Visualizzazione Stampabile
-
A me la Interceptor piace parecchio, è proprio il genere di moto che apprezzo ma non l'ho mai presa in considerazione perché arrivando da moto sportive (Suzuki GSR 750, Kawa Z 1000) ho ritenuto troppo scarsa la potenza. Credo che la 750 in arrivo a fine 2024 sia un upgrade limitato dovuto più che altro alle normative anti inquinamento; forse sarebbe stato più logico alzare l'asticella con un nuovo 900/1000 raffreddato a liquido (cioè il nuovo 450... raddoppiato) lasciando in listino il 650 come versione d'ingresso
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antani_Twin
A me la Interceptor piace parecchio, è proprio il genere di moto che apprezzo ma non l'ho mai presa in considerazione perché arrivando da moto sportive (Suzuki GSR 750, Kawa Z 1000) ho ritenuto troppo scarsa la potenza. Credo che la 750 in arrivo a fine 2024 sia un upgrade limitato dovuto più che altro alle normative anti inquinamento; forse sarebbe stato più logico alzare l'asticella con un nuovo 900/1000 raffreddato a liquido (cioè il nuovo 450... raddoppiato) lasciando in listino il 650 come versione d'ingresso
Tra l'indiana e la thainladese c'è tanta differenza in termini di estetica e motore,anche con l'avvento della 750cc.
Forse ci superano nella cura e scelta dell'impianto elettrico:dubbio:
Prodotto che appezzo anche io.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antani_Twin
A me la Interceptor piace parecchio, è proprio il genere di moto che apprezzo ma non l'ho mai presa in considerazione perché arrivando da moto sportive (Suzuki GSR 750, Kawa Z 1000) ho ritenuto troppo scarsa la potenza. Credo che la 750 in arrivo a fine 2024 sia un upgrade limitato dovuto più che altro alle normative anti inquinamento; forse sarebbe stato più logico alzare l'asticella con un nuovo 900/1000 raffreddato a liquido (cioè il nuovo 450... raddoppiato) lasciando in listino il 650 come versione d'ingresso
Forse più logico secondo il mercato ma non in stile RE, mentre un 750 raffreddato aria/olio si collegherebbe direttamente alla loro tradizione inglese (era così il loro ultimo bicilindrico prima dello spostamento in India) e potrebbero salire a circa 55 CV, che poi era la prima potenza della Street twin/T100.
-
Un'altra valida alternativa che prenderò in considerazione, ammesso che arrivi finalmente e che non abbia problemi meccanici, sara la BSA 650 gold star. Divcono dovrebbe arrivare in vendita in italia a gennaio.....mah....vedremo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Un'altra valida alternativa che prenderò in considerazione, ammesso che arrivi finalmente e che non abbia problemi meccanici, sara la BSA 650 gold star. Divcono dovrebbe arrivare in vendita in italia a gennaio.....mah....vedremo.
Bellina e fascinosa, però un monocilindrico 650cc….Mi tremano le mani solo a pensarci 😂
Tra le due la Enfield mi sembra più equilibrata
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BonnieLover
Bellina e fascinosa, però un monocilindrico 650cc….Mi tremano le mani solo a pensarci [emoji23]
Tra le due la Enfield mi sembra più equilibrata
Quando ero giovane con un monocilindrico ci giravi il mondo. Il mono ha il suo fascino. Inoltre ho anche avuto la bmw f650 che montava anche lei un monocilindrico rotax, ed era molto confortevole.
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
-
La nuova BSA Gold Star 650 piace molto anche a me. Se non ho capito male sarà distribuita in Eu dalla Peugeot moto&scooter.
la RE 650 non mi piace granché ma devo dire che è piacevole da guidare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
mic56
Quando ero giovane con un monocilindrico ci giravi il mondo. Il mono ha il suo fascino. Inoltre ho anche avuto la bmw f650 che montava anche lei un monocilindrico rotax, ed era molto confortevole.
Inviato dal mio M2004J19C utilizzando Tapatalk
Non dico non sia buona o che sia impossibile viaggiarci, ci mancherebbe, solo che per cilindrate over 500 tendo a preferire un bicilindrico.
Poi magari la provo e cambio idea 😂
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BonnieLover
Non dico non sia buona o che sia impossibile viaggiarci, ci mancherebbe, solo che per cilindrate over 500 tendo a preferire un bicilindrico.
Poi magari la provo e cambio idea 😂
A proposito di monocilindriche, oggi in concessionaria ho visto dal vivo la nuova Speed 400. Davvero bella e ben proporzionata, non sembra affatto una moto povera ma solo un po’ più compatta rispetto alle bicilindriche della casa.
Se le prestazioni non sono male, e non dovrebbero, mi sembra un’ottima seconda moto p prima moto per iniziare i primi anni.
-
Ieri ho visto in concessionaria la 650 Shotgun con cerchi lega.........Triumph vince la sfida... ma non la distrugge poichè fa comunque la sua buona figura e regge bene il confronto...