OGGI ME HA ARRIVATO IL PORTAPACCHI GIVI NUOVO,,, e senza spessa, totalmente gratis.
Niente da dire sono di parola,
TONY le magnific
Visualizzazione Stampabile
OGGI ME HA ARRIVATO IL PORTAPACCHI GIVI NUOVO,,, e senza spessa, totalmente gratis.
Niente da dire sono di parola,
TONY le magnific
Se vuoi cambio il titolo del post e alzo il punteggio a GIVI!
:oook:
:) :)
Ma guarda, non ne approfitto, ma mi è capitato in tante occasioni di usare questo "metodo" e la pedalina....è sempre lì e non da segni di cedimento (...sgrat...sgrat); sarà "allenata", visto che quando guido in OR sono spesso in piedi e quindi....la (le) mantengo..."tonica (che)" :)
;)
Aaaa ....giusto, l'oggetto della discussione è la Scrambler anzi, la "cugina" Bonneville.
;)
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
A me successe ma stessa cosa con una Yamaha tdm 900 che avevo preso usata con telaio e bauletto montati... poi ho scoperto che il precedente proprietario non aveva montato due barre in diagonale dalla piastra alle pedane del passeggero...
Rottura identica anche se con modello diverso...
Montando solo quel telaio mi sembra inevitabile che si rompa per peso e vibrazioni...esattamente nel punto dove tende a flettere...
Esiste una cosa che si chiama terminologia dei materiali....basta un settaggio eccessivo o scarso di un bullone per generare una vibrazione che entra in risonanza on le vibrazioni della moto che unitamente al peso snerva il metallo fino alla rottura...
Per lavoro ad esempio mi capita di vedere placche da ortopedia rotte in punti dove sembra impossibile...Per esempio ,visto che siete motociclisti, una placca Per clavicola a volte si rompe perché impiantata con poche viti..e parliamo di un pezzo di titanio pieno dello spessore di 3,5mm...quindi ben più resistente di quel tubolare di metallo meno pregiato....pensate ai movimenti che può fare una clavicola e considerate che non sostiene peso....
Più che ad un difetto di fabbricazione mi sembra un difetto di progettazione/montaggio
Quando viaggiavo in coppia, usavo sempre le tre valigie givi. Sono andato avanti aaaanni con le mitiche E36 laterali ed È 45 centrale.
La centrale era sempre vuota, per contenere i caschi durante le soste,, le laterali, una ciascuno per i bagagli, e la borsa serbatoio per le catene e altre cose.
E devo dire che che givi non mi ha mai deluso.
Va detto che anche andando a ritroso negli anni, più o meno tutti i portapacchi centrali hanno sempre imposto dei limiti, a mia memoria, massimo di 10kg.
È una questione di bilanciamento,oltre che di leve ( un bauletto centrale posto in orizzontale fa più "leva " di uno posto lateralmente in verticale), con sollecitazioni diverse.
Di solito reggono un peso maggiore di quello massimo consigliato, ma a rischio del consumatore.
Nello specifico del nostro forumista, poteva essere difettoso,o aver ricevuto delle sollecitazioni , al di là del peso caricato, superiori a quelle di collaudo
Caro Roby002
io lo uso come te ansi viaggio da solo e lo unico che porta il mio bauletto centrale E56 e NIENTE quando al moto e in movimento, solo da fermo carica il casco , guanti, protezione lombare, sotto casco e a volte la giacca,
Comunque il attacco posteriore per il bauletto, ( e no porta pacchi ) di fabbrica dichiara massimo 6 kg,,, cosa che solo il bauletto pesa 6 kg circa e poi il bauletto a un carico di 10 kg dichiarato per la fabbrica e dire che il porta pacchi chiamiamolo cosi deve reggere 16 kg,, base dichiarato per la fabbrica ,,, cosa che no e cosi,,,,
io credo e ritorno a dire CREDO no se tratta del peso di carico,, credo che sia il peso aerodinamico che soporta il bauletto e 56 bello grande e dire a molta resistenza al aria a certa velocita,, sopra tutto io che viaggio da solo,,
Sicuramente poteva essere difettoso vediamo come regge questo nuovo,,,
TONY le magnific