Moto che esteticamente può non piacere ma quando la guidi ti fa innamorare. Un tre cilindri senza difetti e un cruscotto che e' un opera d arte. Per l illuminazione vado bene con le originali mai cambiate e spesso viaggio di notte.
Visualizzazione Stampabile
Moto che esteticamente può non piacere ma quando la guidi ti fa innamorare. Un tre cilindri senza difetti e un cruscotto che e' un opera d arte. Per l illuminazione vado bene con le originali mai cambiate e spesso viaggio di notte.
Ciao, a distanza di qualche anno ho trovato questo tuo post, e ti volevo chiedere come ti trovi con il parabrezza che hai montato?! Perché, seguendo il tuo consiglio, l ho montato pure io uguale, ma dai 90km/h in su è un delirio...mi vibra il casco in una maniera pazzesca che faccio fatica a vedere la strada.. ho provato con 3 diversi caschi ma il fastidio è sempre uguale. Anche questa mattina dopo 50 km mi sono fermato con un mal di testa pazzesco.
Ciao...quindi hai preso il cupolino dello scooter X9 e l'hai montato, ma come? Io avevo realizzato dei supporti che mi permettevano di regolarlo su 3 posizioni e sono alto 1,77. Così ci ho fatto anche 1000 km in giornata senza alcun problema.
Forse devi adattare l'altezza alle tue esigenze
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Buongiorno! Si ho comprato il cupolino piaggio e, studiando le tue foto, ho cercato di posizionarlo nella stessa posizione del tuo. Io sono alto 1,80 quindi non credo siano quei 3 cm a fare la differenza. Ho provato anche ad aggiungere una prolunga ma viene troppo alta e mi tocca guardarci attraverso. Oggi se riesco provo a mettere qualche foto
Hai preso quello dell'X9 EVO, non quello std, giusto? Io tenevo la sella in posizione alta e normalmente non supero i 130 km/h in autostrada...con questa configurazione, nessun fastidio anche con il modulare aperto. E considera che ho spostato il supporto su tutte e 4 le Tiger 955 che ho avuto.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Allora secondo me c'è qualcosa che non quadra..come ti dicevo io sono 1,80, ma la sella devo tenerla tutta bassa perché altrimenti faccio fatica ad arrivare in terra, e anche così ci arrivo in punta. Ma a parte quello, il parabrezza non saprei dirti se è dell evo, misura 49 cm di altezza e 43 di larghezza.. e l'unico modo per mon sentire aria attorno al casco è avvicinarmi tantissimo al parabrezza.
Non so, dipende chiaramente anche dalla lunghezza gambe...se guardi le immagini su Internet dovresti vedere la differenza tra il modello std e l'evo. Considera che si fa presto a cambiare l'aerodinamica anche per pochi cm, e soprattutto che più grande e più alto non sempre (anzi poche volte) vuol dire con meno turbolenze.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk