Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
clo
ma che vuol dire?????
scusa non siamo tutti uguali al mondo.
mica per forza bisogna fermarsi a pisciare dopo aver vinto una gara.
ci sono persone che contano fino a 1000 prima di parlare oltre a ragazzi
schietti come il Simoncelli.
e vanno bene entrambe. :wink_:
visto che parli di rinnovi, ti ricordo che Capirossi è GIA' a posto per il 2009.
e anche Melandri è moooooolto preoccupato dal rinnovo per l'anno prossimo.
mi spiace ma mi sembra un discorso troppo da tifoso.
e ricordo anche che Valentino non è su Ducati perché i Giapponesi gli davano 6 milioni all'anno.
mentre Ducati - che se non lo sai te lo dico io, tira fuori circa il 80 % di quel che investe in GP - non poteva permetterselo.
Stoner l'anno scorso ha vinto il mondiale con 1milione di ingaggio.
aggiungo che francamente una delle cose che meno mi piace di questa MotoGP è l'aver
creato vere fazioni.
vado ai GP e sento "tifosi" (purtroppo di Rossi che è un grande) fischiare quando passa un pilota
avversario.
MA STIAMO SCHERZANDO???
ho sempre pensato che tutti quei ragazzi andassero ammirati e applauditi
per il coraggio e talento misto follia che hanno.
con l'èra Rossi (che poi ha poche colpe) mi sembra tutto molto simile al calcio...
amen. :ph34r:
Uno dei peggiori errori che son stati commessi da chi ha partecipato a questo post, è stato di NON aver letto attentamente: l'attuale classe di piloti è, a mio parere, un gruppo di ottimi professionisti dallo scarso cuore. E non mi interessa nulla che vinca Rossi o Stoner. Trovo tristissimo vedere gente che parla come i vari Raikkonen ed Hamilton: politically correct e Humanity Scorrect!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Uno dei peggiori errori che son stati commessi da chi ha partecipato a questo post, è stato di NON aver letto attentamente: l'attuale classe di piloti è, a mio parere, un gruppo di ottimi professionisti dallo scarso cuore. E non mi interessa nulla che vinca Rossi o Stoner. Trovo tristissimo vedere gente che parla come i vari Raikkonen ed Hamilton: politically correct e Humanity Scorrect!
Ti quoto in pieno.... persa chei campioni da te citati sono riusciti a trasformarmi in tifoso di Alonso......
-
Altro quote per DOC... ;)
Il politically correct e l'humanity scorrect calzano a pennello per certi tizi!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Uno dei peggiori errori che son stati commessi da chi ha partecipato a questo post, è stato di NON aver letto attentamente: l'attuale classe di piloti è, a mio parere, un gruppo di ottimi professionisti dallo scarso cuore. E non mi interessa nulla che vinca Rossi o Stoner. Trovo tristissimo vedere gente che parla come i vari Raikkonen ed Hamilton: politically correct e Humanity Scorrect!
guarda DOC che i tuoi post li ho letti e riletti.
se poi la comunicazione scritta comporta delle difficoltà perché
manca la componente paraverbale, beh non so che farci.
ho quotato il tuo post in cui dici
Originalmente inviato da DocHollyday Visualizza messaggio
Comunque è proprio l'antipatia o, meglio, la "asetticità" dei nuovi "campioni" ad aver cambiato l'ambiente: Pedrosa sembra autistico; Stoner ha quel sorriso "politically correct", finto come una moneta da 3 euro, sempre stampato;
antipatia, asetticità, cambiare l'ambiente, moneta 3 euro.
saranno poco istrioni, simpatici o giullari.
ma finchè sono corretti in pista e nelle dichiarazioni non posso che applaudirli.
non la pensi così? pazienza.
però non dire che non ti leggiamo perché non è così. :ph34r:
esordisci scrivendo:
Pure i piloti si stanno trasmormando in spocchiosi personaggetti più interessati al rinnovo del contratto che a vincere. Eccezion fatta per il buon Capirex(the Braveheart!), Rossi e pochi altri, tra cui metterei Texas Tornado Edwards
ti ho infatti risposto che anche chi citi è molto interessato ai contratti (visto che sono professionisti mi sembra il minimo, cmq :biggrin3:)
purtroppo o per fortuna non tutti hanno le capacità e il pacchetto per vincere.
se questo non è leggere attentamente, chiedo venia...
saluti
clo :wink_:
-
A me piacerebbe vederli correre senza ruota anteriore, così vediamo chi è più bravo ad impennare!!!
Mi spiace ma il traction control ce l'hanno tutti, e i tempi sul giro dimostrano che serve a far andare più forte anno dopo anno (insieme all'evoluzione delle gomme, mostruosa!).
Poi non dimenticate che tutta questa evoluzione serve anche a noi!!!
Le gomme stradali ottime anche per la pista, vengono da quello sviluppo!
Motori da 180 cavalli ma comunque catalizzati ed ecologici, anche!
L'elettronica tanto odiata ci sta dando mezzi più puliti e sicuri...Però siccome Il Dottore non vince allora buttiamo tutto alle ortiche...Mi pare scorretto!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
clo
guarda DOC che i tuoi post li ho letti e riletti.
se poi la comunicazione scritta comporta delle difficoltà perché
manca la componente paraverbale, beh non so che farci.
ho quotato il tuo post in cui dici
Originalmente inviato da DocHollyday Visualizza messaggio
Comunque è proprio l'antipatia o, meglio, la "asetticità" dei nuovi "campioni" ad aver cambiato l'ambiente: Pedrosa sembra autistico; Stoner ha quel sorriso "politically correct", finto come una moneta da 3 euro, sempre stampato;
antipatia, asetticità, cambiare l'ambiente, moneta 3 euro.
saranno poco istrioni, simpatici o giullari.
ma finchè sono corretti in pista e nelle dichiarazioni non posso che applaudirli.
non la pensi così? pazienza.
però non dire che non ti leggiamo perché non è così. :ph34r:
esordisci scrivendo:
Pure i piloti si stanno trasmormando in spocchiosi personaggetti più interessati al rinnovo del contratto che a vincere. Eccezion fatta per il buon Capirex(the Braveheart!), Rossi e pochi altri, tra cui metterei Texas Tornado Edwards
ti ho infatti risposto che anche chi citi è molto interessato ai contratti (visto che sono professionisti mi sembra il minimo, cmq :biggrin3:)
purtroppo o per fortuna non tutti hanno le capacità e il pacchetto per vincere.
se questo non è leggere attentamente, chiedo venia...
saluti
clo :wink_:
C'è una certa differenza tra il farsi i cacchi propri, nello specifico pensare al contratto, e fare il Raikkonen della situazione.
Riguardo la correttezza in pista sono ASSOLUTAMENTE d'accordo con te, ma è quell'aria "easy", come dicono gli statunitensi con un termine breve ed assolutamente efficace, che è venuta a mancare. Ricordo personaggi come Doohan(estremamente comunicativo), Rainey o Lawson(più introversi, soprattutto il secondo, il mio mito) e Schwantz che, senza scadere nel "giullarismo" alla Mamola, erano decisamente più tranquilli e sereni. Già Kocinski, con tutte le sue manie e psicosi, preannunciava l'andazzo. Diciamo che la vecchia aria si respira ancora(probabilmente non a lungo)nella Superbike, senza portare come esempio il TT dell'isola di Mann che è veramente ancora a livelli pionieristici.
Spero di aver spiegato cosa intendevo: non un gruppo di amatori alla Mann, né ragionieri alla F1.
RIDATECI IL MOTOMONDIALE VERO!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Juri675
A me piacerebbe vederli correre senza ruota anteriore, così vediamo chi è più bravo ad impennare!!!
Mi spiace ma il traction control ce l'hanno tutti, e i tempi sul giro dimostrano che serve a far andare più forte anno dopo anno (insieme all'evoluzione delle gomme, mostruosa!).
Poi non dimenticate che tutta questa evoluzione serve anche a noi!!!
Le gomme stradali ottime anche per la pista, vengono da quello sviluppo!
Motori da 180 cavalli ma comunque catalizzati ed ecologici, anche!
L'elettronica tanto odiata ci sta dando mezzi più puliti e sicuri...Però siccome Il Dottore non vince allora buttiamo tutto alle ortiche...Mi pare scorretto!
Ribadisco la mia opinione già dichiarata in precedenza .....
Ben venga l'elettronica se serve per la sicurezza stradale e per il confort di guida, ma preferirei fosse limitata ai mezzi che usiamo quotidianamente per gli spostamenti ........ la moto, che la uso solo la domenica su strade d'un certo tipo (vedi sotot l'avatar), e preferirei continuasse a darmi emozioni nella guida, e non comodità o aiuti per andare più forte.....
In auto ho tutti i dispositivi possibili, compreso il cambio sequenziale DSG a doppia frizione a innesti simultanei, ma non mi da nessuna emozione nella guida, come poteva invece darmi un'auto di 15-20 anni fa, assolutamente priva di qualsiasi controlli e aiuti elettronici, come quel cacchio di Clio16V che ho avuto nel 91, o la Barchetta che ho posseduto nel '96......
Vorrei che la mia motina restasse così com'è..... e son ben lieto d'usare ancora il piede sinistro per cambiare marcia, la mano sinstra per la frizione.... e dover dosar bene il gas quando in seconda, voglio uscir forte da una curva....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giova66
Ribadisco la mia opinione già dichiarata in precedenza .....
Ben venga l'elettronica se serve per la sicurezza stradale e per il confort di guida, ma preferirei fosse limitata ai mezzi che usiamo quotidianamente per gli spostamenti ........ la moto, che la uso solo la domenica su strade d'un certo tipo (vedi sotot l'avatar), e preferirei continuasse a darmi emozioni nella guida, e non comodità o aiuti per andare più forte.....
In auto ho tutti i dispositivi possibili, compreso il cambio sequenziale DSG a doppia frizione a innesti simultanei, ma non mi da nessuna emozione nella guida, come poteva invece darmi un'auto di 15-20 anni fa, assolutamente priva di qualsiasi controlli e aiuti elettronici, come quel cacchio di Clio16V che ho avuto nel 91, o la Barchetta che ho posseduto nel '96......
Vorrei che la mia motina restasse così com'è..... e son ben lieto d'usare ancora il piede sinistro per cambiare marcia, la mano sinstra per la frizione.... e dover dosar bene il gas quando in seconda, voglio uscir forte da una curva....
Il buon Gilles Villeneuve, che alcuni di voi non hanno visto, dichiarò, un giorno, che le F1 avrebbero dovuto avere le gomme larghe una spanna e l'altezza dal suolo di altrettanti cm, senza elettronica(ai tempi meno invadente ma c'erano, comunque, le sospensioni intelligenti)così si sarebbe visto il vero pilota.
Rimango d'accordo con lui.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
C'è una certa differenza tra il farsi i cacchi propri, nello specifico pensare al contratto, e fare il Raikkonen della situazione.
Riguardo la correttezza in pista sono ASSOLUTAMENTE d'accordo con te, ma è quell'aria "easy", come dicono gli statunitensi con un termine breve ed assolutamente efficace, che è venuta a mancare. Ricordo personaggi come Doohan(estremamente comunicativo), Rainey o Lawson(più introversi, soprattutto il secondo, il mio mito) e Schwantz che, senza scadere nel "giullarismo" alla Mamola, erano decisamente più tranquilli e sereni. Già Kocinski, con tutte le sue manie e psicosi, preannunciava l'andazzo. Diciamo che la vecchia aria si respira ancora(probabilmente non a lungo)nella Superbike, senza portare come esempio il TT dell'isola di Mann che è veramente ancora a livelli pionieristici.
Spero di aver spiegato cosa intendevo: non un gruppo di amatori alla Mann, né ragionieri alla F1.
RIDATECI IL MOTOMONDIALE VERO!
Io ho capito perfettamente e sono pure d'accordo con te... ma purtroppo ogni sport altamente specialistico e professionale sta purtroppo andando in questa direzione..... non esistono più i gentlemen drivers degli anni 30 e 50..... e nemmeno i tennisti come McEnroe, e nemmeno i Lucchinelli di un tempo......
E poi volevo anche sottolineare l'altro aspetto che secondo me è il peggiore.... e cioè la direzione in cui sta andando la moto di serie..... varie Manà, la nuova Honda (non so come si chiami), la Yamaaha 1300 col cambio robotizzato, le varie moto con drive by wire, e chi più ne ha, più ne metta! A me ste robe qui fanno venire il nervoso......
Citazione:
Originariamente Scritto da
DocHollyday
Il buon Gilles Villeneuve, che alcuni di voi non hanno visto, dichiarò, un giorno, che le F1 avrebbero dovuto avere le gomme larghe una spanna e l'altezza dal suolo di altrettanti cm, senza elettronica(ai tempi meno invadente ma c'erano, comunque, le sospensioni intelligenti)così si sarebbe visto il vero pilota.
Rimango d'accordo con lui.
Casptita se l'ho visto! Bravo che ti sei ricordato del mitico Gilles..... quello sì che era un pilota con le contro-p....! Ed aveva perfettamente ragione; come guidava l'auto lui non c'era nessuno......
Trai suoi coevi non dimenticherei tuttavia i vari Senna, Mansell, Piquet (Prost m'è sempre stato sulle balle e non m'ha mai emozionato).....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
giova66
Io ho capito perfettamente e sono pure d'accordo con te... ma purtroppo ogni sport altamente specialistico e professionale sta purtroppo andando in questa direzione..... non esistono più i gentlemen drivers degli anni 30 e 50..... e nemmeno i tennisti come McEnroe, e nemmeno i Lucchinelli di un tempo......
E poi volevo anche sottolineare l'altro aspetto che secondo me è il peggiore.... e cioè la direzione in cui sta andando la moto di serie..... varie Manà, la nuova Honda (non so come si chiami), la Yamaaha 1300 col cambio robotizzato, le varie moto con drive by wire, e chi più ne ha, più ne metta! A me ste robe qui fanno venire il nervoso......
E' l'andazzo preso con quei maledetti scooteroni: tutti possono guidare bolidi da 180 all'ora, salvo poi fare la fine dei bassorilievi in un camion perchè incapaci di gestire velocità ed emergenze. E' il destino schifoso della ns civiltà: tutto per tutti. Una volta noi eravamo degli "eletti": prendevi il motorino, prima; poi il 125; passavi per una 400(prima)o una 600(dal GPZ Kawa in poi) ed alla fine arrivavi alle Maxi. Con 2 cog..oni così sotto, che andavi in giro anche con la neve senza paura! Adesso con quei maledetti BIDET DI PLASTICA hai l'agilità di uno scooter e la progressione di una maxi.....ma non il telaio!