amici che ci dicono di essere meno giovani della propria compagna di vita e che questo gli è indifferente e non gli sposta proprio nulla. sono certo che non passano le giornate a controllare le proprie azioni o reazioni controllando la data di nascita sul documento di identità.
nel mio caso, ho una moglie più giovane di me di 12 anni. tra noi è lei ad essere la più in tutto. la qual cosa non mi stupisce perché a noi le donne ci danno punti in tutto e per tutto. e come gli amici di cui sopra anch'io non sto certamente a contare gli anni.
Questo è il mio umilissimo pensiero.
ovvio che se estemizziamo la discussione con casi paradossali viene fuori il peggio. ma credo che tra noi umani che non siamo da tabloid patinati funzioni così.
p.s. tutte le storie con le mie coetanee sono sempre finite spesso male.
p.s.p.s. dovevo incontrare una donna più giovane di me per farmi maturare e anche apprezzare il piacere della paternità.
p.s.p.s.p.s. anche mia figlia è più matura di me. ha 7 anni. almeno questo è quanto dice mia moglie. chissà se è vero. forse si.
escludendo casi limite - vale a dire dove la differenza di età rientra in una generazione e quindi la distorsione è logicamente evidente - che rendono un rapporto estremamente squilibrato direi che per una storia tra due persone la differenza di età è ininfluente. una storia regge o non regge per altre ragioni e non certo per una vicinanza anagrafica. i grandi numeri ci dicono che le storie si sfasciano anche se i due sono più o meno coetanei. questo a riprova di quanto ho già detto. tutti noi conosciamo coppie dove o lui o lei - seppure coetanei - spesso per vissuto, approccio alla vita, aspettative e quant'altro sembrano di altre generazioni e spesso inconciliabili.
così come ci sono coppie dove uno/a dei due è più grande e questo è ininfluente, tant'è che vivono e invecchiano insieme senza nessun problema. proprio perché in questi casi il problema non esiste.
quando all'inizio parlavo di evidente distorsione mi riferivo ai casi in cui la differenza di età è di almeno tre o quattro decenni. però probabilmente è un mio limite culturale e di conoscenze di casi concreti. quindi in questo caso sospendo il giudizio e taccio, anche perché potrei essere smentito dalla realtà. però lì anch'io ammetto di avere qualche perplessità.
qui abbiamo letto di amici che ci dicono di essere meno giovani della propria compagna di vita e che questo gli è indifferente e non gli sposta proprio nulla. sono certo che non passano le giornate a controllare le proprie azioni o reazioni controllando la data di nascita sul documento di identità.
nel mio caso, ho una moglie più giovane di me di 10 anni. tra noi è lei ad essere la più in tutto. la qual cosa non mi stupisce perché a noi le donne ci danno punti in tutto e per tutto. e come gli amici di cui sopra anch'io non sto certamente a contare gli anni.
Questo è il mio umilissimo pensiero.
ovvio che se estemizziamo la discussione con casi paradossali viene fuori il peggio. ma credo che tra noi umani che non siamo da tabloid patinati funzioni così.
p.s. tutte le storie con le mie coetanee sono sempre finite spesso male.
p.s.p.s. dovevo incontrare una donna più giovane di me per farmi maturare e anche apprezzare il piacere della paternità.
p.s.p.s.p.s. anche mia figlia è più matura di me. ha 6 anni. almeno questo è quanto dice mia moglie. chissà se è vero. forse si.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
escludendo casi limite - vale a dire dove la differenza di età rientra in una generazione e quindi la distorsione è logicamente evidente - che rendono un rapporto estremamente squilibrato direi che per una storia tra due persone la differenza di età è ininfluente. una storia regge o non regge per altre ragioni e non certo per una vicinanza anagrafica. i grandi numeri ci dicono che le storie si sfasciano anche se i due sono più o meno coetanei. questo a riprova di quanto ho già detto. tutti noi conosciamo coppie dove o lui o lei - seppure coetanei - spesso per vissuto, approccio alla vita, aspettative e quant'altro sembrano di altre generazioni e spesso inconciliabili.
così come ci sono coppie dove uno/a dei due è più grande e questo è ininfluente, tant'è che vivono e invecchiano insieme senza nessun problema. proprio perché in questi casi il problema non esiste.
quando all'inizio parlavo di evidente distorsione mi riferivo ai casi in cui la differenza di età è di almeno tre o quattro decenni. però probabilmente è un mio limite culturale e di conoscenze di casi concreti. quindi in questo caso sospendo il giudizio e taccio, anche perché potrei essere smentito dalla realtà. però lì anch'io ammetto di avere qualche perplessità.
qui abbiamo letto di amici che ci dicono di essere meno giovani della propria compagna di vita e che questo gli è indifferente e non gli sposta proprio nulla. sono certo che non passano le giornate a controllare le proprie azioni o reazioni controllando la data di nascita sul documento di identità.
nel mio caso, ho una moglie più giovane di me di 10 anni. tra noi è lei ad essere la più in tutto. la qual cosa non mi stupisce perché a noi le donne ci danno punti in tutto e per tutto. e come gli amici di cui sopra anch'io non sto certamente a contare gli anni.
Questo è il mio umilissimo pensiero.
ovvio che se estemizziamo la discussione con casi paradossali viene fuori il peggio. ma credo che tra noi umani che non siamo da tabloid patinati funzioni così.
p.s. tutte le storie con le mie coetanee sono sempre finite spesso male.
p.s.p.s. dovevo incontrare una donna più giovane di me per farmi maturare e anche apprezzare il piacere della paternità.
p.s.p.s.p.s. anche mia figlia è più matura di me. ha 6 anni. almeno questo è quanto dice mia moglie. chissà se è vero. forse si.
complimenti! vedo che anche tu prendi lezioni di quotate da @fabrizio64 :cool:
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
complimenti! vedo che anche tu prendi lezioni di quotate da @
fabrizio64 :cool:
:biggrin3:
ehhhhhhhh no, mio caro mangiabambini ravveduto.............io quoto senza inkasinare, e addirittura modifico qualche parte grassettandola, roba da professionisti:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ehhhhhhhh no, mio caro mangiabambini ravveduto.............io quoto senza inkasinare, e addirittura modifico qualche parte grassettandola, roba da professionisti:oook:
guarda che avevo notato le differenze :biggrin3:. io sono lucido. Io :lingua:
-
che le vostre bimbe fossero più mature di voi era palese anche senza la conferma delle mogli :)
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabrizio 64
Sono due rinco@lioniti
E anche due "Circonvenzionatori" di minorenni, le mogli del tempo che fu.
:risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Naexim
E anche due "Circonvenzionatori" di minorenni, le mogli del tempo che fu.
:risate2:
un po' di rispetto, ekkekkatzo :senzaundente:
Citazione:
Originariamente Scritto da
tbb800
guarda che avevo notato le differenze :biggrin3:. io sono lucido. Io :lingua:
anch'io..........appena finito di rasarmi la capoccia :senzaundente: