Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girmet
Si, si esprimono pressappoco con questo gergo, mescolato ogni tanto da qualche termine in italiano più o meno comprensibile,la cosa che lascia perplessi è che pure il figli (più il maschio) pur essendo nato qui ha lo stesso modo atroce di esprimersi,ma solo quando è in famiglia,altrimenti si contiene molto apparendo mooolto più civilizzato, appare (anzi per me lo è) pure un tipo per bene.
:cipenso: insomma, w le diversità e siamo tutti uguali....:cipenso:
PS: non mi ha poi detto cosa ti ha risposto il tuo vincino tutte le volte in cui gli hai fatto notare quanto ti desse fastidio la sua presenza/idioma
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
...non amo la tradizione se va in contrasto con il progresso.
Che invero vuol dire tutto e niente...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Che invero vuol dire tutto e niente...
per me significa che se la tradizione va contro la scienza allora e da eliminare.. per dire gia la religione sarebbe da eliminare pur riconoscendone il ruolo politico
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
per me significa che se la tradizione va contro la scienza allora e da eliminare.. per dire gia la religione sarebbe da eliminare pur riconoscendone il ruolo politico
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
Sono abbastanza concorde , le tradizioni sono importanti però come le abitudini , io senza le mie farei fatica.
La religione è altro discorso parallelo , penso che ogni uno debba avere il diritto di credere in quello che vuole , il problema di molte religioni è però in una certa misura l'assolutismo imposto che vorrebbero pretendere di 'inculcare' nel prossimo potenziale credente.
Non tutta la scienza,ricerca,ecc ecc è buona fine a se stessa , basti pensare all'uso improprio di alcune scoperte.
Alla base c'è sempre l'uomo , che per certo non è creatura di base di nobili propositi verso i sui simili.
inho.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
:cipenso: insomma, w le diversità e siamo tutti uguali....:cipenso:
PS: non mi ha poi detto cosa ti ha risposto il tuo vincino tutte le volte in cui gli hai fatto notare quanto ti desse fastidio la sua presenza/idioma
Si potrei anche rivelarti la conversazione ma poi dovrei necessariamente u.......i
;;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girmet
Sono abbastanza concorde , le tradizioni sono importanti però come le abitudini , io senza le mie farei fatica.
La religione è altro discorso parallelo , penso che ogni uno debba avere il diritto di credere in quello che vuole , il problema di molte religioni è però in una certa misura l'assolutismo imposto che vorrebbero pretendere di 'inculcare' nel prossimo potenziale credente.
Non tutta la scienza,ricerca,ecc ecc è buona fine a se stessa , basti pensare all'uso improprio di alcune scoperte.
Alla base c'è sempre l'uomo , che per certo non è creatura di base di nobili propositi verso i sui simili.
inho.
Si potrei anche rivelarti la conversazione ma poi dovrei necessariamente u.......i
;;)
Immagino che tu intendessi "ubriacarmi"...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Monacograu
Immagino che tu intendessi "ubriacarmi"...
No , ma non vedi che li numero di lettere è diverso?
:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
per me significa che se la tradizione va contro la scienza allora e da eliminare.. per dire gia la religione sarebbe da eliminare pur riconoscendone il ruolo politico
Inviato dal mio G8142 utilizzando Tapatalk
Mmm... ma chi decide quale tradizione vada contro quale scienza? Perché secondo me -per dirne una- la tradizione di coltivare coi ritmi della terra va contro alla scienza dei pesticidi e comunque della sovraproduzione. Ma non sono convinto di chi abbia i migliori argomenti, alla fine. Notasi che non ho scritto "chi abbia ragione"... consapevole che spesso non sta completamente da una parte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girmet
No , ma non vedi che li numero di lettere è diverso?
:w00t:
Giusto, ora h capito ;) La frase corretta è "Si potrei anche rivelarti la conversazione ma poi dovrei necessariamente uCCIDERMi", ok, dimmi pure e poi accanisciti pure contro te stesso :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Mmm... ma chi decide quale tradizione vada contro quale scienza? Perché secondo me -per dirne una- la tradizione di coltivare coi ritmi della terra va contro alla scienza dei pesticidi e comunque della sovraproduzione. Ma non sono convinto di chi abbia i migliori argomenti, alla fine. Notasi che non ho scritto "chi abbia ragione"... consapevole che spesso non sta completamente da una parte.
io intendo scienza nobile, quella che permette all'uomo di evolversi... i pesticidi e l agricoltura intensiva non è scienza, (o sono scienza nel momento in cui vengono usati con criterio) ma ignoranza data da un altra religione, il dio denaro e il profitto a ogni costo.
come vedi sono molto razionale, io non voglio essere proibizionista, ognuno e libero di credere in quel che vuole, ma non sono d'accordo sulla religione di stato visto che viviamo in uno stato laico (solo sulla carta), al mio punto di vista alle ingresso delle chiese dovrebbero mettere la scritta "la religione nuoce gravemente al cervello, smetti subito"
poi ognuno e libero di credere agli alieni, ai puffi o a un hippy nato 2000 anni fa. io credo al 2+2=4
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Alebrasa
io intendo scienza nobile, quella che permette all'uomo di evolversi...
Altra frase ampiamente interpretabile... come del resto il concetto di evoluzione o progresso. Per tanta gente, per dire, evoluzione è farsi uscire due o tre dischi delle vertebre cervicali a forza di stare chini sul merdafonino... e progresso è rendere accessibile a tutti, tramite merdafonino :biggrin3:, la rete.
Poi, una volta connessi, troveranno sicuramente il modo di prepararsi due uova al tegamino. :ph34r: