mi sa che passo anche io..... sono in classe 3 e quest'anno spendo 335 con opzione di blocco e pagamento ogni 6 mesi...
85 euro in meno schifo non fanno e contando che la blocco per soli 3 mesi l'anno mi conviene
Visualizzazione Stampabile
mi sa che passo anche io..... sono in classe 3 e quest'anno spendo 335 con opzione di blocco e pagamento ogni 6 mesi...
85 euro in meno schifo non fanno e contando che la blocco per soli 3 mesi l'anno mi conviene
Per l'assicurazione infortuni ti fai un assicurazione personale extra-lavorativa che ti copre non solo in moto ma in tute le attività escluso il lavoro, quindi acnhe in moto. Con circa 150€ ci esce una cosa carina...
Per il discorso maturazione classe di merito di dò ragione ma se il risparmio è poco. Mio caso assicurazione normale 460€, se fossi in 1 classe 400€.
Con safe 250€ l'annom quindi a maggio che scade la stipulo con loro...
Ciao
ho appena assicurato la daytona 955'00 devo dire che sono molto efficenti ;
fatto il bonifico il giorno dopo avevo l'attestato provvisorio con la copia del contrassegno tutto invitomi tramite maile, in meno di una settimana, il contrassegno originale per posta.
fino a questo punto sono stati corretti e puntuali :senzaundente:
io l'ho stipulata questo lunedì, ho fatto il bonifico a pranzo e dalla mezzanotte dello stesso giorno ero gia coperto. ho speso 325€, considerando che ho da poco 22 anni ho speso davvero poco!
mmmm quasi quasi ..... :D
l unica cosa mi viene il dubbio che in scadenza di convenzione ci sia un rialzo notevole sul prezzo :/
Ossicurazione fatta proprio oggi, diciamo un´ora fá, 250 euri domani mi dovrebbe arrivare tutta la documentazione...
si ok .. ma se scade fra 2 anni devo ritornare ad una compagnia sperando che mi trattino bene ...e cosa pessima in questi 2 anni non ho maturato classi ...io sto in 7° per esempio ...e li rimango!!
mmmmmmmmmmm
Allora, stipulata polizza ieri sera alle ore 18:30 e, oggi alle 14:45 ho ricevuto tutto via mail:wink_:
Allora vi spiego il giochetto che mi ha riservato la mia vecchia assicurazione, cosa che mi ha convinto immediatamente a passare a Safe wheels. Allora, io ero in 6a classe universale (classe che ora mi rimane comunque per i prossimi 5 anni grazie al decreto Bersani) allora vado a leggere la SARA in che classe mi metteva, ebbene, nonostante avessi CU 6 che passava quest'anno in 5a, loro mi mettevano in classe loro interna SETTIMA! insomma, ti faccio vedere che sei in 6a e che passi poi in 5a, ma io le moto al massimo le faccio arrivare in 7a classe! Bravi mortaccini, e allora sai che c'è, mi risparmio 450€ circa e tra 5 anni rinnovo una bonus malus con qualcun'altro per poi avere nuovamente 5 anni di CU 5.
Direct line 10 classe 192.00 euri all'anno........:wink_:
:risatona:, da me una cosa del genere non esiste nemmeno in sogno, però se assicurassi una moto del 1950 ad Aosta a nome di mia nonna centenaria, con guida personale niente furto e incendio, forse potrei avvicinarmi...
...i 192 euro escono fuori senza furto e incendio con guida personale e magari allegata ad una polizza auto alla stessa compagnia, perchè altrimenti è assolutamente impossibile anche solo avvicinarsi ad un prezzo così
Fatta giovedi scorso per nuova Bonnie.
250 Euris.... per zona mia imbattibile :)
ammetto d'esser poco informato sui premi delle polizze per il sud Italia, m'impressionano molto i prezzi che leggo qui. Per la cronaca la mia Rocket, classe 11 con Genialloyd paga 350 circa di RC e si arriva a 533 all'anno con furtincendio per 14mila eur.
Fino a qualche minuto fà stavo smanettando sul web con diecimila pagine aperte alla disperata ricerca di un preventivo onesto...... ma tutti sparano sui 1500 - 2000 eurozzi; l'unica è direct line che scende sui 950 eurozzi.....ero disperato e triste :noooo::noooo::noooo::noooo::noooo::noooo:, ma leggendo questa discussione mi sono rincuorato un pò e anzi il topic di Pipito mi ha fatto pure skiattare dalle :risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
A me con direct line vengono fuori prezzi esagerati, il doppio di quanto chiesto qua da un assicurazione tradizionale
Direct Line era il preventivo migliore nella mia situazione (€ 1250), praticamente allineato alla mia vecchia polizza Sara, ma pur sempre €400 più alto di Safe Wheels (€829)!!! :blink::ph34r:
Assicurata con loro la mia Bonnie: 350 euro risparmiati rispetto alla compagnia da cui mi sero da anni, che tra l'altro sosteneva di avermi fatto un buon prezzo grazie alle due auto e altra moto e scooter di mia moglie assicurati con loro...
Per la classe di merito c'è l'attestato di rischio rilasciato dalla precedente compagnia che vale 5 anni.
Per tutte le altre perplessità vedremo. Per ora soddisfatto
con directline risparmio 1 euro ... DC ( 358 euro circa )
con le altre sono tutte sopra i 600 ... ma che cazzo...
Il mio dubbio e' sempre il solito: il furto e incendio conviene con una fraanchigia del 15% ?
Allo stesso tempo penso: e se succedesse qualcosa ?
Ma safewheels vi è la guida esclusiva?
Ho leto parte del contratto e da quello che ho capito l'attestato di rischio lo danno (e lo danno anche per legge)
mhà!!
io pago 297 euro ogni 6 mesi, CU 12 con la carige, considerando i 350 euro l'anno con Safe Wheels direi che i 244 euro di risparmio sono un bell'acconto per un pò di "ritocchi"
470 Euro di risparmio annuale potrebbero anche interessarmi, però ho paura che in caso di necessità la questione potrebbe risolversi in una dolorosa penetrazione.
Chi ha stipulato ha ricevuto una copia delle condizioni di polizza? Dallo scheletrico preventivo presente sul sito rimanda ad un documento di 100 pagine generico auto e moto, in cui non mi sembra di ritrovare le condizioni citate sommariamente nel preventivo.
Ad esempio, per lo scoperto furto/incendio il preventivo dice 20%, ma nel documento si parla di 25% o superiore in un caso, 10% in un altro. Per gli infortuni il preventivo non parla di importi, mentre nel documento c'è una tabella con varie combinazioni, ma non sono stato in grado di trovare in che modo vengono determinate le combinazioni stesse.
Insomma, il risparmio teoricamente ci sarebbe, ma non si capisce bene con quale contropartita.
Prova a chiamare al numero e chiedere se ti possono fornire prima il contratto della polizza convenzionata.
Io stavo leggendo le 100 pag ma mi sono fermato per mancanza di tempo e perchè non è per me cosa iminete.
Ma che tu sappia c'è la guida esclusiva del mezzo?
interesserebbe anche a me capire meglio i pro ed i contro,ma io sinceramente di queste cose non ne capisco niente. Non c'è nessuno del forum che si occupa di queste cose (assicuratore,avvocato o quant'altro) e che può dare delle risposte certe?
Quella parte non l'ho guardata attentamente, ma ho letto di guida non esclusiva. Il problema è sempre quello: si applica o no al contratto in oggetto? Nel mio caso non sarebbe un problema, però farebbe piacere saperlo. Provo a contattarli.
Mi hanno inviato un PDF con le "condizioni aggiuntive Triumph" (lo devo ancora leggere). Mi domando perchè non linkarlo direttamente sul sito (oppure c'era e non l'ho visto?).
Se leggeste tutta la discussione credo che avreste avuto qualche risposta...comunque, la guida è libera, le 100 pagine che sono sul sito sono condizioni generiche, vi conviene farvi mandare il contratto in bianco via mail, come ho fatto io, lì è specificato che la guida è libera, che lo scoperto per il furto è dal 10% al 20% a seconda della vostra residenza e che la franchigia per i sinistri in cui siete coinvolti (colpevolmente) è di 100€ (ossia i primi 100€ li mettete voi, il resto l'assicurazione).
L'attestato di rischio che vi danno alla fine del contratto riguarda tutto ciò che avete combinato negli anni in cui siete stati assicurati con loro, questo attestato però avrà valore solo nel caso di stipula di assicurazioni con "franchigia", ovvero quelle senza classe bonus/malus, ma a mio modesto parere dovrebbe agevolare in qualche modo anche nel caso si vada a stipulare una assicurazione bonus/malus.
Mi pare limpido.
quel pdf lo trovi nel loro sito...
Non lo trovo, hai link? o indicazioni sul dove è?