Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
adesso leggendo le risposte di un post e quella di noris in particolare,mi è venuta in mente una cosa
Siete troppo passionali qui dentro,io spesso non vi capisco,e mi fate sentire strano-diverso,giuro non è una cazzata,vi leggo x come affrontereste certi prob e rimango allibito,a molti di voi non gliene frega un cazzo di come sono realmente le leggi lo stato la giustizia e quant'altro,vedete solo come vorreste che sia fregandovene di tutto quello che è reale,e di come funziona la nostra società,credo che sia dovuto ad una mancanza di fiducia nelle istituzioni in generale(forse molti ne hannole palle piene,forse c'è qualcuno che è cosi x indole) e che molti preferirebbero risolvere i prob da se piuttosto che impergolarsi nella macchina burocratica e sbrigare le questioni civilmente
sbaglio??????? o è solo una mia sega mentale
ciao caro MED
secondo me è proprio il contrario
se si dibatte su certi argomenti anche in modo passionale è proprio perchè ci importa eccome della nostra Patria
poi è chiaro che ognuno discute a modo proprio, la vede a modo proprio, certi argomenti sono complessi e complicati e sappiamo molto bene che non essendo discussioni faccia a faccia ma solo scritte non si può argomentare + di tanto ed altrettante volte è difficile dare e capire il senso giusto e compiuto di quello che si scrive e/o si legge
direi proprio con buona sicurezza che se sfiducia c'è è totalmente diretta agli uomini che ricoprono incarichi nelle Istituzioni + che per le Istituzioni stesse
ettore
-
In effetti c'è una sfiducia generale caro Medoro in quanto assistiamo a eventi che vanno contro qualsiasi logica e ciò ti fa girare le p***e...
Quindi la maggior parte di noi utenti ci immedesimiamo nelle vittime e nei loro cari incazzandoci giustamente sulla "non giustizia" che vige in questo paese...
Il tabaccaio che ammazza perchè i ladri fuggivano e viene accusato perchè non è legittima difesa?
Bhe, che faresti se vedessi la tua moto allontanarsi con estranei "conducenti" e avessi per le mano qualche "oggetto" da utilizzare per fermarli?
Saresti capace di ragionare ed essere lucido in quelle situazioni? Se mi dici di si ti faccio i miei complimenti e ti chedo di insegnarmelo...
Dai, qui la situazione è tragica, indipendentemente dai governi; indulti e cazzi vari, intanto chi se la prende nel c**o chi vive nell'onestà...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
adesso leggendo le risposte di un post e quella di noris in particolare,mi è venuta in mente una cosa
Siete troppo passionali qui dentro,io spesso non vi capisco,e mi fate sentire strano-diverso,giuro non è una cazzata,vi leggo x come affrontereste certi prob e rimango allibito,a molti di voi non gliene frega un cazzo di come sono realmente le leggi lo stato la giustizia e quant'altro,vedete solo come vorreste che sia fregandovene di tutto quello che è reale,e di come funziona la nostra società,credo che sia dovuto ad una mancanza di fiducia nelle istituzioni in generale(forse molti ne hannole palle piene,forse c'è qualcuno che è cosi x indole) e che molti preferirebbero risolvere i prob da se piuttosto che impergolarsi nella macchina burocratica e sbrigare le questioni civilmente
sbaglio??????? o è solo una mia sega mentale
le istituzioni non sono come un computer, enti passivi che registrano e applicano le regole ma sono il risultato di idee, di decisioni e di azioni individuali...rifletti rifletti medoro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MR-T
fiducia sempre..... ma certo anche consapevolezza che al momento ci son dei problemi nel preservare la libertà di noi tutti e la ns sicurezza..... in primis sistema giudiziario.... da cambiare....
Ma come si fa a dire questo ?
Ma se non vengono rispettate le piu' basilari leggi sulla Giustizia ? Lodo o schifo Alfano che sia. Idem per l'indulto, sia chiaro.
Prima rispettiamo le regole, e poi se ci sono delle falle risolviamole. Non il contrario: qui si usano le falle per modificare la legge a loro favore.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
steo
la penso come te anche io...:wink_:
e magari in quei mesi o anni di carcere verrebero stuprati a loro volta...
concordo pienamente...ma opinione personale, vedo he oni volta che lo stato cerca di modificare o fare una legge nuova, sul controllo dell'immigrazione o contro la criminilità, si punta subito il dito contro dicendo che è uno stato "razzista"....
beh dipende sempre dai provedimenti che passano
a me non viene altro termine in testa x definire questo provedimento se non stupido e razzista poi dimmi tu
I medici potranno denunciare all'autorità giudiziarie gli immigrati clandestini. Le persone senza fissa dimora saranno schedate. La tassa per il permesso di soggiorno è fissata da 80 a 200 euro. Autorizzate inoltre le "ronde padane" ma non armate. Dopo che il governo ieri è stato battuto tre volte sulla stretta sui centri di permanenza e sui ricongiungimenti familiari, oggi il Senato è andato avanti rapidamente nelle votazioni degli ultimi dei 55 articoli del ddl sicurezza. A cominciare dall'emendamento della Lega che cancella la norma per cui il medico non deve denunciare lo straniero che si rivolge a strutture sanitarie pubbliche. L'emendamento a prima firma Federico Bricolo, capogruppo del Carroccio, è passato con 156 sì, 132 no, un astenuto.
Carcere e tassa permesso di soggiorno. L'emendamento della Lega oltre a dare la possibilità ai medici di denunciare i clandestini che si rivolgono per cure alle strutture sanitarie pubbliche, prevede il carcere fino a quattro anni per i clandestini che rimangono sul territorio nazionale nonostante l'espulsione e fissa da 80 a 200 euro la tassa per il permesso di soggiorno.
L'appello dell'opposizione. Prima che il Senato desse il via libera alla possibilità del medico di denunciare i clandestini, l'opposizione si è appellata al "buonsenso" per non introdurre una norma che "riduce il medico a fare il delatore", costringendo i clandestini a "non farsi curare per paura". Venendo così contro ai più elementari diritti umani che vengono prima di quelli della cittadinanza. In particolare, il senatore Daniele Bosone, ha detto che questa norma "straccia il codice deontologico dei medici" e si corre "il concreto rischio di incentivare una medicina parallela che gli illegali utilizzeranno per non essere denunciati se vanno in ospedale o da un medico". Secondo Bosone, peraltro, il rischio che "clandestini con malattie che portano dal loro paese non si faranno curare" con conseguenze per la stessa sanità pubblica.
Nasce il registro dei clochard. I clochard che vivono in Italia dovranno essere iscritti in un registro nazionale che verrà istituito presso il ministero dell'Interno. L'Aula di palazzo Madama ha approvato l'articolo 44 del ddl sicurezza che prevede la schedatura dei senza fissa dimora da avviare entro 180 giorni dall'entrata in vigore della legge.
Sì alle "ronde padane". Il Senato ha approvato l'articolo 46 del ddl sicurezza che istituzionalizza le cosiddette "ronde padane". Nella norma si prevede, infatti, che gli enti locali saranno "legittimati ad avvalersi della collaborazione di associazioni tra cittadini al fine di segnalare agli organi di polizia locale eventi che possano arrecare danno alla sicurezza urbana ovvero situazioni di disagio ambientale". Ma, grazie a un emendamento del Pd, primo firmatario Felice Casson, le ronde non potranno girare armate e non potranno "cooperare nello svolgimento dell'attività di presidio del territorio" così come era stato previsto invece nel testo licenziato dalla commissione Giustizia del Senato.