Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Notturno
Ecco... adesso vorrei quotare io... ma considerando quanto sopra esposto, mi faranno nero... :botteee:
Visto che nessuno ci capisce un cazzo , attendiamo vostri lumi
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lucav
non lo so...ho visto che il ragazzo è di Mantova e mi sono sentito di invitarlo!
sono forse OT?!
no , sei il solito
-
-
tu vieni a Mantova cazzo confuso che non sei altro?!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
bastamoto
Visto che nessuno ci capisce un cazzo , attendiamo vostri lumi
Nel nessuno includevo anche me stesso, quotavo il discorso di Filomao in generale.
Nulla di personale, come vedi.
-
io tengo a 2.3 ant e post le dunlop qualifier rr, pressione consigliata da un tecnico dunlop, e non mi trovo bene.... DIPPIU'!!!!!
-
ti dico la mia che è poi quelal che ti dice mamma metz
1 la pressione corretta è quella indicata dal libreto quindi 2.5 davanti e 2.9 dietro.
se la cambi finisci come tutti quelli che qui fanno 5-7000 km con pneumatii che dovremmero farne almeno 10-12000
il motivo è semplice
Citazione:
Aumentare la pressione dei pneumatici posteriori di 0,2 bar/ 3 psi quando si guida con un passeggero o con un carico pesante. Un'insufficiente pressione di gonfiaggio causa una flessione del pneumatico e un surriscaldamento che può danneggiare le parti interne del pneumatico. Un'eccessiva pressione riduce il comfort e la stabilità di guida e può diminuire la durata del pneumatico.
va ache segnalato che..
su stada una pressione troppo bassa vedi i 2,1-2,3 limpatto con una bucauna bucadevasta la spalla, fio al rischio delal rottura del cerchio .
in pista si consigliano pressioni di 2 decimi più basse, ma li c'è asfalto particolare e perettametne liscio.
evitare le cazzate delel gomme racing che non hanno silicio ea temperature non da pista appena trvi asfalto in ombra o umido voli in terra (non è vero che s scaldano prima )
poi fai come vuoi per carità, sei lierodi sperimentare, ma ricorda che i cm quadrati sono pochissimi e , se hai mai provato le gomme invernali delle auto e quelle iper performanti estive sai di cos sto parlando.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tio pepe
ti dico la mia che è poi quelal che ti dice mamma metz
1 la pressione corretta è quella indicata dal libreto quindi 2.5 davanti e 2.9 dietro.
se la cambi finisci come tutti quelli che qui fanno 5-7000 km con pneumatii che dovremmero farne almeno 10-12000
il motivo è semplice
va ache segnalato che..
su stada una pressione troppo bassa vedi i 2,1-2,3 limpatto con una bucauna bucadevasta la spalla, fio al rischio delal rottura del cerchio .
in pista si consigliano pressioni di 2 decimi più basse, ma li c'è asfalto particolare e perettametne liscio.
evitare le cazzate delel gomme racing che non hanno silicio ea temperature non da pista appena trvi asfalto in ombra o umido voli in terra (non è vero che s scaldano prima )
poi fai come vuoi per carità, sei lierodi sperimentare, ma ricorda che i cm quadrati sono pochissimi e , se hai mai provato le gomme invernali delle auto e quelle iper performanti estive sai di cos sto parlando.
sicuro sicuro sicuro ?
-
2.2 ant e 2.3 post penso che sia il giusto compromesso per un biker che pesi sui 70-75 Kg.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tio pepe
evitare le cazzate delle gomme racing che non hanno silicio e a temperature non da pista appena trovi asfalto in ombra o umido voli in terra (non è vero che si scaldano prima )
A no? Allora come mai si usano in situazioni in cui si ha la necessita' che la gomma si scaldi subito?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tio pepe
ti dico la mia che è poi quelal che ti dice mamma metz
1 la pressione corretta è quella indicata dal libreto quindi 2.5 davanti e 2.9 dietro.
se la cambi finisci come tutti quelli che qui fanno 5-7000 km con pneumatii che dovremmero farne almeno 10-12000
il motivo è semplice
va ache segnalato che..
su stada una pressione troppo bassa vedi i 2,1-2,3 limpatto con una bucauna bucadevasta la spalla, fio al rischio delal rottura del cerchio .
in pista si consigliano pressioni di 2 decimi più basse, ma li c'è asfalto particolare e perettametne liscio.
evitare le cazzate delel gomme racing che non hanno silicio ea temperature non da pista appena trvi asfalto in ombra o umido voli in terra (non è vero che s scaldano prima )
poi fai come vuoi per carità, sei lierodi sperimentare, ma ricorda che i cm quadrati sono pochissimi e , se hai mai provato le gomme invernali delle auto e quelle iper performanti estive sai di cos sto parlando.
Ne abiamo già discusso e ti ribadisco che alle pressioni consigliate dal libretto (ma da nessun gommaio serio) è vero che fai un sacco di km ma è meglio farli in autostrda.Gomme racing le ho usate per la prima volta quest'estate con qualche perplessità; mi sbagliavo perchè da giugno in poi si scaldano che è un piacere e dell'ombra se ne fregano.Unico neo è conoscere chi le ha usate ,che non ci abbia fatto una gara endurance...e l'autostrada .Lunghi tratti a forte vel le sfondano, per il resto prima provale!