Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lukinè
Si si la Superduke R ma anche se hanno una superduke gt va benone uguale per rendersi conto di come va su per giù motore e ciclistica. Quando riesci a passare senza impegno ci mancherebbe, sei gentilissimo grazie mille!!! :) Aggiornami nel caso così salgo anch io in settimana e se sei ancora in zona caffè o birra pagata :)
Fino al 26 sto qua, poi torno in terra straniera :-D In caso dovessi salire sarai ovviamente mio ospite, non accetto discussioni!
:drunks:
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Walter_il_Sardo
Fino al 26 sto qua, poi torno in terra straniera :-D In caso dovessi salire sarai ovviamente mio ospite, non accetto discussioni!
:drunks:
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
:risate2::risate2::risate2:
Va benissimo grazie mille Walter gentilissimo, aggiornami se domani magari senti travaglini cosi nel caso salgo a provare la bestia e vediamo obbligatoriamente di beccarci ;)
-
aggiornateci sul test drive nel caso! ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Genna84
aggiornateci sul test drive nel caso! ;)
Si certo ci mancherebbe, se hanno la moto sabato mattina che sono più libero da lavoro salgo subito a provarla!!! Sono neanche due settimane senza moto e sto già impazzendo :O
Ieri sono passato anche alla ducati per vedere l'hypermotard 939 sp, un altra mia grande scimmia, ma avevano solo il 939 base e non era possibile nemmeno provarlo... qualcuno di voi l ha testato e sa dirmi più o meno alla svelta pregi e difetti?
-
Un mio amico aveva la Speed 2010, è passato al Monster1200 (2015) e poi alla SD1290R (2016)...
del Monster è stato totalmente insoddisfatto e lamentava le tue stesse cose, motore inusabile e stabilità e feeling anteriore inesistente (sbacchettava), la Kappona è meglio in entrambi gli aspetti stabilità/feeling anteriore che di usabilità del motore, però tornerebbe felicemente su una Speed R (2016) o una RS (2018), perché quel feeling all'anteriore della Triumph non l'ha mai più ritrovato in nessuna moto e perché per strada tutti i cavalli della Kappona non servono.
La Speed è il miglior compromesso naked sul mercato.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gab84mo
Un mio amico aveva la Speed 2010, è passato al Monster1200 (2015) e poi alla SD1290R (2016)...
del Monster è stato totalmente insoddisfatto e lamentava le tue stesse cose, motore inusabile e stabilità e feeling anteriore inesistente (sbacchettava), la Kappona è meglio in entrambi gli aspetti stabilità/feeling anteriore che di usabilità del motore, però tornerebbe felicemente su una Speed R (2016) o una RS (2018), perché quel feeling all'anteriore della Triumph non l'ha mai più ritrovato in nessuna moto e perché per strada tutti i cavalli della Kappona non servono.
La Speed è il miglior compromesso naked sul mercato.
Ciao, si il monster 1200s di mio fratello non mi ha entusiasmato e affascinato in senso positivo da dire non appena sceso.. "la compro!!!" E' si bella,potente e con un ottima componentistica però non mi sono trovato certo come sulla speed che in ogni caso reputo anch io il miglior compromesso per l uso stradale sportivo/tranquillo. La monster per l uso tranquillo urbano e non per me è risultata davvero stressante cavolo.
In merito al motore ed elettronica della superduke rispetto al monster che dice Gab84mo il tuo amico? è meno scorbutico e con un erogazione più gestibile rispetto a quello della monster 1200?
-
@Lukinè
Sono passato in Ktm stamattina e purtroppo non fanno provare né la R né la Gt. Sono stati molto gentili e mi hanno spiegato, con un certo sincero rammarico, che non le fanno provare perché hanno paura di trovarsi la fila di ragazzini che chiedono il test ride ed alla lunga non possono rifiutarsi. Hanno in arrivo una Sd R appena venduta su cui ti farebbero fare una prova statica ed eventualmente si sono resi disponibili a farti incontrare un loro cliente con la Gt sempre per prova statica (ovviamente non potevano garantire che te la farebbe provare in movimento). Potresti però provare la Adventure perchè tendenzialmente è un modello che interessa a motociclisti più navigati e di cui tendono ad avere più fiducia. Fanno provare anche il 790 di cui mi hanno invitato a fare il test, ma che farò con calma al mio ritorno a roma.
Questo è quanto, comunque se passi da Alghero entro il 25 la birra ce la facciamo lo stesso!
:drunks:
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
-
però è un peccato che non facciano provare le moto, io una moto da 17/18.ooo euro senza neanche averla provata ....tendenzialmente non so se la comprerei...magari sì...non so...certo se uno è innamorato...
io ho fatto una prova quasi statica domenica scorsa, nel senso che ci ho fatto pochi km...prima sensazione : vibra.
-
Purtroppo in Sardegna sono molto restii a far provare le moto,
io mi ero informato per la speed rs e anche lì niente prova
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Walter_il_Sardo
@
Lukinè
Sono passato in Ktm stamattina e purtroppo non fanno provare né la R né la Gt. Sono stati molto gentili e mi hanno spiegato, con un certo sincero rammarico, che non le fanno provare perché hanno paura di trovarsi la fila di ragazzini che chiedono il test ride ed alla lunga non possono rifiutarsi. Hanno in arrivo una Sd R appena venduta su cui ti farebbero fare una prova statica ed eventualmente si sono resi disponibili a farti incontrare un loro cliente con la Gt sempre per prova statica (ovviamente non potevano garantire che te la farebbe provare in movimento). Potresti però provare la Adventure perchè tendenzialmente è un modello che interessa a motociclisti più navigati e di cui tendono ad avere più fiducia. Fanno provare anche il 790 di cui mi hanno invitato a fare il test, ma che farò con calma al mio ritorno a roma.
Questo è quanto, comunque se passi da Alghero entro il 25 la birra ce la facciamo lo stesso!
:drunks:
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Ciao Walter grazie mille lo stesso per il tentativo gentilissimo, ma purtroppo la prova statica non serve a nulla perche a me interesserebbe capire proprio come gira il motore e come mi trovo sulla moto e non se è risulta comoda o meno :D Comunque capisco solo in parte il discorso del concessionario ktm di alghero che comunque è lo stesso del 90% dei concessionari della sardegna ormai.. ma al giorno d oggi dove qualsiasi moto si aggira da 10000 euro in su, non dovrebbe esistere proprio il fatto che non sia possibile provare nessun mezzo se non per il breve periodo dove fanno il lancio della moto presso i concessionari...ti costringono cosi ad andare fuori dalla sardegna spendere soldi in viaggi pernottamento ecc solo per provare magari una moto che alla fine dei conti magari neanche compri... bah..
In definitiva non so davvero come fare per non solo provare e capire se la sd è la moto per me, ma sarà difficile anche solo vederne una dal vivo :D
Ma anche da voi raga nel resto d italia è praticamente impossibile provare certe moto prima di acquistarle???
Grazie mille ancora Walter se riesco a salire lo stesso nel weekend per qualche ragione in zona tua, una birra la beviamo davvero, anzi una cassa per dimenticare sto discorso del test drive ahahah :D
Citazione:
Originariamente Scritto da
car80
Purtroppo in Sardegna sono molto restii a far provare le moto,
io mi ero informato per la speed rs e anche lì niente prova
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il concessionario ufficiale triumph da cui sei andato per provare la speed rs è quello di sassari??? a cagliari neanche c'è più da tempo il conce triumph... assurdooo :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lukinè
Il concessionario ufficiale triumph da cui sei andato per provare la speed rs è quello di sassari??? a cagliari neanche c'è più da tempo il conce triumph... assurdooo :D
Esatto, l’unico rimasto è proprio quello di Sassari, li ho chiamati dopo che Triumph mi aveva mandato l’invito alla prova per il lancio della nuova rs, ma la loro risposta è stata che non potevano farle provare perché erano vendute... cazzata immane...
un paio di giorni dopo c’era l’annuncio di vendita su subito sia della bianca che della nera.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lukinè
Ciao Walter grazie mille lo stesso per il tentativo gentilissimo, ma purtroppo la prova statica non serve a nulla perche a me interesserebbe capire proprio come gira il motore e come mi trovo sulla moto e non se è risulta comoda o meno :D Comunque capisco solo in parte il discorso del concessionario ktm di alghero che comunque è lo stesso del 90% dei concessionari della sardegna ormai.. ma al giorno d oggi dove qualsiasi moto si aggira da 10000 euro in su, non dovrebbe esistere proprio il fatto che non sia possibile provare nessun mezzo se non per il breve periodo dove fanno il lancio della moto presso i concessionari...ti costringono cosi ad andare fuori dalla sardegna spendere soldi in viaggi pernottamento ecc solo per provare magari una moto che alla fine dei conti magari neanche compri... bah..
In definitiva non so davvero come fare per non solo provare e capire se la sd è la moto per me, ma sarà difficile anche solo vederne una dal vivo :D
Ma anche da voi raga nel resto d italia è praticamente impossibile provare certe moto prima di acquistarle???
Grazie mille ancora Walter se riesco a salire lo stesso nel weekend per qualche ragione in zona tua, una birra la beviamo davvero, anzi una cassa per dimenticare sto discorso del test drive ahahah :D
Il concessionario ufficiale triumph da cui sei andato per provare la speed rs è quello di sassari??? a cagliari neanche c'è più da tempo il conce triumph... assurdooo :D
È stato un piacere figurati!
Ti segnalo fra l'altro che il proprietario del concessionario Ktm di Alghero era socio di quello di Roma che sta sul Raccordo, è mi ha detto che a Roma le 1290 le fanno provare solo con l'apripista del concessionario al seguito per evitare casini. Appena riuscirò ad andare ti aggiornerò.
:drunks:
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
car80
Esatto, l’unico rimasto è proprio quello di Sassari, li ho chiamati dopo che Triumph mi aveva mandato l’invito alla prova per il lancio della nuova rs, ma la loro risposta è stata che non potevano farle provare perché erano vendute... cazzata immane...
un paio di giorni dopo c’era l’annuncio di vendita su subito sia della bianca che della nera.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Questa è proprio una vergogna, secondo me se in casa madre ricevessero un bel pò di mail di lamentela da parte dei clienti e possibili clienti futuri su queste problematiche, in fin dei conti le case produttrici di moto prenderebbero dei provvedimenti seri con i loro concessionari ufficiali, anche perchè queste decisioni d non permettere alle persone di non poter mai provare un modello di moto nonostante le abbiano in casa è sicuramente una politica errata loro!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Walter_il_Sardo
È stato un piacere figurati!
Ti segnalo fra l'altro che il proprietario del concessionario Ktm di Alghero era socio di quello di Roma che sta sul Raccordo, è mi ha detto che a Roma le 1290 le fanno provare solo con l'apripista del concessionario al seguito per evitare casini. Appena riuscirò ad andare ti aggiornerò.
:drunks:
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Ah grazie della segnalazione Walter!!! il concessionario ktm di roma di cui parli è B&t??? se li la fanno provare magari un weekend lo farei anche su a roma per capire e togliermi i dubbi che ho sulla SD1290. Successivamente nel caso la comprassi non la prenderei mai giù in sardegna, cazzi loro :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lukinè
Ah grazie della segnalazione Walter!!! il concessionario ktm di roma di cui parli è B&t??? se li la fanno provare magari un weekend lo farei anche su a roma per capire e togliermi i dubbi che ho sulla SD1290. Successivamente nel caso la comprassi non la prenderei mai giù in sardegna, cazzi loro :dry:
Esatto, la T di B&T stava proprio per Travaglini. Quando avrò un attimo per andarci a Roma ti farò sapere, e qualora volessi venire a provarla ti ci potrei accompagnare senza problemi.
:drunks:
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Walter_il_Sardo
Esatto, la T di B&T stava proprio per Travaglini. Quando avrò un attimo per andarci a Roma ti farò sapere, e qualora volessi venire a provarla ti ci potrei accompagnare senza problemi.
:drunks:
Inviato dal mio HTC One utilizzando Tapatalk
Dai buono cavolo, si certo se magari ci fai un salto come rientri a Roma per provare la 1290 o solo per chiedere fammi sapere che magari ad ottobre qualche weekend libero per salire lo trovo e ci spariamo la prova della moto e anche qualche birra pure li, ovviamente Ichnusa!! :risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lukinè
Ciao, si il monster 1200s di mio fratello non mi ha entusiasmato e affascinato in senso positivo da dire non appena sceso.. "la compro!!!" E' si bella,potente e con un ottima componentistica però non mi sono trovato certo come sulla speed che in ogni caso reputo anch io il miglior compromesso per l uso stradale sportivo/tranquillo. La monster per l uso tranquillo urbano e non per me è risultata davvero stressante cavolo.
In merito al motore ed elettronica della superduke rispetto al monster che dice Gab84mo il tuo amico? è meno scorbutico e con un erogazione più gestibile rispetto a quello della monster 1200?
Allora il suo Monster non era S (già la S del suo amico che ha provato mi ha detto che era un'altro pianeta).
Dell'elettronica austriaca non è molto soddisfatto, deve disattivare tutto per fare le "monellerie" altrimenti taglia di brutto troppo bruscamente... l'elettronica Ducati era più rifinita (sempre a detta sua). Comunque nel modello nuovo della Bestia dovrebbero averla sistemata.
Come erogazione e gestibilità del motore non c'è proprio paragone... come ti ho già detto, 100 volte meglio la Kappona!!!
Però ricordati che non gli dispiacerebbe tornare ad una Speed ;)
p.s. anch'io a Messina non sono riuscito a provare la 1290R... però il conce mi aveva proposto il test di una 1290 SuperAdventure S... dovevo andare per togliermi la curiosità, ma ancora non l'ho fatto!
Proverò quella del mio amico comunque, considerato che gli è passata la fase dell'innamoramento e dunque della gelosia :senzaundente:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gab84mo
Allora il suo Monster non era S (già la S del suo amico che ha provato mi ha detto che era un'altro pianeta).
Dell'elettronica austriaca non è molto soddisfatto, deve disattivare tutto per fare le "monellerie" altrimenti taglia di brutto troppo bruscamente... l'elettronica Ducati era più rifinita (sempre a detta sua). Comunque nel modello nuovo della Bestia dovrebbero averla sistemata.
Come erogazione e gestibilità del motore non c'è proprio paragone... come ti ho già detto, 100 volte meglio la Kappona!!!
Però ricordati che non gli dispiacerebbe tornare ad una Speed ;)
p.s. anch'io a Messina non sono riuscito a provare la 1290R... però il conce mi aveva proposto il test di una 1290 SuperAdventure S... dovevo andare per togliermi la curiosità, ma ancora non l'ho fatto!
Proverò quella del mio amico comunque, considerato che gli è passata la fase dell'innamoramento e dunque della gelosia :senzaundente:
Si so che l'elettronica ducati e aprilia rispetto a quella della ktm sd primo modello è superiore poichè parecchio meno invasiva e raffinata, infatti nel forum ktm in tanti lamentano proprio le stesse sensazioni del tuo amico sulla prima sd1290 per quanto riguarda i momenti "monellerie" ahahah perchè per fare penne o altro devi per forza disattivare tutto e la moto diventa poi impegnativa da gestire. Il secondo modello di sd dicono abbia ricevuto numerosi miglioramenti sui vari bug meccanici ed elettronici ed il motore gira meglio e il controllo d trazione più efficiente e meno invasivo nella guida sportiva... ;)
Se provi allora quella del tuo amico, dacci un pò di riferimenti e sensazioni personali ma occhio che poi la tua speed non faccia la stessa fine della mia... :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lukinè
Si so che l'elettronica ducati e aprilia rispetto a quella della ktm sd primo modello è superiore poichè parecchio meno invasiva e raffinata, infatti nel forum ktm in tanti lamentano proprio le stesse sensazioni del tuo amico sulla prima sd1290 per quanto riguarda i momenti "monellerie" ahahah perchè per fare penne o altro devi per forza disattivare tutto e la moto diventa poi impegnativa da gestire. Il secondo modello di sd dicono abbia ricevuto numerosi miglioramenti sui vari bug meccanici ed elettronici ed il motore gira meglio e il controllo d trazione più efficiente e meno invasivo nella guida sportiva... ;)
Se provi allora quella del tuo amico, dacci un pò di riferimenti e sensazioni personali ma occhio che poi la tua speed non faccia la stessa fine della mia... :dubbio:
io con il sd 1290 prima serie ( non mia) ci ho girato in 54 a misano la prima volta che ci sono andato.
Molti si lamentano dell elettronica per sentito dire...tolto l antiimpennata un po brusco il resto sono seghe mentali da social...
la seconda seria ha fatto un bel passo in Avanti non si discute...sopratutto se paghi I pacchetti a parte.
Io con la prima serie ho fatto di tutto e il motore era gia fantastica, mai avuto un problema in 6000km solo benzina.
-
Io con la prima serie ho fatto di tutto e il motore era gia fantastica, mai avuto un problema in 6000km solo benzina.[/QUOTE]
E te credo! 6000 km sono niente .
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Clark
Io con la prima serie ho fatto di tutto e il motore era gia fantastica, mai avuto un problema in 6000km solo benzina.
E te credo! 6000 km sono niente .
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk[/QUOTE]
oh mi è toccata rerstituirla....:cry:
La moto ha fatto 4 giornate di pista. e qualsiasi altra cosa nei 6 mila km... ho potuto valutarla per quello che l ho tenuta
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Clark
E te credo! 6000 km sono niente .
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
6000km per valutare un mezzo proprio pochi non sono
Se poi pensi che c'è gente che spara recensioni e sentenze dopo un giro prova di 15minuti....
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cicorunner
6000km per valutare un mezzo proprio pochi non sono
Se poi pensi che c'è gente che spara recensioni e sentenze dopo un giro prova di 15minuti....
Inviato dal mio RNE-L21 utilizzando Tapatalk
15 min di tangenziali spesso.... :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Genna84
15 min di tangenziali spesso.... :)
Intendevo 6000 km senza guasti...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Clark
Intendevo 6000 km senza guasti...
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Si concordo ma ho riportato la mia esperienza, io in 6000 km ho messo solo benzina, la moto non ha mai avuto ne un incertezza in accensione niente, il nulla piu totale è stata un orologio, sempre.
Diciamo che è stato un uso bello intenso a cui non le ho risparmiato proprio nulla.
Se poi parliamo dellle finioture e qualità delle verniciature è un altro discorso.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Si concordo ma ho riportato la mia esperienza, io in 6000 km ho messo solo benzina, la moto non ha mai avuto ne un incertezza in accensione niente, il nulla piu totale è stata un orologio, sempre.
Diciamo che è stato un uso bello intenso a cui non le ho risparmiato proprio nulla.
Se poi parliamo dellle finioture e qualità delle verniciature è un altro discorso.
Ho una 1290 S del 2018 ... grande moto e pure rifinita bene!
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
io con il sd 1290 prima serie ( non mia) ci ho girato in 54 a misano la prima volta che ci sono andato.
Molti si lamentano dell elettronica per sentito dire...tolto l antiimpennata un po brusco il resto sono seghe mentali da social...
la seconda seria ha fatto un bel passo in Avanti non si discute...sopratutto se paghi I pacchetti a parte.
Io con la prima serie ho fatto di tutto e il motore era gia fantastica, mai avuto un problema in 6000km solo benzina.
MrTiger hai avuto modo di provare anche la superduke 2.0 per poterla confrontare al primo modello e darmi un tuo parere o consiglio in merito al fatto di puntare sull'acquisto di una piuttosto che l altra?
Venendo da quel che mi sembra di capire da un motore triumph, come ti sei trovato con il bicilindrico e in generale con la moto, in merito alla gestione di gas e potenza, ma anche con telaio freni ecc dato che hai avuto modo di portarla e provarla subito in pista????
La consiglieresti come step successivo alla speed triple???
Citazione:
Originariamente Scritto da
Clark
Ho una 1290 S del 2018 ... grande moto e pure rifinita bene!
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
Il tuo modello di 1290 come anche la superduke r 2.0 sono molto più rifiniti rispetto al primo modello di sdr secondo me e avendole viste dal vivo..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lukinè
MrTiger hai avuto modo di provare anche la superduke 2.0 per poterla confrontare al primo modello e darmi un tuo parere o consiglio in merito al fatto di puntare sull'acquisto di una piuttosto che l altra?
Venendo da quel che mi sembra di capire da un motore triumph, come ti sei trovato con il bicilindrico e in generale con la moto, in merito alla gestione di gas e potenza, ma anche con telaio freni ecc dato che hai avuto modo di portarla e provarla subito in pista????
La consiglieresti come step successivo alla speed triple???
Il tuo modello di 1290 come anche la superduke r 2.0 sono molto più rifiniti rispetto al primo modello di sdr secondo me e avendole viste dal vivo..
Mi sembra di capire che il confront sia con il modello 2007. Abbastanza impietoso. Ci sono 10 anni di differenza..
La 1.0 era davvero docile anche ai bassi, io facevo tranquillament el rotonde in 3 a filo di gas senza problem.
Il motore è davvero incredibile va provato. Quando sono rimontato sul tiger dopo qualche mese credevo fosse rotto, l adrenalina che trasmette il KTM è inavvicinabile.
Io l ho usata davvero per fare tutto, pista viaggi in coppia da 500km, 3 giorni in solitaria in sardegna ecc
oper contro è rifinita malino.
Consigliarla: dipende...ad oggi la speed ha ragginuto lo stato dell arte per finitura motore, ecc la RS è davvero un prodotto eccellente. La Sd 2.0 con tutti I pacchetti e un po di accessori è una moto altrettanto ottima, piu adrenalinica una moto che si compra piu di petto.
ad oggi penso andrei sulla speed sopratutto se fai solo strada
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Mi sembra di capire che il confront sia con il modello 2007. Abbastanza impietoso. Ci sono 10 anni di differenza..
La 1.0 era davvero docile anche ai bassi, io facevo tranquillament el rotonde in 3 a filo di gas senza problem.
Il motore è davvero incredibile va provato. Quando sono rimontato sul tiger dopo qualche mese credevo fosse rotto, l adrenalina che trasmette il KTM è inavvicinabile.
Io l ho usata davvero per fare tutto, pista viaggi in coppia da 500km, 3 giorni in solitaria in sardegna ecc
oper contro è rifinita malino.
Consigliarla: dipende...ad oggi la speed ha ragginuto lo stato dell arte per finitura motore, ecc la RS è davvero un prodotto eccellente. La Sd 2.0 con tutti I pacchetti e un po di accessori è una moto altrettanto ottima, piu adrenalinica una moto che si compra piu di petto.
ad oggi penso andrei sulla speed sopratutto se fai solo strada
Innanzitutto MrTiger grazie per i consigli e testimonianza, so bene che con la speed 2007 il paragone è impietoso ma io questa moto avevo qualche settimana fa, che ci posso fa :D:D:D e comunque la ritengo ancora un sogno di moto, ma per varie ragioni tra cui quella di voler provare qualcosa di nuovo, alla fine l ho venduta ad un amico che la corteggiava da anni :D
Se tutto va bene io punterò a una superduke 2.0 però ti dico che mi "accontenterei" anche di una sd 1.0 se non fosse che la differenza sull acquistarle entrambe usate di uno o al massimo due anni, non e poi tanta e soprattutto perchè se esce ora il restyling della 2.0 alla fine la 1.0 non vorrei diventasse un pochino troppo sotto come qualità e tecnica generale senza contare la futura rivendibilità... perciò se riesco punto sulla 2.0 :)
La speed rs non mi attirava perchè volevo proprio cambiare moto ma guardando poi meglio la moto in questione leggendo le varie prove e ascoltando le testimonianze e consigli di voi del forum l ho rivalutata e andrò a breve a vederla dal vivo. Ritieni anche tu che la nuova speed rs sia tutt altra cosa dalle precedenti speed in particolare alla mia e soprattutto non abbia nulla da inviare alla ktm sd???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lukinè
Innanzitutto MrTiger grazie per i consigli e testimonianza, so bene che con la speed 2007 il paragone è impietoso ma io questa moto avevo qualche settimana fa, che ci posso fa :D:D:D e comunque la ritengo ancora un sogno di moto, ma per varie ragioni tra cui quella di voler provare qualcosa di nuovo, alla fine l ho venduta ad un amico che la corteggiava da anni :D
Se tutto va bene io punterò a una superduke 2.0 però ti dico che mi "accontenterei" anche di una sd 1.0 se non fosse che la differenza sull acquistarle entrambe usate di uno o al massimo due anni, non e poi tanta e soprattutto perchè se esce ora il restyling della 2.0 alla fine la 1.0 non vorrei diventasse un pochino troppo sotto come qualità e tecnica generale senza contare la futura rivendibilità... perciò se riesco punto sulla 2.0 :)
La speed rs non mi attirava perchè volevo proprio cambiare moto ma guardando poi meglio la moto in questione leggendo le varie prove e ascoltando le testimonianze e consigli di voi del forum l ho rivalutata e andrò a breve a vederla dal vivo. Ritieni anche tu che la nuova speed rs sia tutt altra cosa dalle precedenti speed in particolare alla mia e soprattutto non abbia nulla da inviare alla ktm sd???
Rispetto alla tua la RS in comune ha il nome sul serbatoio...c'è proprio un abisso.:oook:
per utilizzo stradale credo che la RS non abbia nulla da invidiare al Kappa se non forse un po di adrenalina. Ma personalmente è ampiamente ripagato da una cura costruttiva e attenzione dei dettagli a cui la Kappa non arriva.
Oltretutto la RS a parte un portatarga ha gia tutto...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Rispetto alla tua la RS in comune ha il nome sul serbatoio...c'è proprio un abisso.:oook:
per utilizzo stradale credo che la RS non abbia nulla da invidiare al Kappa se non forse un po di adrenalina. Ma personalmente è ampiamente ripagato da una cura costruttiva e attenzione dei dettagli a cui la Kappa non arriva.
Oltretutto la RS a parte un portatarga ha gia tutto...
Si immagino la speed rs sia di tutt altra pasta rispetto alla mia, ci mancherebbe altro e in effetti uscita dal concessionario non ha praticamente bisogno di modifiche perchè è praticamente perfetta, sarei però curioso di provarla perchè quello che conta molto per me in una moto insieme alla ciclistica è il motore e ho paura che i 15 cv in più rispetto alla mia non siano poi tantissimi e in definitiva prestazioni ed emozioni trasmesse siano praticamente identiche alla mia 2007..
In merito alla SD 1290 credo che la 2.0 sia molto più curata e rifinita rispetto al primo modello ma sicuramente non ancora ai livelli dell'ultima speed rs o anche della r 2016-2017. Per il resto la vedo ancora superiore in tutto in confronto all rs :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lukinè
Si immagino la speed rs sia di tutt altra pasta rispetto alla mia, ci mancherebbe altro e in effetti uscita dal concessionario non ha praticamente bisogno di modifiche perchè è praticamente perfetta, sarei però curioso di provarla perchè quello che conta molto per me in una moto insieme alla ciclistica è il motore e ho paura che i 15 cv in più rispetto alla mia non siano poi tantissimi e in definitiva prestazioni ed emozioni trasmesse siano praticamente identiche alla mia 2007..
In merito alla SD 1290 credo che la 2.0 sia molto più curata e rifinita rispetto al primo modello ma sicuramente non ancora ai livelli dell'ultima speed rs o anche della r 2016-2017. Per il resto la vedo ancora superiore in tutto in confronto all rs :)
Cmq I CV sono 20....certo se cerchi una moto che sia principlamente prestazionale vai di KTM.
Molto piu curate non mi sembra proprio...stesse verniciature stesse plastiche...
Se la vedi superiore direi che hai gia scelto...
In sardegna una SD1290 con due gomem sportive credo faccia 1000 km con il posteriore:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MrTiger
Cmq I CV sono 20....certo se cerchi una moto che sia principlamente prestazionale vai di KTM.
Molto piu curate non mi sembra proprio...stesse verniciature stesse plastiche...
Se la vedi superiore direi che hai gia scelto...
In sardegna una SD1290 con due gomem sportive credo faccia 1000 km con il posteriore:w00t:
Per la differenza di cv, io dicevo 15 perchè la mia speed aveva scarico completo,filtro,mappa e sai rimosso, perciò 5 cv all'albero penso li avesse presi, comunque non è tanto quello che conta ed è rilevamente come differenza fra le due speed triple ma piuttosto il fatto che la rs pesa decisamente meno ed ha sospensioni e freni di tutt altro pianeta rispetto alla mia :D
Cavolo la Superduke 2.0 anche se l ho vista alla svelta, mia sembrava più curata e rifinita della sd 1.0 ma se mi dici che più o meno siamo li mi fido maggiormente della tua valutazione piuttosto che della mia molto sbrigativa...
Non è che ho già scelto è piuttosto il fatto che mi ha sempre attirato la superduke sin dal modello 990, in più ne ho sempre sentito parlarne benone da più o meno tutte le riviste, i possessori ma soprattutto dai possessori di altri modelli d moto che soltanto provando la sd ne parlano superbene.... è li che mi è salita la scimmia :D
Dici che la superduke consumerebbe rapidamente la gomma posteriore per via delle temperature che abbiamo? ah per quello ti assicuro che anche la mia speed non era da meno, anche le continental contisportattack 2 m hanno fatto 2500km scarsi al posteriore :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lukinè
Per la differenza di cv, io dicevo 15 perchè la mia speed aveva scarico completo,filtro,mappa e sai rimosso, perciò 5 cv all'albero penso li avesse presi, comunque non è tanto quello che conta ed è rilevamente come differenza fra le due speed triple ma piuttosto il fatto che la rs pesa decisamente meno ed ha sospensioni e freni di tutt altro pianeta rispetto alla mia :D
Cavolo la Superduke 2.0 anche se l ho vista alla svelta, mia sembrava più curata e rifinita della sd 1.0 ma se mi dici che più o meno siamo li mi fido maggiormente della tua valutazione piuttosto che della mia molto sbrigativa...
Non è che ho già scelto è piuttosto il fatto che mi ha sempre attirato la superduke sin dal modello 990, in più ne ho sempre sentito parlarne benone da più o meno tutte le riviste, i possessori ma soprattutto dai possessori di altri modelli d moto che soltanto provando la sd ne parlano superbene.... è li che mi è salita la scimmia :D
Dici che la superduke consumerebbe rapidamente la gomma posteriore per via delle temperature che abbiamo? ah per quello ti assicuro che anche la mia speed non era da meno, anche le continental contisportattack 2 m hanno fatto 2500km scarsi al posteriore :)
No per via delle strade...metti una belal gomma sportive sulla SD, tipo Dunlop GP racer, ci metti la strada dopo il castello di acquafredda, magari in luglio agosto e se arrive a 1500 festeggia :w00t:
io in 3 giorni avevo portato a oltre metà un SS2 che mi avevano messo nuovo prima di partire
-
oggi mi hanno proposto uno scambio con una 2017 R con 12mila km...mi sta perseguitando il kappone mortacci...:wacko:
-
Per me no. La KTM probabilmente è più sportiva e va un po' di più ma la tua Speed è un gioiello su strada e anche in pista, oltre ad essere indiscutibilmente più bella. Poi fai tu ovviamente, il mio è un parere.[emoji6]
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Genna84
oggi mi hanno proposto uno scambio con una 2017 R con 12mila km...mi sta perseguitando il kappone mortacci...:wacko:
Genna84 nel caso non fossi interessato tu ovviamente, potresti dirmi qualcosa di più della ktm che ti hanno proposto? è un concessionario che ti ritirava la tua alla pari o un privato che voleva liberarsene??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lukinè
Genna84 nel caso non fossi interessato tu ovviamente, potresti dirmi qualcosa di più della ktm che ti hanno proposto? è un concessionario che ti ritirava la tua alla pari o un privato che voleva liberarsene??
Privato che mi ha scritto su Facebook....nel caso ti aggiorno più avanti visto che sono in trasferta ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Genna84
Privato che mi ha scritto su Facebook....nel caso ti aggiorno più avanti visto che sono in trasferta ;)
Grazie Genna84 va bene, perchè sto cercando una superduke 2017-2018 se tu non hai intenzione di fare lo scambio con la tua, sarei interessato a contattare subito il proprietario prima che magari la venda...
fammi sapere grazie
-
@Lukinè grazie a facebook ho scoperto che 5 mesi fà è stata centrata da un auto...personalmente non considero le moto incidentate a prescindere,ma se vuoi il contatto te lo giro cmq!
Cmq oggi per curiosità sono stato in 3 Ktm per accompagnare un amico per un 1090,e mentre che ero li ho chiesto per il 1290R attuale...ce una promozione fino al 31 con qualche sconto ma peccato che nessuno dei 3 aveva un 1290R in casa e da tutti stessa frase...ovvero "non è nemmeno ordinabile e se ne riparla a febbraio-marzo per un eventuale modello nuovo"....sinceramente marketing di topo gigio!!!
Mi tengo la speed che mi basta e avanza...anzi il prox anno tra pedersoli e francia me la godo! ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Genna84
@
Lukinè grazie a facebook ho scoperto che 5 mesi fà è stata centrata da un auto...personalmente non considero le moto incidentate a prescindere,ma se vuoi il contatto te lo giro cmq!
Cmq oggi per curiosità sono stato in 3 Ktm per accompagnare un amico per un 1090,e mentre che ero li ho chiesto per il 1290R attuale...ce una promozione fino al 31 con qualche sconto ma peccato che nessuno dei 3 aveva un 1290R in casa e da tutti stessa frase...ovvero "non è nemmeno ordinabile e se ne riparla a febbraio-marzo per un eventuale modello nuovo"....sinceramente marketing di topo gigio!!!
Mi tengo la speed che mi basta e avanza...anzi il prox anno tra pedersoli e francia me la godo! ;)
Grazie Genna ma anch'io come te non prenderei mai in considerazione una moto dopo che ha subito un incidente soprattutto poi una moto del genere anche nel caso fosse stata riparata nel migliore dei modi...
Bisognerebbe fare piuttosto i complimenti all onestà di questa persona che voleva stranamente fare uno scambio di moto con la tua senza comunicarti prima del sinistro avuto col mezzo :(
Riguardo al marketing attuale di ktm come anche quello di altri marchi quali mv agusta,ducati ecc.. parlo almeno per la mia regione, lasciano molto a desiderare... non mi sembra affatto giusto che uno debba acquistare alcuni modelli di moto soprattutto quelli più di nicchia e costosi, a scatola chiusa senza poterli visionare mai prima in concessionaria ufficiale e tanto meno provarli su strada anche per pochi minuti... la triumph sembrerà magari strano, ma secondo me è avanti ormai rispetto a queste altre case.... infatti tra hypermotard sp,ktm 1290superduke r o gt, l unica che posso almeno vedere di persona è la speed rs previa comunicazione di qualche settimana...