mica vero..... gli honda day o yamaha day sono fissi se non erro e appuntamenti in cui far caciara, provare moto...ect.....
Visualizzazione Stampabile
:smoke_: secondo me dovrebbero creare dei parcheggi riservati alle Guzzi...
come han fatto per la Day del Tony :biggrin3:
yamaha fest... da sempre a misano
questa l'edizione 2008:
Citazione:
Che abbiate o no una Yamaha , vi suggerisco di appuntarvi la data, perché lo Yamaha Fest quest'anno si prospetta davvero divertente. La grande festa dei tre diapason presso il Misano World Circuit e la Marina di Cattolica, giunta all'undicesima edizione sarà costruita intorno ai quattro elementi che caratterizzano la casa giapponese: la passione, la sfida, l’innovazione e l’irriverenza. Grande novità: l’ingresso sarà gratuito, sia in autodromo sia nell’area riservata alla Marina di Cattolica, ed aperto a tutti.
E da quest’anno sarà possibile accedere nel paddock con la propria moto, di qualsiasi marca essa sia. Dal 26 maggio è possibile preregistrarsi sul sito Yamaha e i preregistrati riceveranno in omaggio l’esclusiva t-shirt di Yamaha Fest. Al Misano World Circuit – aperto il venerdì, il sabato e la domenica dalle ore 9 alle ore 20 – saranno presenti tutti i piloti Yamaha: Valentino Rossi, Jorge Lorenzo, James Toseland, Noriyuki Haga, Troy Corser.
Saranno poi moltissime anche le attività dinamiche in cui cimentarsi: dalla scuola per principianti a quella di perfezionamento e persino una mini scuola di guida sicura anche a 4 ruote offerta da Fiat, sponsor dell’evento, con esercizi mirati al miglioramento della propria guida automobilistica. Non mancherà naturalmente la possibilità di girare in pista. Chiunque abbia una moto Yamaha e lo desideri potrà prenotare il proprio turno al numero telefonico 06.90.17.22.46 oppure on line, direttamente dal sito.
Altra grande novità è rappresentata dalle attività che si svilupperanno sul territorio intorno all’autodromo. Sarà possibile effettuare prove stradali dei modelli sport-touring e degli scooter firmati Yamaha su itinerari appositamente studiati per godere appieno delle caratteristiche di ogni mezzo. Inoltre nelle tre giornate verranno offerti due tour: il primo stradale ed il secondo enduro (con tratti in fuoristrada) da effettuare con la propria moto. Gli appassionati di mototurismo avranno così la possibilità di percorrere alcune tra le strade più belle a cavallo tra la Romagna, la Toscana e le Marche e alla fine ritemprarsi con abbondanti assaggi di prodotti locali. E poi ci sarà la notte: a partire dal venerdì sera l’area della Marina di Cattolica – che di giorno sarà la casa di Yamaha Marine e dei suoi prestigiosi prodotti – sarà il teatro del divertimento in puro stile Yamaha. Grazie alla collaborazione con il comune di Cattolica, si inizierà il venerdì con una festa anni ’80 sulla spiaggia. Il sabato sera, quando in tutta la Riviera si celebrerà l’ormai famosa Notte Rosa, Yamaha attenderà lo spettacolo pirotecnico che illuminerà tutta la costa offrendo, sulla “spiaggia Yamaha”, a tutti i partecipanti la “rustida” (popolare grigliata gestita dai bagnini). Ma non finisce qui: domenica mattina tutti i possessori di un TMax saranno attesi in circuito per battere, con il TMax Club, il Guinness dei Primati, portando a Yamaha Fest il maggior numero di TMax.
Magari anche un catering: sono stato al T Day nel 2009 e a parte un panino con la porchetta e due arrosticini non ho mangiato nient'altro.Va ben che la birra nutre,ma io avevo fame !!! :biggrin3::biggrin3:
Qualsiasi proposta è valida ma credo che ci sarà sempre chi avrà da ridire,di conseguenza se non siete soddisfatti il prossimo anno state a casa
normale che ci sia sempre qualcuno scontento....ma quando sono in molti e non pochi a notare che senza la pista non c'era altro..... se non la compagnia degli amici qualcosa in una manifestazione che dovrebbe essere la festa triumph italiana non funziona.
appunto per questo sono nate le proposte..... pensate sul serio a chi non conosce nessuno.... e non è una faccia da culo come molti...casomai timido.....
che fa? dopo 2h ha le palle spremute.....
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:A...GxcTWo2ekZ9lrL
in ogni caso io sono ottimista abbiamo l'arma segreta per conquistare le grazie di mamma triumph...
http://img695.imageshack.us/img695/7023/tcpariete.jpg
beh...basta prendere spunto da cosa fà la "concorrenza"...
non è che le proposte di Fabio siano cose dell'altro mondo,basta solo la voglia di farle e soprattutto una buona coordinazione tra gli organizzatori e un adeguato finanziamento.
ho suonato spesso ai motoraduni tradizionali,queste cose ci sono normalmente e se riescono a dei semplici appassionati (motoclubs,ass. bikers e robe simili) non penso che sia una cosa così difficile per Triumph Italia.
io credo che il problema sia sempre il classico..."ma chi paga tutto questo?"
quando risolvi questo problema,d'incanto le cose cominciano a funzionare...
la pista costa,ma è in parte ripagata da chi ne fruisce...
il catering costa,ma in teoria chi lo usa,lo paga...
altro discorso sono i minitour all'esterno...e i concerti live e i DJ set.
nel primo caso,credo che il problema maggiore siano le responsabilità...però con una dichiarazione di scarico responsabilità,come per la pista,si può cavarsela. resta solo da capire che impatto può avere sul traffico e che problemi può creare alla circolazione normale. qui immagino che vadano sentite le autorità,per i permessi e le eventuali regole speciali...insomma,non si deve lasciare al caso una cosa così,anche per questioni di immagine.
per la musica...vale quello detto da Luigi: non è una cosa così tanto semplice mettere sù dei concerti...noi sono anni che ci proviamo a farli ai nostri compleanni. però c'è chi è in grado di farlo e giustamente và remunerato...perchè si occupa di tutti gli aspetti...dal palco al service...dalle bands ai permessi e altro ancora.
lasciare queste cose in mano a dei volontari,seppur...volenterosi ed appasionati,ha il rischio di creare confusione e anche qualche bella rogna legale.
a menochè non ci sia dall'alto una figura che si faccia carico di tutti questi aspetti e che se ne prenda le responsabilità (Triumph Italia? :rolleyes:)
altrimenti è meglio affidarsi a dei professionisti...soluzione ben più costosa però
per il discorso economico, basta fare come in altre occasioni, quando entri paghi, non servono cifre esorbitanti.
inoltre ne approfitti e la patch dell' evento la inserisci nel pacchetto di ingresso, poi sta a vedere cosa la gente richiede di più.
da evitare sono l' accavallarsi di momenti divertenti e di interesse generale, senza contare che io da sempre trovo stupido non mettere a disposizione anche materiale delle varie concessionarie a prezzi scontati, lo dico forse contro il mio interesse, facendo spesso parte dello staff della concessionaria avrei meno tempo per divertirmi.
i giri possono essere organizzati in modo e maniera di creare diversi gruppi che giungono in un meta comune, senza andare ad infognarsi in locali, ma con mangiare al sacco.
cosa carina visto che già presente sarebbe l'ora di sfruttare i go-kart, senza eccessi di agonismo, con squadre delle varie concessionarie o di chiunque voglia partecipare.
aggiungo alle idee quella dei kart
:yess:
per l'entrata lascerei perdere ... piuttosto affitterei spazi per bancarelle di vario tipo, dal cibo ai vari gaget e ..... e con quei soldi finanzierei delle attività .... così si unirebbe l'utile al dilettevole ........ i go-kart sono una magnifica idea ... :w00t::w00t::w00t:
go Kart troppo pericolosi
direi una bella corsa con i sacchi
I kart sono una grande idea (magari organizzi qualche evento a pagamento - cifre abbordabili - così ammortizzi) !!
Per quel che riguarda l'ingresso a pagamento si potrebbe fare una bella cosa (che fecero anni fa al Ducazzi Day) : la Triumph manda al prorpietario della moto un braccialetto valido xi 3 giorni (+ un altro x il passeggero/amico) e uno per la moto (così si evita di fare entrare altre moto come è successo anche quest anno) e chi vuole entrare e non ha niente paga un qualcosa sombolico .... l'idea sarà stuipida ma mi sembra abbastanza efficace
bastaaaaaa .... tanto non vi ascolta nessuno .....:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
... e non sempre questo è un male ....
Si ecco bravo! Vedo che c'è un sacco di gente bravissima a lanciare idee e suggerimenti su quello che si dovrebbe o non dovrebbe fare....vorrei vedervi poi a concretizzarle !
Ma perchè non chiedete a triumph italia la gestione del tday? Occhio che poi dovete accontentare tutti uno x uno!
gli amici che sono passati a un altro marchio danno un offerta libera e entrano poi fanno quello che vogliono: è vero , le persone contano e sono pienamente d'accordo con te(e sono il 70% della buon riuscita della festa) però il contorno ci vuole se no tanto vale orgnaizzare un raduno e amen .
ringrazio ancora Ricky per il panino con la coppa e per aver ospitato la mia borsa serbatoio, il giubbotto in pelle ed il casco sul furgone...
hanno fatto entrare anche le altre moto... per dare l'idea di una manifestazione con molti motociclisti..... :ph34r: