Mi dispiace ma è sempre stato uno pseudo-fascista-opportunista.
Come ho già detto: diffidare :wink_:
Visualizzazione Stampabile
Mi dispiace ma è sempre stato uno pseudo-fascista-opportunista.
Come ho già detto: diffidare :wink_:
no... e perchè dispiacersi... limoniamo piuttosto! :D
ghghghhggh :D
Già ma forse ai comizi di Piazza Paleocapa (o era Piazza Lagrange?) del 1978 tu non c'eri...io sì (ehh sì...oltre ad esserci nato a Torino c'ho anche vissuto dal '77 al '89 ) ed ero un giovane imbecille...... (adesso sono sempre imbecille...ma non più giovane:wink_:)......
Fini non era affatto moderato...una volta.
Era al massimo un pò vile..... non si sporcava le manine...lui..le faceva sporcare agli altri.
Ho trovato una interessante intervista a Cossiga su Fini... (sò che l'ex Presidente non riscuote le simpatie a sx..ma è interessante lo stesso...ce n'è per tutti...Cossiga Style!)
http://casaloma.blogspot.com/2009_04_01_archive.html
sento puzza di comunismo
minkiai il Magnum che non t'aspetti... :D
(ps forse pzza lagrange è + facile credo)
un picconatore come Cossiga ci vorrebbe adesso come Presidente a fermare quegli schifosi emanatori di leggi assurde :coool:
chiunque va contro B è un idolo a prescindere :D
pure Gheddafi lo sarebbe ma sono amici non si vanno contro :rolleyes::rolleyes:
do you know ?
BASTAPETROLIO!
MISS NAVIGATRICE SATELLITARA SUBBOTO!
Eppoi sono io che sono schierato...che non vedo..e che magari ho qualche pregiudizio?
BUAHAHAHHAHAHHAHAHAHAH!!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Non mi ricordavo quale delle due piazze fosse, dato che sono praticamente una di fronte all'altra ...e a due passi dalla mia scuola (il D'azeglio):wink_:
Azzo se siete vivaci oggi! :w00t::w00t::w00t:
Ecco.... si vede che siete organizzati!!
E' la gioiosa macchina da guerra del PCI!!!
L'ho sempre detto che internet è un covo di sovversivi rossi!!!
Kommunisti!! Kommunisti!!!!
:biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
PS...se non fosse chiaro: sto scherzando....:wink_:
chi ha una certa età ed ha vissuto politicamente la gioventù ricorda molto bene chi era fini; da simpatizzante della destra l'ambiente lo bazzicavo e lui era il delfino di almirante,solo molto più integralista,nostalgico del fascismo senza averlo vissuto,anacronistico:ma furbo ed opportunista; chiedere alla vedova almirante come ha definito le capriole e i voltafaccia che fini ha fatto, quante dichiarazioni ha dovuto ritrattare.
politicamente competente ma come persona una merda:di lui pochi del suo schieramento si fidano e chi lo segue è per opportunismo
Sottosegretario Cosentino annuncia dimissioni, attacca Fini | Prima Pagina | Reuters
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
eh già e invece tutti i colonnelli che son passati armi e bagagli da Silvio, i vari Matteoli La Russa e quell'altro inguardabile di Gasparri l'han fatto non per opportunismo ma perchè attratti dall'alto profilo da statista e dalla lungimiranza politica! ma per favoreeeeeeeeeeeee .....la constatazione triste è che in mezzo a quei nani uno come FIni sembra un gigante solo perchè dice 4 fesserie di buonsenso!
ma quanto ti q8 ?
tutta la vita....hai fatto centro, Papito non ti risponderà mai :(
il bello è che quelli che vedono male Fini cosa dicono dei cani da guardia lekkini immondi del nano ?
il pelato ex comunista Bondi ad esempio ? Capezzone.....
niente il silenzio assoluto :laugh2:
non ci si crede che gente ci amministra.....Bondi....Capezzone....no dico....ma ci rendiamo conto? possibile che non ci sia un sussulto di amor proprio??? e che cazz dai......a parte che quei due li provocano impotenza.....è statisticamente provato che 8 uomini su dieci non riescono ad avere un rapporto sessuale con Belen dopo averli visti in tv :w00t:
ROMA
L’appuntamento in commissione Giustizia della Camera è per le 14. La folla di cronisti attende quello che da giorni viene definito "il momento della verità": quando il governo dà il parere sugli emendamenti.
http://www.lastampa.it/redazione/cms.../alfano01G.jpg
In particolare tutti vogliono sapere quello che il sottosegretario alla Giustizia Giacomo Caliendo dirà dei cinque emendamenti presentati al ddl intercettazioni da Giulia Bongiorno, presidente della commissione e relatrice del testo. Emendamenti che di fatto si integrano con i sei firmati dai capigruppo di Pdl e Lega in commissione, Enrico Costa e Matteo Brigandì, ma che toccano alcuni dei punti più caldi del provvedimento come le intercettazioni ambientali e le sanzioni agli editori. Caliendo però è in ritardo e quando arriva, trafelato e accaldato, spiazza tutti: il governo, dice, ha bisogno di più tempo per esaminare le oltre 600 proposte di modifica depositate, pertanto chiede un rinvio di 48 ore.
Fin qui la cronaca. La vera ragione che avrebbe spinto il governo a rallentare i tempi, si spiega, sarebbe il tentativo di trovare la "quadra". Una volta per tutte. Obiettivo: puntare a un’integrazione tra gli emendamenti di Costa e quelli della Bongiorno per rendere il testo il più "potabile" possibile per il Quirinale. La vera partita, infatti, i berlusconiani continuerebbero a giocarla non solo con i finiani, ma anche - in prospettiva - con il Colle. In un momento così complesso per la politica, con le inchieste che incombono e con ministri e sottosegretari che si dimettono, almeno il capitolo "intercettazioni" si cercherà di chiuderlo nel modo più indolore possibile. Nell’opposizione si sperava che il rinvio fosse in realtà il primo di una lunga serie che avrebbe portato poi all’abbandono progressivo del testo su «un binario morto».
Non si esclude, infatti che il governo possa formulare nuovi emendamenti che raccolgano non solo le istanze dei finiani, ma anche alcuni suggerimenti dell’opposizione. Senza contare lo studio di alcune questioni di inammissibilità che potrebbero riguardare sia gli emendamenti della Bongiorno, sia quelli di Costa. In più, si osserva ancora nel Pdl, è meglio che si affronti il tema intercettazioni a dimissioni di Nicola Cosentino avvenute («una miccia in meno che brucia»). La decisione di Fini di calendarizzare la mozione in Aula nonostante il "no" dei capigruppo di Pdl e Lega, Fabrizio Cicchitto e Marco Reguzzoni, non aveva contribuito esattamente a rasserenare il clima.
tratto da laStampa non Repubblica
:rolleyes::rolleyes:
http://www.lastampa.it/redazione/cms...6723girata.asp