in bmw non parlano..... ti fanno il gioco dell'impiccato ;)
Visualizzazione Stampabile
in bmw non parlano..... ti fanno il gioco dell'impiccato ;)
molto interessante questo antagonismo BMW-MV
Speriamo.... Ne sarei solo felice...
dovrebbero solo mettere dei prezzi un PELO più umani...
già se costava 14 invece che 16 sarebbe stato il suo prezzo.... io ci avrei pensato seriamente
Sconti non ne fanno?
Tante moto da 16 mila si riescono a portar via anche a poco meno di 14k ...
Inviato dal mio GT-I9195 con Tapatalk 2
La politica degli sconti è sempre fonte di malumore...
Mv ha sempre scontato molto in passato ma 2000 euro sul listino di una moto appena uscita sono tanti...troppi
magari in concessionario un 1000 di sconto lo strappi... ma di più non credo
in teoria per quella tipologia di moto la gente che compra non si fa problemi.... io che devo investire un anno di lavoro per quella moto.... ci penso un attimo ;)
In conce a mestre vendono la demo con 500 km a 14.000
le occasioni saltano fuori ;) ma nuova è nuova :)
È una moto sgraziata con una linea sproporzionata
Del turismo con una mv ne fai veramente poco
Poi l'interfaccia tramite app la trovo una cagata pazzesca. Manco lo lasciò acceso quando viaggio beato in sella alla moto figuriamoci se lo uso x ste minchiate. Secondo me si sta esagerando a voler implementare tutto ciò che ci circonda nello smartphone
Inviato dal mio SM-T561 utilizzando Tapatalk
Opinione di mezzo.
A me la turismo veloce piace un sacco, ma già trovo inutili le mappe motore nel 90% dei casi, figurati tutte ste minchierie elettroniche che vanno contro la mie idea di relax della moto.
Che vi devo dire...a me piace salire in moto e partire, senza neanche sapere che potrei fare questo e quell'altro.
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
Peró dovete soiegarmi come MV o quasiasi altra marca dovrebbe affrontare il mercato moto nel 2015... da una parte ci sono gli old concept che non vogliono elettonica sulla moto e dall'altra chi apprezza l'evoluzione dei mezzi e accetta di imparare a cambiare qualche abitudine andando in moto o avere la possibilità di farlo.
Chi seguire? Per me da promitivo dell'elettronica bisogna seguire l'innovazione che porta sempre qualche rognetta ma molti benefici.
Da poco salito su un gs di un amico son rimasto fermo xché tra scroll levette e tasti di ogni tipo non trovavo il pulsante di avviamento... due risate e il proprietario con le mani nei capelli é sceso dal mio tiger divertito dalla mia ricerca per indicarmi quello giusto...l'evoluzione....
eh? tutto puoi dirgli che che sia sgraziata o sporporzionata no dai... come tourer è un capolavoro stilistico... il codino è fenomenale...
opinabile... anche con una triumph si dice la stessa cosa eppure con la speed ho macinato kilometri... e il post vendita di triumph è penoso rispetto a mv...Citazione:
Del turismo con una mv ne fai veramente poco
tutto stò preconcetto non lo capisco... è una feature in più... se vuoi hai i comandi a manubrio classici...Citazione:
Poi l'interfaccia tramite app la trovo una cagata pazzesca. Manco lo lasciò acceso quando viaggio beato in sella alla moto figuriamoci se lo uso x ste minchiate. Secondo me si sta esagerando a voler implementare tutto ciò che ci circonda nello smartphone
Inviato dal mio SM-T561 utilizzando Tapatalk
A me piace l'evoluzione utile: abs, tc, sospensioni attive.
Insomma tutto ciò che è realmente utile e che rende la vita al motociclista più semplice e sicura, e quindi divertente.
Se esco da solo e voglio divertirmi schiaccio il mio tastino sport e via senza stare ad avvitare e svitare registri (e fare pure casini),se sono in due e carico, tastino e via. Fantastico.
Non mi piacciono le mappe motore inutili, le applicazioni per scaricare dati, preimpostare l'assetto per la specifica strada per l'ufficio, le millemila regolazioni elettroniche per una moto che non vedrà mai la pista nemmeno dal parcheggio.
Per me eh...
Inviato dal mio SM-T555 utilizzando Tapatalk
sul tc io ho le mie riserve....
comunque come già detto: questa moto costa quanto un GS e in fondo va quanto una Mt 09....
sgraziata, anzi, goffa
Per me sono entrambe due gran moto.
Ognuno declina in modo diverso lo stesso tipo di moto.
maledetti soldi......
http://www.pianetariders.it/wp-conte...ggiatore-3.jpg
chiaramente le mie sono considerazioni personali
il frontale e la parte anteriore che fascia serbatoio e che si raccorda al cupolino è sproporzionata rispetto alla linea filante e sportiva del posteriore e seduta. inoltre guardandola mi da l'impressione che sia troppo corta rispetto alla sensazione di altezza che mi da
quella seduta non potrà mai essere comoda per del turismo in coppia
l'elettronica che evolve a favore di sicurezza di guida ben venga ma l'interfaccia uomo-moto deve restare a parere mio la più genuina possibile. la moto per come la vedo io deve essere un modo per staccare da tutto, figuriamoci dal cellulare
che poi sia un mezzo veloce , divertente e performante non lo metto in dubbio, avendo 2 MV in casa ne sono convinto, che sia dedita al turismo questo mi sento di escludero a priori
un mio amico ce l'ha, la lusso.
esteticamente è molto bella però è piena di rogne... è quasi eausto, la voleva vendere a malincuore perchè gli piace molto però gli ridono dietro se la rientra.
di sicuro è esagerata come prezzo, 18500 con le borse per un 800 che va meno di una mt09.
che va meno della mt09 lo ha detto proprio lui che la ha provata prima di prendere la mv.
la turismo veloce è molto bella rifinita bene e originale però il cruscotto è una cagata, non si capisce niente, c'è scritto di tutto e di più tutto assieme, un casino assurdo.
non ha un vano porta oggetti, o le valigie o niente.
scalda come l'inferno e il passeggero è sopra un trespolo.
il motore a me piace, niente di eccezzionale però il 3 cilindri triumph è molto meglio.
la mv fino a 4000 giri fa un rumore di meccanica veramente fastidioso, sembra che sgrani, che ci siano gli ingranaggi che ballano.
il motore è molto lineare ma non da mai quella sensazione di potenza, il mio amico infatti quando sale sulla mia multistrada gli viene una erezione.
il cambio elettronico è una figata, sia in salita che in scalata, il top su una moto.
le sospensioni elettroniche sono molto belle, si sente molto come lavorano.
in generale la moto è compatta però per i più grandi è piccola, poco protettiva, di sicuro non è ne un gs, ne una multistrada e nè un tuger.
i difetti sono tanti: il giorno dopo averla portata a casa lo switch dello stop incantato, ogni tanto domanda il codice pin così tanto per rompere le palle, dopo un mese di è bruciata una freccia a led e quando piove fanno sempre condensa.
una valigia si è rotta la serratura, il cambio elettronico ha smesso di funzionare in scalata, un giorno togliendo la sella post si sono rotti i ganci...
penso di non essermi dimenticato niente...tutte cose sistemate in garanzia però per la freccia ha aspettato un mese perchè arrivi e per il cmabio elettronico 15 giorni.
di sicuro l'affidabiltà non è il pezzo forte delle mv...però in quanto a fascino ne hanno da vendere...ma a caro prezzo.
Stiamo scherzando vero? Se le rogne sono le frecce che fanno condensa non avete idea di cosa siano davvero le rogne.
Se al tuo amico fosse capitata la mia Tiger gli dava fuoco allora...