Ok, allora è tutto a posto.
Visualizzazione Stampabile
Ok, allora è tutto a posto.
Va bene , va bene, permalùs.
:biggrin3::biggrin3: nessun problema!!! forse non mi sono spiegato,non è stata una stupida sfida... lui si è affiancato mentre io viaggiavo sui 130... ed osservava la moto, ma con un aria di sincera curiosità... da lì abbiamo iniziato a tirare un poco a testa.... ma senza competizione,solo per il gusto di provare le moto.... devo dire che sono stati Km molto belli e che quel motociclista è del tipo che preferisco!!!!!
on topic......
va benissimo così com'è:biggrin3:
Mi pare che queste frasi si commentino già da sole... vero? :mad:
Ma vi sembra corretto che ho dovuto perdere mezz'ora di tempo a cancellare un mare di messaggi inutili?
Ragazzi... ve lo chiedo nuovamente con calma di non esagerare con l'OFF TOPIC, ma vi comunico anche che la mia pazienza sta per terminare...
Spero che il messaggio sia stato chiaro...
Grazie dunque per la futura collaborazione.
ho votato si!.... a me il motore piace! :yess:
:wink_:ritorno ON TOPIC sulla linearità di erogazione:biggrin3:....
penso che il nostro Daghen si riferisca, più che altro, all'attuale
erogazione un tantino anonima del bicilidrico 865 di serie...
(il 790 era/è un pochino diverso...:rolleyes:).
IMHO, l'erogazione in oggetto,
è stata una scelta quasi obbligata della Triumph,
sia a causa del controllo emissioni...
sia per rendere la risposta del motore Bonnie la più docile possibile (marketing).
Sappiamo tutti come il nostro bicilidrico sia ampiamente sottopotenziato...
è sufficiente una regolazione diversa dei carburatori (o mappatura per l'IE) per accontentare chi lo vuole un tantino più brioso, anche di erogazione...
Se si vuole andare oltre, le possibilità sono tante...
il traguardo dei 100 cavalli non è difficilissimo da raggiungere,
con una gamma notevole di scelte intermedie di coppia e potenza...
come a suo tempo avevo scritto qui
http://www.forumtriumphchepassione.c...la-bonnie.html
sempre considerando che,
alterando le caratteristiche originali,
non si è più in regola,
nemmeno con l'assicurazione....
e quindi andrebbe usata solo in pista...:coool:
Uno dei modi più banali, ed anche più semplici, da adottare per
ritoccare la curva di erogazione:rolleyes:...ed anche,
in una certa misura, la potenza:rolleyes::rolleyes:
PUR LASCIANDO INALTERATO IL RESTO....:rolleyes:
è la sostituzione delle cammes con altre più performanti
(aventi diagramma più spinti) che, di solito,
consentono anche il raggiungimento di regimi di rotazione più alti.....
la centralina Nikko (per chi ha ancora gli amati carbs) con i suoi 800 giri extra....aiuta...
del resto, mi sembra di ricordare:rolleyes:,
che la potenza si ottenga dal prodotto della coppia per il nr. di giri/motore....:wink_:
Peraltro nulla di nuovo sotto il sole per quanto riguarda il motore endotermico....
generalizzando al massimo:wink_:
il principio è sempre lo stesso....
tanta e più tante cariche esplosive
si riescono ad mettere
nella camera di scoppio nell'unità di tempo,
e i modi sono molteplici....:rolleyes:
tanti più cavalli e Nm escono....:tongue:
PS: parlando del mio caso....
di step per l'upgrading del motore ne ho già pronti diversi,
ma sono ancora in attesa di essere montati...
(a parte il tempo tiranno,
visto che i lavori sulla mia me li faccio,
anzi me li voglio fare, da solo)....:rolleyes:...........
per ora la mia bonnie è dotata delle sole cammes più kit MK2 più Nikko più Dominators...
in questa configurazione gode di un ottimo equilibrio ciclistica / meccanica.
Dopo un, ormai molto prossimo,
upgrade di ciclistica vedremo...
ma dovrò esserne ben convinto....:biggrin3:
sempre per un uso offroad ovviamente... :dry:
Come al solito, grande ed enciclopedico il nostro Jolly!:bravissimo_:
Per quel che mi riguarda, il prossimo step sarà la centralina Nikko!:wink_: