Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
male queste cose...le moto van prese col cuore non con il portafoglio:biggrin3:
Hai ragione...forse aldilà del discorso prezzo rate ecc quello che mi ha intimorito nell'acquisto era quel motorone...optai per un 600cc praticamente nuovo...(che comunque mi piaceva lo stesso)...
Però quegli scarichi puntati sfacciatamente verso l'alto erano qualcosa di unico
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Hai ragione...forse aldilà del discorso prezzo rate ecc quello che mi ha intimorito nell'acquisto era quel motorone...optai per un 600cc praticamente nuovo...(che comunque mi piaceva lo stesso)...
Però quegli scarichi puntati sfacciatamente verso l'alto erano qualcosa di unico
ma poi come tuona, cazzerola!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
ma poi come tuona, cazzerola!
Un ragazzo che usciva con noi aveva la sp1...sempre con scarichi aperti...tuonava forte ma senza il tipico sferragliamento tipo rondelle lente che veniva dalle frizioni dei bicilindrici Ducati :cool::biggrin3::lingua:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Just81
Sono proprio curioso pure io di vedere quante ne assembleranno (e quindi venderanno) :cool:
Ps. Bellissima la Mondial Piega in versione SBK. Avevo un amico che spese una cifra assurda per avere una delle poche circolanti in versione stradale (prima che per diventasse un portachiavi a causa di un brutto incidente). Montava pure il collaudato motore della VTR / SP (opportunamente modificato) in quanto a parte in SBk dove era "vincente" quello stradale era uno dei motori bicilindrici meno prestanti della storia. Solo sulla Piega riusciva ad avere prestazioni di rilievo ma perchè era stato portato a 140 cv e la moto in ordine di marcia pesava 180 kg. (tutt'altra storia era la VTR SP1 che pesava 30 kg in più ed erogava 127 cv).
Non è proprio così, la potenza era allineata o poco inferiore a tutti gli altri pomponi dell'epoca. La 996 nel 2000 aveva 108 cavalli, eh... per andare un po' oltre (ma comunque sotto ai 130) bisognava comprare le serie speciali SP/SPS/R o che dir si voglia, ed allora si superava abbondantemente il prezzo sia di SP-1 che di SP-2.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Non è proprio così, la potenza era allineata o poco inferiore a tutti gli altri pomponi dell'epoca. La 996 nel 2000 aveva 108 cavalli, eh... per andare un po' oltre (ma comunque sotto ai 130) bisognava comprare le serie speciali SP/SPS/R o che dir si voglia, ed allora si superava abbondantemente il prezzo sia di SP-1 che di SP-2.
il problema non stava nella potenza...era il Peso che la fermava ( circa 20 kg in piú del 996 se non ricordo male )e una ciclistica poco specialistica, almeno per l'uso aggressivo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
il problema non stava nella potenza...era il Peso che la fermava ( circa 20 kg in piú del 996 se non ricordo male )e una ciclistica poco specialistica, almeno per l'uso aggressivo
Però Colin il mondiale ce l'ha vinto:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Ero arrivato ad un 1 mm da prendere una sp2 Castrol usata con 15000 km e scarichi akrapovic...voleva 11 mila euro...
Da queste parti stanno ancora su cifre del genere
https://www.autotrader.co.uk/classif...ice-asc&page=1
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Non è proprio così, la potenza era allineata o poco inferiore a tutti gli altri pomponi dell'epoca. La 996 nel 2000 aveva 108 cavalli, eh... per andare un po' oltre (ma comunque sotto ai 130) bisognava comprare le serie speciali SP/SPS/R o che dir si voglia, ed allora si superava abbondantemente il prezzo sia di SP-1 che di SP-2.
Vero, ma all'epoca le riviste del settore (per le moto di serie) dal 1998 decretarono come miglior moto di serie bicilindrica L'Aprilia RSV1000 che grazie al motore Rotax V60 nonostante i "soli 112 cv", come per la Ducati 996 (106 Cv - Non consideravano la R a causa del prezzo e della tiratura limitata) avevano una ciclistica al top e pesavano molto meno della Honda VTR 1000 SP che aveva un bicilindrico potente ma lineare con un carattere e una curva di erogazione che ricordava più una 4 cilindri che un bicilindrico (pensa che venne definita un agnello travestito da lupo). Non che la Honda andasse piano (e migliorata decisamente con la SP2), ma dalla versione campione SBK alla versione stradale c'era un abisso. Senza contare il problema di surriscaldamento che aveva a causa dei due radiatori trasversali messi a lato della moto che l'unica funzione che avevano, era rosolare le gambe del pilota. Una menzione speciale all'epoca fu fatta (anche se era già a fine carriera) alla mitica Suzuki TL1000R che era dotato di uno dei migliori bicilindrici mai prodotti con circa 135 cv ma che peccava di una ciclistica non all'altezza della concorrenza. La bontà di quel propulsore fece si che venne utilizzato pure per uno dei modelli Bimota più riusciti della storia, la SB8R che per ironia della sorte era la concorrente diretta della Mondial Piega tra le moto esclusive dell'epoca.
-
Si ma io conoscevo una Mondial che faceva la Piega ad esempio con motore vtr sp2, ma questa se ho capito bene non è la stessa Mondial ma una "nuova"
Quindi questo V5 è un motore Mondial?
Se si è una bella scommessa...
che altre moto esistono di questa marca?
Detto questo indubbiamente è bella ma mi sembra un mix tra Panigale ed f3, che non a caso a mio parere sono le due sportive più belle di adesso
Ma io aspetto che esca la Honda con un V5 da strada, e adesso che ducati ha fatto il V4 sarebbe il momento x riportarsi in cima alla catena alimentare
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
...diciamo x portarsi in cima perché non mi risulta ci sia mai stata x quanto riguarda le moto stradali
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Allora siamo a posto [emoji53]
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Pare glieli dia il cinese............ quello che aveva comprato il milan :dubbio:
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
Si ma non è la stessa Mondial che ha fatto la Piega da quello che ho capito, infatti anche la scritta è diversa
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
a proposito di mondial, ho visto a spa francorchamps una mondial piega sbk...ziocan quanto era bella quella moto:sbornia3:
ah, accanto aveva una petronas FP1..............................
Inviato dal mio SM-A300FU utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Just81
Non che la Honda andasse piano (e migliorata decisamente con la SP2), ma dalla versione campione SBK alla versione stradale c'era un abisso.
Come succedeva ai tempi a tutte le moto competitive della griglia di partenza. Anche 998 e RSV1000 avevano ben poca parentela con il prodotto di serie. Credo che in quegli anni abbia avuto inizio la spirale che poi porterà la SBK al macello, con una esasperata ricerca delle prestazioni anche a costo di snaturare il concetto della serie. Comunque la cartella con gli ingranaggi (e relativo sibilo a motore acceso...) della distribuzione e le due grosse scritte HRC sui carter del monoblocco, varrebbero già da soli l'acquisto di un esemplare. :w00t:
Alcune chicche qui:
https://www.youtube.com/watch?v=aw7F9wqzylk