CONFERMO E LA ACCENDO...:wink_:
Visualizzazione Stampabile
La mia è una scelta, preferisco la multa per la targa inclinata senza punti alla patente che la foto dell'autovelox con multe astronomiche e punti alla patente (non è che faccio il matto per strada, però anche voi avete una moto e sapete benissimo come è facile superare il limite senza per questo comportarsi in maniera imprudente):ph34r::ph34r::ph34r:
Detto questo, quello che intendevo dire è che quando ti stanno inculando è meglio non muoversi, faresti solo il loro gioco! :wacko::wacko::wacko:
Effettivamente anch'io mi sono andato a scaricare l'articolo 100 con il regolamento collegato, ed ho trovato tutti i parametri che il portatarga deve rispettare (altezza da terra, inclinazione, etc.). Penso che se ti dovessero fermare x un semplice controllo e non perchè ti hanno visto arrivare su una ruota con lo scarico aperto e le saponette consumate... se le caratteristiche del portatarga sono conformi non ti dovrebbero fare storie! a scanso ci si potrebbe portare dietro una copia del codice (vedi post di Alecolli) e dimostrare la propria buona fede.
Alla fine della fiera, dopo essermi letto ben 5 pags di opinioni e estratti di articoli ho capito una cosa.....
Come sempre il cetriolo torna in c...o all'ortolano!!
Ognuno faccia come vuole!
L'importante è spalancare...e sportellate!!
PS:lancio una bomba....riguardo alla "luce portatarga?"E' obbligatoria?
Si, quella assolutamente si.
ciao
anch'io sono nuovo
guarda io ho appena cambiato il portatarga, ho una speed four.
ti dico che è stato un film, e sicuramente si vede che non è il suo.
ma il fratello del mio principale fa il vigile urbano e mi ha spiegato che il portatarga non basta comprarlo con una scritta OMOLOGATO e poi si sta bene così, in TEORIA bisogna andare in motorizzazione e denunciare l'avvenuto cambiamento di un pezzo.
e questo vale per ogni parte della moto: portatarga, frecce, cupolino, scarichi...
insomma sono le solite restrizioni che non servono a nulla e nessuno controlla.
lui stesso mi ha detto di andare tranquillo, basta che la targa sia visibile.
c'è anche il discorso dell'inclinazione, ma non te la misureranno mai!
poi almeno qui a Roma TUTTI hanno il portatarga diverso e inclinato, ma nessuno ha mai fatto storie.
cambiare il portatarga comporta le stesse cose che cambiare qualsiasi altra cosa!
io ti consiglio di andare tranquillo, basta che la targa sia visibile, il resto a chi importa???
per quanto riguarda la luce targa non saprei, ma sicuramente è "obbligatoria" la lucetta rinfrangente...
Questa la mail di risposta della Polizia:
"Grazie per aver visitato il sito della Polizia di Stato.
Le questioni concernenti le caratteristiche tecniche degli elementi di equipaggiamento dei veicoli a motore devono essere poste al Ministero dei Trasporti.
Il codice della strada contiene le sanzioni per chi circola con veicoli che non rispettano le prescrizioni contenute nelle omologazioni degli stessi (artt.71, 72 e 78 c.d.s.) mentre le prescrizioni tecniche contenute nel regolamento di esecuzione in corrispondenza di tali articoli sono da aggiornare con le direttive europee entrate in vigore e recepite dopo l'entrata in vigore del codice (1.1.1993).
Cordiali saluti."