Visualizzazione Stampabile
-
Bella è bella, non c'è che dire..poi i gusti sono gusti!
Non ha il fascino della vecchia..ma a me non spiace..
Poi non è che se ti piace il Mostro non ti debba piacere la Speed..e viceversa!
Io comunque ho preso la Speed 1050, ma la Duca 1100 non credo che la prenderei..ho provato l'Hyper e il motore schiatta a 6000!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andre_
mi rivolgo agli esperti:
obiettivamente pensate che una trentina di cavalli in meno (però anche di un sacco di kg in meno) possano far rimpiangere la speed?
Intendo solo in termini di prestazioni.
ma ctedo dipenda dai gusti per me il tre ciclindri è miglior motore del mondo e non o cambierei con nulla...........anche se a volte quello che ci sta intornomi piace meno e infatti lo cambio.
su strada credo che potrebbero avere prestazioni simili...............
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andre_
mi rivolgo agli esperti:
obiettivamente
Citazione:
pensate che una trentina di cavalli in meno
(però anche di un sacco di kg in meno)
Citazione:
possano far rimpiangere la speed?
Intendo solo in termini di prestazioni.
Ciclisticamente parlando, vista la componentistica direi di no......anche se potrebbero mancare quei 1000/1500 giri di allungo, se uno si diverte con quello. Comunque la Speed non si compra per le dotazioni.....:wink_:
Rimanendo ai freddi numeri, per la Speed 210kg/130cv = 1,615 kg/cv mentre per la Monster 185kg/95cv = 1,947 kg/cv vale a dire che il rapporto peso/potenza darebbe ancora ragione alla :triumphpride:
-
per me non c'è paragone con l'erogazione del tricilindrico, in strada è il miglior motore, se vuoi tirare tiri, se vuoi passeggiare metti la sesta e vai su in salita quanto vuoi, la curva di coppia ti dice che hai nella speed già l'80% della coppia appena sopra i 2000 giri.....
Io non credo ai 169 kg, secondo me in strada sarà sotto i 190, contro i 205-210 della speed.
i cv di differenza sono alla fine 85 contro 113, pertanto direi che mai cambierei la speed con la monster, per quanto questa possa essere agile, e poi il bicilindrico si impianta prima del 3.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
no solo solo obbbbbbbbbiettivo.................:laugh2::laugh2::laugh2:
io purtroppo quando vedo rosso-ducati.........
nn lo sono....:tongue::tongue:
-
Mmmh.. bella ma voglio vedere una versione con il doppio laterale raffreddata ad acqua.
Arriverà?
-
Qualche settimana fa ho potuto provare la 696 di un mio amico, e devo dire che non è niente male. MA .... è troppo piccola per me, ha un frenata all'anteriore che è anche troppo incisiva e potente per un uso normale su strada e sopratutto ha una stufa al posto del collettore destro (azzooooo quanto scalda, forse che a Bologna d'inverno serve riscaldarsi, ma qui sono in Sicilia ed il caldo è quasi tutto l'anno). Nel complessivo mi ci sono trovato bene, ma se dovessi prenderla .... non ci penso proprio. E comunque a me non piacciono gli scarichi alti e sotto al culo, per me gli scarichi devono stare il più in basso ed il più al centro possibile (ma se poi non si vedono e non si odono gli aromi allora è meglio).:rolleyes:
Per qualche Fan's del marchio Ducati :biggrin3: ... non comprendetemi male, a me le Ducati piacciono.:wub: Ma sono realista e sincero, anche il costo di manutenzione a me non piace. Loro hanno una politica particolare?:dry: Bhè io ho la mia filosofia ed acquisto quello che mi serve, dato che a spendere sarei io.
Quindi ... Ducati? A quando saranno anche a raffreddamento a liquido ed avranno realmente abbattuto i costi ed i tagliandi.
P.S. Bello il porta targhe? Ragà... è na schifezza e si spacca anche solo guardandolo storto, e non vi dico le freccie come saltano quando le toccate con il piedino scendendo o salendo in sella (perchè le toccherete, e come se le toccherete):rolleyes:
Attenderò dal vivo per dire la mia anche sul 1100 cc :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pirata66
Qualche settimana fa ho potuto provare la 696 di un mio amico, e devo dire che non è niente male. MA .... è troppo piccola per me, ha un frenata all'anteriore che è anche troppo incisiva e potente per un uso normale su strada e sopratutto ha una stufa al posto del collettore destro (azzooooo quanto scalda, forse che a Bologna d'inverno serve riscaldarsi, ma qui sono in Sicilia ed il caldo è quasi tutto l'anno). Nel complessivo mi ci sono trovato bene, ma se dovessi prenderla .... non ci penso proprio. E comunque a me non piacciono gli scarichi alti e sotto al culo, per me gli scarichi devono stare il più in basso ed il più al centro possibile (ma se poi non si vedono e non si odono gli aromi allora è meglio).:rolleyes:
Per qualche Fan's del marchio Ducati :biggrin3: ... non comprendetemi male, a me le Ducati piacciono.:wub: Ma sono realista e sincero, anche il costo di manutenzione a me non piace. Loro hanno una politica particolare?:dry: Bhè io ho la mia filosofia ed acquisto quello che mi serve, dato che a spendere sarei io.
Quindi ... Ducati? A quando saranno anche a raffreddamento a liquido ed avranno realmente abbattuto i costi ed i tagliandi.
P.S. Bello il porta targhe? Ragà... è na schifezza e si spacca anche solo guardandolo storto, e non vi dico le freccie come saltano quando le toccate con il piedino scendendo o salendo in sella (perchè le toccherete, e come se le toccherete):rolleyes:
Attenderò dal vivo per dire la mia anche sul 1100 cc :rolleyes:
quoto per il funzionalismo.. ste moto stanno diventando sempre + oggetti di culto, degli status symbol, si rincorrono i cavalli, le prestazioni, il poco peso, "la passione" e "la tradizione" (che poi a ben guardare sono solo delle manovrine di marketing fatte per giustificare l'incapacità di progettare cose nuove..).. a me ste moto non piacciono.. sono solo dei mezzi di locomozione, e mi fa un po girare che la locomozione su 2 ruote stia diventando un lusso.. non so.. diffidenza profonda..
-
Ma sono l'unico a pensare che fa kakare???:sick::sick::sick::sick::sick::sick:
-
Bella! Ne vendranno parecchie