Visualizzazione Stampabile
-
Oh del resto costa anche 11.000 € meno della BMW, 7.000 € meno della Ducati...
Ci sta, la classifica ci sta..
Certo però che lo specchietto che fa perdere 23 punti è un pò una cagata, conosco gente che monta gli specchietti triumph anche su moto di altre marche perchè sono stabilissimi e non vibrano, quello della loro moto era evidentemente difettoso. Ma tant'è, non avrebbe cambiato la classifica finale in ogni caso.
Altre cose piuttosto mi lasciano perplesso, tipo il basso voto alla ciclistica Aprilia, che è sempre decantata su ogni forum e in ogni prova. O il basso voto alla spinta del motore BMW, che è un aereo (e se spendi quella cifra un motore che spinge lo vuoi eh)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaxSpeed1200
Allegato 282144Allegato 282145Allegato 282146
Allegato 282147Allegato 282148Allegato 282149
Allegato 282150Allegato 282151Allegato 282152
CHE SI VOGLIA O NO I NUMERI SONO NUMERI, La SPEED TRIPLE HA PRESO LA PAGA in tutti i settori.
Poi se uno vuole leggerla che è il risultato di una moto più "equilibrata" va bene. Anche se mi viene difficile pensare che il top di gamma di Triumph, la sua creatura più performante, debba arrivare dietro tutte le altre e non eccellere in niente, va bene.
Oggi, numeri alla mano, per quanto la Speed mi piaccia esteticamente, sarei comunque un pizzico in più in difficoltà nel risceglierla.
Chi dice il contrario o ha sbagliato il target di moto o mente.
de gustibus non disputandum est
Bo sarà che sono vicino ai 50 e davvero non i frega nulla di ste cose , mi spiego ; io ho immatricolato la mia Speed a gennaio 23' e dei 210 cavalli , del fatto che non potessi andare al lavoro a 270 kmh , di non potere impennare di quinta senza rinunciare all'ABS , di non avere un Display da 20" , dei cerchi in carbonio delle forcelle da fichetto a ... di avere degli specchietti che non piacciono a Cordara me ne fottevo prima e oggi ancora di piu'
altrimenti sarei andato in Ducati.
Alzi la mano chi pensava di avere la moto straccia classifiche
Citazione:
Originariamente Scritto da
IlPattinatore74
Alex90, hai centrato la questione che altri non comprendono o scelgono di non cogliere...sia Street che Speed hanno perso l'indole da hooligan, chiamiamolo anche "fun-factor", in favore di un comportamento più "serioso" sia di motore che di ciclistica, è sta chiaramente una scelta progettuale di Triumph (vedasi tipologia di erogazione e limitazioni varie con controlli elettronici a prova di idiota) che non mi trova del tutto d'accordo come pluri-possessore di Speed.
Poi che su strada vada fortissimo ed anche di più non lo contesta nessuno.
io la 1050 l'ho provata per benino e dal mio punto di vista la 1200RS la surclassa quasi ovunque come del resto tutte le evoluzioni di un modello... tant'é che proprio la 1200 in questione , non da me ma da tutta la stampa é considerata come la Triumph che ha segnato il piu' grande distacco tra vecchio e nuovo modello.
Elettronica a prova di idiota: schiacci il tasto mappe e escludi tutti i controlli....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fuzer
Bo sarà che sono vicino ai 50 e davvero non i frega nulla di ste cose , mi spiego ; io ho immatricolato la mia Speed a gennaio 23' e dei 210 cavalli , del fatto che non potessi andare al lavoro a 270 kmh , di non potere impennare di quinta senza rinunciare all'ABS , di non avere un Display da 20" , dei cerchi in carbonio delle forcelle da fichetto a ... di avere degli specchietti che non piacciono a Cordara me ne fottevo prima e oggi ancora di piu'
altrimenti sarei andato in Ducati.
Alzi la mano chi pensava di avere la moto straccia classifiche
Io di anni ne ho 52, le "classifiche" non sono solo un hit-parade, parlano di un confronto tra moto della stessa categoria, dello stesso genere e in parte dello stesso prezzo. Ovvio che non venderò la mia Speed per questa classifica ma chi compra questo genere di moto al 90% l'ha sceglie per passione e la passione non ragiona come hai fatto tu.
La tua analisi è ottima per scegliere uno scooter casa-lavoro. Tanto vale l'una all'altra e il discorso finisce qui.
Invece questi test di confronto mettono in evidenza pregi e difetti di queste meraviglie, che fanno battere il cuore, perchè nel mondo dei motociclisti... niente è più necessario del superfluo (Cit.)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaxSpeed1200
Io di anni ne ho 52, le "classifiche" non sono solo un hit-parade, parlano di un confronto tra moto della stessa categoria, dello stesso genere e in parte dello stesso prezzo. Ovvio che non venderò la mia Speed per questa classifica ma chi compra questo genere di moto al 90% l'ha sceglie per passione e la passione non ragiona come hai fatto tu.
La tua analisi è ottima per scegliere uno scooter casa-lavoro. Tanto vale l'una all'altra e il discorso finisce qui.
Invece questi test di confronto mettono in evidenza pregi e difetti di queste meraviglie, che fanno battere il cuore, perchè nel mondo dei motociclisti... niente è più necessario del superfluo (Cit.)
Ciao, in verità io ho comprato la Speed per puro amore a prima vista , se leggi bene i miei commenti dico proprio che se avessi voluto la moto piu' performante sarei andato in Ducati e non di certo in Triumph... ripeto io delle classifiche me ne frego proprio , le leggo perché sono appassionato ma le prendo per quello che valgono altrimenti ogni anno dovrei cambiare moto.
Ho smesso di fare bagarre in pista quindi del cavallo in piu' non mi interessa, ma la moto deve emozionarmi e la Speed ci riesce benissimo
-
Quello che ci "frega" in fondo è la scelta.. o meglio la possibilità di scegliere
Se ci fosse stata solo la Speed non avremmo potuto che lodare le sue doti, ma dal momento che ci sono anche altre moto ci viene sto "cruccio" del confronto.. (che noi umani spesso abbiamo anche per le nostre fattezze)
Ma a parte l'esito del confronto e quanto questo possa valere..
La scelta, in questo caso, l'abbiamo fatta noi..
Magari la moto l'abbiamo anche provata e ci è piaciuta così tanto da comprarla..
Poi però spunta il confronto, le comparative, e con queste anche la delusione, ma sono sicuro che in moltissimi casi se aveste provato la moto vincitrice delle comparative avreste continuato a preferire quella che avete comprato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MaxSpeed1200
Io di anni ne ho 52, le "classifiche" non sono solo un hit-parade, parlano di un confronto tra moto della stessa categoria, dello stesso genere e in parte dello stesso prezzo. Ovvio che non venderò la mia Speed per questa classifica ma chi compra questo genere di moto al 90% l'ha sceglie per passione e la passione non ragiona come hai fatto tu.
La tua analisi è ottima per scegliere uno scooter casa-lavoro. Tanto vale l'una all'altra e il discorso finisce qui.
Invece questi test di confronto mettono in evidenza pregi e difetti di queste meraviglie, che fanno battere il cuore, perchè nel mondo dei motociclisti... niente è più necessario del superfluo (Cit.)
No, pero' aspetta un attimo. Questo è il tuo pensiero mica il mio o quello di altri. Io di sicuro non mi faccio dire da Cordara o da altri che cosa mi piace e cosa no. Se tu sei cosi' facilmente influenzabile dai giudiuzi altrui diventa un tuo personale problema, non accomunare tutti al tuo modo di vedere le cose.
Tra l'altro se dessi un occhiata piu' approfondita al sito red live con la prova singola della speed il giudizio soggettivo cambia. Al tester la forcella non è piaciuta, tanto da doverla rimaneggiare parecchio nelle regolazioni, mentre a Cordara è piaciuta tantissimo. Quindi sta forcella è una figata oppure fa schifo?
Di oggettivo in questa comparativa ci sono solo i numeri rilevati al banco etc. etc.
Tra l'altro i tester chi sono a parte i due noti che appaiono nei video? Che capacità hanno? Personalmente non do alcun credito a personaggi sconosciuti di una fantomatica redazione di dare giudizi definitivi su un prodotto su base soggettiva
Fanno un test in pista e non prendono i tempi? Altro dato oggettivo che manca per dare un reale parametro delle capacità della moto e dei tester.
Io con la speed sulle mie strade preferite ci vado piu' veloce che con la Tuono, che pero' si è classificata meglio nel loro test...e quindi? Che conclusioni trovrei trarne?!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ekofox
Quello che ci "frega" in fondo è la scelta.. o meglio la possibilità di scegliere
Se ci fosse stata solo la Speed non avremmo potuto che lodare le sue doti, ma dal momento che ci sono anche altre moto ci viene sto "cruccio" del confronto.. (che noi umani spesso abbiamo anche per le nostre fattezze)
Ma a parte l'esito del confronto e quanto questo possa valere..
La scelta, in questo caso, l'abbiamo fatta noi..
Magari la moto l'abbiamo anche provata e ci è piaciuta così tanto da comprarla..
Poi però spunta il confronto, le comparative, e con queste anche la delusione, ma sono sicuro che in moltissimi casi se aveste provato la moto vincitrice delle comparative avreste continuato a preferire quella che avete comprato.
Concordo, questo è quello che cerco di dire ma che sembra tanto difficile da capire. E' ovvio che la scelta la facciamo in base al gusto personale e alle emozioni che una moto ci trasmette. I confronti però sono comunque importanti per capire quanto di quello che percepiamo o anche critichiamo corrisponde alla realtà o meno. Non capisco questo atteggiamento di chiusura, come dire io faccio una scelta e poi chiudo non mi interessa delle alternative del mercato.
Secondo me questo è solo un modo per non voler essere obbiettivi.
Citazione:
Originariamente Scritto da
n0x
No, pero' aspetta un attimo. Questo è il tuo pensiero mica il mio o quello di altri. Io di sicuro non mi faccio dire da Cordara o da altri che cosa mi piace e cosa no. Se tu sei cosi' facilmente influenzabile dai giudiuzi altrui diventa un tuo personale problema, non accomunare tutti al tuo modo di vedere le cose.
Tra l'altro se dessi un occhiata piu' approfondita al sito red live con la prova singola della speed il giudizio soggettivo cambia. Al tester la forcella non è piaciuta, tanto da doverla rimaneggiare parecchio nelle regolazioni, mentre a Cordara è piaciuta tantissimo. Quindi sta forcella è una figata oppure fa schifo?
Di oggettivo in questa comparativa ci sono solo i numeri rilevati al banco etc. etc.
Tra l'altro i tester chi sono a parte i due noti che appaiono nei video? Che capacità hanno? Personalmente non do alcun credito a personaggi sconosciuti di una fantomatica redazione di dare giudizi definitivi su un prodotto su base soggettiva
Fanno un test in pista e non prendono i tempi? Altro dato oggettivo che manca per dare un reale parametro delle capacità della moto e dei tester.
Io con la speed sulle mie strade preferite ci vado piu' veloce che con la Tuono, che pero' si è classificata meglio nel loro test...e quindi? Che conclusioni trovrei trarne?!
"Io con la speed sulle mie strade preferite ci vado piu' veloce che con la Tuono." Ma perchè hai preso i tempi?
Se avessero preso i tempi in pista, con la velocità auto limitata della speed (unica nel panorama delle hyper naked) avrebbe preso la paga di brutto.
Concordo sul fatto che le impressioni dei Tester sono soggettive e non potrebbe essere altrimenti, ma questo vale sempre, anche se fossero dei piloti di Motogp. Ma immagino che certe conclusioni siano frutto di confronti tra tester e risultato di rilevamenti concordanti.
In breve, adotteranno qualche metodo per fare i test, schede di valutazione etc. Faccio un esempio, se 4 tester su 5 dicono che una forcella è poco reattiva è molto probabile che il responso sia molto credibile.
Ovvio, se poi a te non interessa è un altro discorso, ma se vuoi mettere in discussione il risultato finale forse dovresti prima capire come questi test vengono eseguiti e come giungono a certe conclusioni e poi giudicare.
Cordara non decide cosa deve piacerti e cosa no. Non è questo il punto.
A me non influenzano, ma mi interessa molto conoscere il parere di giornalisti motociclisti che fanno questo di mestiere e quindi con umiltà dico che avranno molta più esperienza di me.
Se fosse come dici te non esisterebbero testate giornalistiche come Quattroruote, Motociclismo, etc.
-
Personalmente non metto in dubbio che le capacità dei tester di qualsivoglia rivista siano superiori alle mie e alla stragrande maggioranza dei "comuni mortali".. lo fanno di mestiere.
Detto ciò, rimane sempre il fatto che io sono io.
Nella comparativa delle medie fatta sempre da Red ne esce vincente la KTM 890 su tutte. Però io che idem l'ho provata sia in pista che in strada non mi ci trovo.. quella guida così dritta e le peculiarità di quel bicilindrico non mi fanno divertire e rendere come il tre cilindri della 765.
Questo non significa che la Street Triple sia migliore, io non metto in dubbio il responso di Red, anzi: è un'analisi davvero approfondita la loro, gli aspetti valutati sono tanti, mi fido che la KTM è superiore.. però non la so portare come la Triumph.. forse se ce l'avessi in garage e ci girassi per settimane riuscirei ad adattarmici ed abituarmici, arrivando ad apprezzarla e a godere più della rivale britannica.. ma che senso avrebbe correre il rischio e adoperarsi in un apprendistato così superfluo?
Ben vengano comunque i test eh, fanno riflettere gli utilizzatori finali (noi) e magari anche i produttori.. ma alla fine ognuno deve guidare il suo mezzo, quindi prima di tutto fare le varie prove, valutazioni e scelte indipendentemente dai pareri più autorevoli delle varie riviste.
-
Concludendo....
La Speed l'abbiamo scelta (l'avete almeno per il momento:biggrin3:) liberamente, chi con il cuore, chi con la testa, chi per l'estetica, chi per il marchio, ecc.
Pentimenti?
Forse qualcuno che si sente "ingannato" del limite di velocità impostato a 250 Km/h di cui si è venuto a conoscenza solo dopo..
Qualcuno che sperava di aver comprato il missile Triumph "stracciacomparative"...
Io che ho ancora la RS 1050 (che comunque apprezzo) dovendo cambiare moto (ma non genere), sceglierei ancora la Speed RS o addirittura RR, nonostante abbia la velocità limitata e che non vince in nessuna comparativa.
Citazione:
Originariamente Scritto da
streetTux
Personalmente non metto in dubbio che le capacità dei tester di qualsivoglia rivista siano superiori alle mie e alla stragrande maggioranza dei "comuni mortali".. lo fanno di mestiere.
Detto ciò, rimane sempre il fatto che io sono io.
Nella comparativa delle medie fatta sempre da Red ne esce vincente la KTM 890 su tutte. Però io che idem l'ho provata sia in pista che in strada non mi ci trovo.. quella guida così dritta e le peculiarità di quel bicilindrico non mi fanno divertire e rendere come il tre cilindri della 765.
Questo non significa che la Street Triple sia migliore, io non metto in dubbio il responso di Red, anzi: è un'analisi davvero approfondita la loro, gli aspetti valutati sono tanti, mi fido che la KTM è superiore.. però non la so portare come la Triumph.. forse se ce l'avessi in garage e ci girassi per settimane riuscirei ad adattarmici ed abituarmici, arrivando ad apprezzarla e a godere più della rivale britannica.. ma che senso avrebbe correre il rischio e adoperarsi in un apprendistato così superfluo?
Ben vengano comunque i test eh, fanno riflettere gli utilizzatori finali (noi) e magari anche i produttori.. ma alla fine ognuno deve guidare il suo mezzo, quindi prima di tutto fare le varie prove, valutazioni e scelte indipendentemente dai pareri più autorevoli delle varie riviste.
Io la Duke 890R ce l'ho..
La Street l'ho provata (non l'ultima)
Per me sono così diverse che metterle a confronto e stabilire quale sia la migliore penso sia una operazione da equilibrista ubriaco.
Nonostante abbiano valutato molto bene la Duke in pista, personalmente ne vedo l'utilizzo migliore in strada..
Al contrario la Street è una moto con una erogazione meno impulsiva e la vedo più adatta a percorsi veloci e fondi stradali più lisci.
Provato personalmente..
La Duke ti rende divertente una strada variegata, sporca, mediamente lenta, senza rettilinei e molte curve a apri e chiudi dove usi anche il manubrio..
La stessa strada con la Speed (1050) risulta faticosa , impegnativa e per niente divertente.. lo so che non è la Street ma la Speed nonostante il peso maggiore ha anche una coppia in basso migliore che dovrebbe aiutare su strade del genere.
La situazione si ribalta quando la strada diventa più scorrevole e veloce.. La Duke rimane divertente ma la Speed va di più.
-
Per me le comparative lasciano il tempo che trovano...forse potranno avere qualche valenza su riferimenti oggettivi....tipo prove di frenata , velocità massima, consumi ecc ecc...
ma la moto è una cosa soggettiva, il gusto e l emozione che essa attrae è cosa alquanto personale e non suscettibile per valutazioni e giudizi altrui, almeno, così dovrebbe essere ovviamente , se la persona che la compra possiede un minimo di personalita ed esperienza per valutare tra piacere , gusto, possibilità economica ed esigenza di utilizzo la scelta che andrà a fare.......
e soprattutto , per ciò che sopra ha scritto street tux...
chi è che si compra una moto perché ha visto oppure letto una comparativa....che per la maggior parte delle volte nn è altro che pubblicità velata di questo o altro committente, e se mai dovesse farlo, per logicita di azione , visto che la sua scelta è dettata dai giudizi di altri , dovrebbe almeno provarle tutte quelle del segmento di quella comparativa, per rendersi conto poi se le sue sensazioni sono comprovate dai giudizi ....
se invece l acquisto fosse fatto solo in funzione del relativo migliore giudizio dei vari tester che comparano, sarebbe ancora peggio ....