penso che per il concessionario avere i quattrini sull'unghia o fare un finanziamento non cambi, lui i soldi li prende tutti e subito in qualunche caso
Visualizzazione Stampabile
Vogliamo fare la prova? Domattina vado in concessionario con la mia Speed Four e gli chiedo una Rocket III pagandola con un bel rotolo di fogli da €500, vedi come ritira di corsa! E' chiaro che sulla moto 'meno' di tutta la gamma non hanno di che scialare perché i margini sono risicati.
era tanto per confrontare i pareri ..... io esprimo le mie opinioni e tu le tue, non lo faccio solamente per darti contro :wink_:
qui si parlava di STREET, penso che per la ROCKET la musica cambi di molto .... indipendentemente dal modo di pagamento
Sono convinto che anche sulla Street se vai lì con i quattrini giusti in mano le cose cambiano.
vai da un conce e chiedigli se a lui cambia qcsa se paghi in cash o se finanzi.
vedrai che al conce non cabmia nulla.
il conce isoldi li prende dalla finanziaria oltretutto più finanziamenti riesce a far fare e più agevolazioni ottiene.............
prova a venderla privatamente e poi comprati qllo che vuoi.
ovviamente da un altro conce.
be sinceramente io sono d'accordo con ping, se una casa è seria lo deve fare in qualsiasi momento non quando il bicchiere e mezzo vuoto, altrimenti che serietà è. ovviamente noila vediamo dal lato clienti ma cavolo li si parla di una persona che ti ha comprato la moto da tè ene vuole comprare un'altra mica l'ultimo arrivato e mica le moto costano 3 euro,
innanzi tutto grazie per la solidarietà dimostratami da tutti voi, anche da chi ha opinioni diverse dalla mia ma che comunque le ha espresse in questa discussione.
volevo precisare che la mia censura nei confronti del comportamento del concesionario si fonda non su una fattore economico ma sulla scelta di non ritirare il mio usato in se.
E' evidente che vendendola ad un privato probabilmente ci guadagnerei anche.. il concessionario probabilmente me la ritirerebbe ad una cifra inferiore a quella che poteri ottenere da un privato.
Ma la questione non è economica, è di principio.
Se non ho voglia di sbattermi, pur magari risparmiando qualche soldino, per vendere la moto per i fatti miei è una mia scelta personale.
Io mi incavolo perchè il concessionrio Triumph, secondo il mio punto di vista, è eticamenente obbligato a ritirare il mio usato, che io ho comprato nuovo presso di lui, io sono un suo cliente e gli chiedo semplicemente di continuare ad esserlo. Lui invece mi scarica, inventando peraltro cavolate, obbligandomi a due scelte, o cambiare e diventare cliente di un'altro marchio ( visto che i concessionari di massa e lucca sono degli stessi proprietari) o di vendermi per i fatti miei la moto e poi toranre da loro...
Ma visto il loro comportamento, oggetto di questa discussione, voi ci tornereste?... vi chiedo ci tornereste? .. io no xchè mi hanno fatto incavolare!!!