Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
consentono la folle velocità di 50 km/h.:blink:
nel relativamente poco tempo di trasferta per uscire dalla città e andare verso i monti,sottobosco, passi... mi gioco rischi/benefici e ce ne aggiungo altri 20kmh , e si sopravvive...
cè da dire che in reparto (metalmeccanica) abbiamo passato i 37 con i ventilatori , e andare ai 34 dentro la giacca a velocita un pochino piu sostenute si sente la differenza.
39 sul display, non è che ha fatto come la mia che "ha preso" 4°C da ferma al semaforo ?
comunque il meteo di luglio mette il giorno piu alto ieri (35,6), sfiga anche eh
https://www.ilmeteo.it/portale/archi...na/2025/Luglio
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Oggi ho fatto il giro degli Appennini emiliano-romagnoli, e quando stavo tornando, zona Modigliana, mi sono cavato il giubbotto e l’ho messo nel bauletto.
Con 39º segnati sul cruscotto, oltre alla Lacoste non si riesce ad indossare nulla.
:sad:
Tu pensa che alle 16:00 io salivo verso Modigliana da strada secondaria trafficata pochissimo, e mi son tolto la maglietta e non avevo nient’altro da cavare nel busto, e ho ripreso a pedalare prendendo il sole :risate2:
La mia Romagna e il santo gran del velox. La strada che sale a Campigna li hanno messi all’ingresso di ogni paese in entrambe le direzioni, ma son sempre vuoti, diciamo che le usano più come deterrente. Quelli funzionanti sono almeno un decimo, ma non si sa mai…può essere che proprio lì quel giorno lo abbiano messo, ecco perché anche io davanti ad un velox qualsiasi rallento.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fastandfreddy
ho ripreso a pedalare prendendo il sole :risate2:.
bici ? ne prendi di piu di sole e caldo, ma non han 95 gradi sotto il sedere e di piu a livello caviglie :w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pave
Verissimo se vuoi girare a lungo in moto senza danni devi imparare con il tempo a prevenire, perchè se ti rendi conto del pericolo solo quando ci sei già dentro è purtroppo troppo tardi... serve una sorta di sesto senso per capire in anticipo cosa potrebbe succedere, e questo richiede concentrazione ed esperienza.
Domenica ho fatto una bella girata sulla Raticosa e come quasi sempre sono uscito con la tuta di pelle nonostante il gran caldo, è il mio capo preferito sia per come protegge sia per il feeling che mi da mentre vado, e sono disposto a soffrire il caldo pur di utilizzarlo... però mentre sudavo mi sono proprio chiesto se sarei riuscito ad aggiungere anche in gilet airbag e la risposta è stata no, non riuscirei davvero a sopportare una quota aggiuntiva di calore addosso. La possibile alternativa sarebbe airbag + giacca e pantaloni più freschi della tuta in pelle, ma appunto non mi va di rinunciare alla tuta per le uscite serie.
Lamps
Non so che tuta tu abbia, ma nel caso di Dainese e dello Smart Air che ho acquistato NON si può mettere sotto la tuta..eventualmente sopra solo se non hai la gobba...nnon è compatibile con le tute intere in pelle, perché richiede spazio sufficiente per espandersi in caso di attivazione.
https://www.forumtriumphchepassione....BJRU5ErkJggg==
Aggiornamento: Smart Jacket lasciato al negozio Dainese e preso lo Smart Air cioè il modello più recente e performante. Non c'è paragone, evoluzione tecnica abissale molto più piccolo, comodo e protettivo.
Lo uso adesso in città al posto della giacca traforata che usavo prima. Quando farà più fresco lo metterò sopra alla suddetta giacca, in autunno dentro la giacca in gore-tex.
Mai più senza