Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti!
bella pagina (certo, non come quella del pelo :lingua: !)
di Schatzing ho letto tre libri, tra cui il mitico "il quinto giorno" e mi piace molto (un po' meno "il mondo d'acqua")... proverò a leggere quello suggerito da @Scorpionalf
per adesso invece sto leggendo questo
https://i.ebayimg.com/images/g/VkYAA...Z-U/s-l300.jpg
che mi sta piacendo un sacco, attraversa la storia dell'umanità in modo semplice e molto scorrevole.
Ciao!
-
cominciato ieri questo
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/s...jX3qg&usqp=CAc
Ne è stato tratto anche un film interpretato da Christian Bale e diretto da Zhgang Yimou. Lo vedrò appena avrò finito di leggere il libro
-
Adesso sto leggendo "La quinta donna" di Henning Mankell. Sono le vicende professionali del commissario svedese Wallander! Li ho letti praticamente tutti ( sono 9 in tutto ), mi manca ancora "Muro di fuoco", che chiude definitivamente la saga del bravo commissario, molto competente nel suo lavoro, ma con le sue umane debolezze nella vita quotidiana. inoltre, leggendo le sue storie, si scopre la verità su di una società, quella nordica, che non è così linda e perfettina ed ordinata, come comunemente si tenda ad immaginarla! Hanno fatto anche una serie televisiva, che sta andando in onda da qualche parte di recente, ma non sono mai riuscito ad interessarmi più di tanto, forse preferisco vedere un film fatto bene, anche se in genere, mai riescono ad avvicinarsi alle pagine lette, sia come emozioni, che come descrizione di particolari! :biggrin3:
https://copertine.hoepli.it/hoepli/x...8831706698.jpg
-
"Il bambino nell'antica Roma".....regalatomi da mia figlia.In attesa di lettura.
-
Allegati: 2
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Girmet
questo mi attizza quanto mi inquieta....:dry: finirò per leggerlo
-
appena acquistato il libro SUITE 200 su Ayrton Senna e da domenica che sono in ferie inizio a leggerlo!
-
mi sto preparando per Il necronomicon e Cthulhu mythos
-
Dopo aver visto la serie televisiva, che ritengo piuttosto ben riuscita, mi sono letto in un mese "Il Nome della Rosa", che avevo iniziato e poi tralasciato molti anni fa.
Ora, colto da raptus, sto divorando "I Promessi Sposi" in edizione anastatica semi tascabile, con disegni di Gonin.
Del primo mi interessava particolarmente la questione dei francescani e minoriti in conflitto con la chiesa di Avignone, che Eco illustra assai bene. Anche del romanzo nazionale italico più che la vicenda apprezzo il lato storico. Molto godibile ma a mio avviso Manzoni è piuttosto pedante e moralista nell'esposizione, gente come Victor Hugo mi si confà maggiormente.
Precedentemente ho letto "La Morte non fa rumore" di Volker Kutscher, secondo capitolo della saga del commissario Rath, ambientata nella Berlino pre nazista del 1930.
E' interessante anche perché si svolge nell'ambiente del cinema nel momento in cui il sonoro si sta affiancando al muto: alcune promettenti attrici vengono trovate morte, uccise con l'insulina e con le corde vocali asportate... Un'altra viene travolta da un proiettore rovente caduto dall'alto e muore folgorata dopo che le viene gettata addosso una secchiata d'acqua per salvarla...
Peccato che finora di una nutrita serie di polizieschi siano stati tradotti solo questo e Babylon Berlin.
-
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/s...jX3qg&usqp=CAc
Libro finito e ieri sera ho visto anche il film.
Libro meraviglioso, che racconta uno spaccato dell'occupazione Giapponese a Nanchino.
Il film, invece, mi ha deluso parecchio. Soprattutto perché non sono inseriti i 2 personaggi maschili principali (il film inizia al momento della morte di uno dei protagonisti che, in realtà, avviene alla fine delle vicende narrate nel libro), sostituiti dal personaggio interpretato da Christian Bale (inesistente nel libro). Il finale è diverso e manca la parte contenuta nell'epilogo del libro.
Per tirarmi su il morale, ho cominciato a leggere questo:
https://img.annuncicdn.it/b5/35/b535...3cc962_big.jpg
L'ho trovato usato lo scorso anno, mentre guardavo delle bancarelle in mezzo alla strada. Edizione Bompiani del 1961, credo sia la prima edizione italiana.
Scorrendolo, prima di iniziarne la lettura, ho notato che il precedente proprietario aveva sottolineato alcuni passi e scritto degli appunti. Sarà interessante "confrontarsi" con lui durante la lettura.
-
https://img.ibs.it/images/9788806235741_0_221_0_75.jpg
L'autore ci porta a conoscere le ultime scoperte della matematica e della fisica sull'esistenza di infiniti universi anche a persone che come me non hanno una conoscenza approfondita delle suddette discipline.
Consigliato agli amanti del genere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Scorpionalf
https://img.ibs.it/images/9788806235741_0_221_0_75.jpgL'autore ci porta a conoscere le ultime scoperte della matematica e della fisica sull'esistenza di infiniti universi anche a persone che come me non hanno una conoscenza approfondita delle suddette discipline.
Consigliato agli amanti del genere.
appena finisco l'ultimo di Tonelli lo prendo allora:oook:
-
-
-
Il Medioevo raccontato da Le Goff
-
-
sto rileggendo I COSACCHI di Tolstoj, io ho l' abitudine di leggere una seconda volta i libri
-
-
Carver.. Mi piace molto https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...708620d9eb.jpg
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
-
con il kindle, e per la felicità di Amazon , sono andato in loop con il norvegese jo nesbo ed il suo personaggio,Harry Hole.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
IACH
con il kindle, e per la felicità di Amazon , sono andato in loop con il norvegese jo nesbo ed il suo personaggio,Harry Hole.
Ne ho letti svariati anche io di nesbo.
Se piacciono i thriller polizieschi, consiglio vivamente Michael Connelly. La serie del detective bosh e vari spin-off. Mike haller (the Lincoln layer) e renee Ballard.
Sono tutti ambientati a Los Angeles e sono scritti con uno stile pulito ed essenziale
-
Io prediligo i romanzi d'avventura, dopo avere letto praticamente tutto di Wilbur Smith ora mi rilasso con la saga dei re sassoni di Bernard Cornwell, al momento sto leggendo "Il Filo della Spada", quarto volume della collana. Sono i libri dai quali hanno tratto ispirazione per la serie "Vikings".
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
-
Sto completando la saga della "torre nera" di S. King
Inviato dal mio MI 8 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andgri
Io prediligo i romanzi d'avventura, dopo avere letto praticamente tutto di Wilbur Smith ora mi rilasso con la saga dei re sassoni di Bernard Cornwell, al momento sto leggendo "Il Filo della Spada", quarto volume della collana. Sono i libri dai quali hanno tratto ispirazione per la serie "Vikings".
Inviato dal mio SM-J600FN utilizzando Tapatalk
Ne ho letti molti anche io , dei sui romanzi.
A proposito di scrittori di genere avventuroso , è venuto a mancare Clive Cussler.
-
-
Io ho finito da poco la trilogia di Liu Cixin "Il problema dei tre corpi" - "La materia del cosmo" - "Nella quarta dimensione".
Al netto dell'immaginabile difficoltà di traduzione li ho trovati bellissimi, specie il primo, un impatto notevole venendo da decenni di fantascienza occidentale.
Ora sto leggendo "I figli del tempo" di Tchaikowsky, promette benissimo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paulus
Ne ho letti svariati anche io di nesbo.
Se piacciono i thriller polizieschi, consiglio vivamente Michael Connelly. La serie del detective bosh e vari spin-off. Mike haller (the Lincoln layer) e renee Ballard.
Sono tutti ambientati a Los Angeles e sono scritti con uno stile pulito ed essenziale
credo di averli letti quasi tutti..non ce n'è uno brutto..:wub::wub: scritti benissimo e Bosch nr. 1..un figo esagerato :laugh2:
cmq finora la trilogia di Stieg Larsson IMBATTIBILE (film compresi)..io sono l'alter ego di Libeth Salander :w00t::ph34r::laugh2::laugh2:
-
Sono a casa, causa un infortunio sul lavoro! Occasione ottima, per riprendere in mano il libro, dopo un breve periodo di allontanamento da esso! :dubbio::wacko::biggrin3:
Norman Mailer! I duri non ballano. https://www.amazon.it/Duri-Non-Balla.../dp/B00DG8JID8
-
Giusto ieri pomeriggio ho ricominciato il ciclo delle fondazioni di Asimov :)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Koros
credo di averli letti quasi tutti..non ce n'è uno brutto..:wub::wub: scritti benissimo e Bosch nr. 1..un figo esagerato :laugh2:
cmq finora la trilogia di Stieg Larsson IMBATTIBILE (film compresi)..io sono l'alter ego di Libeth Salander :w00t::ph34r::laugh2::laugh2:
Bella la trilogia di stieg Larsson! Era piaciuta molto anche a me. Forse l'avevo Letta tradotta. La serie di bosh l'ho letta in lingua originale. Ora non sto leggendo nulla, hai qualcosa da consigliare? Scrittori anglosassoni perché unisco l'utile al dilettevole e leggo in inglese :)
-
tra i tanti dell'ultimo periodo è capitato questo, strano,inverosimile, bello.
https://images-na.ssl-images-amazon....4,203,200_.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paulus
Bella la trilogia di stieg Larsson! Era piaciuta molto anche a me. Forse l'avevo Letta tradotta. La serie di bosh l'ho letta in lingua originale. Ora non sto leggendo nulla, hai qualcosa da consigliare? Scrittori anglosassoni perché unisco l'utile al dilettevole e leggo in inglese :)
certo che se non fai lo sborone non sei contento :laugh2::laugh2::laugh2: io sto facendo auto-lezioni d'inglese con duolingo :biggrin3:
comunque mi hanno appena prestato il seguito di Millenium (in italiano)..però me lo salvo per quando andrò in ferie, solo in vacanza leggo come un'assatanata :w00t:
@IACH: letta trama...mi gusta assai :wub::wub::wub::wub:...ma è abbastanza thriller???
@Michispeed1967: letta anche questa trama..super!!:wub::wub::wub::wub:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Koros
certo che se non fai lo sborone non sei contento :laugh2::laugh2::laugh2: io sto facendo auto-lezioni d'inglese con duolingo :biggrin3:
comunque mi hanno appena prestato il seguito di millennium...
Ahahahahahah... Sborone de che? Lavoro principalmente in inglese e cerco di tenere viva la lingua, non facile dall'Italia.
Il seguito della millennium trilogy? Ma se è morto stieg Larsson...
Ohibò
-
@IACH: letta trama...mi gusta assai :wub::wub::wub::wub:...ma è abbastanza thriller???
quanto basta,dico che il tutto è abbastanza surreale...però nel complesso tra riflessioni minime sulla religione,citazione dei luoghi, di altri scrittori e umanità di alcuni personaggi, io ho letto volentieri.
po, sai, è tutto molto soggettivo. :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paulus
Ahahahahahah... Sborone de che? Lavoro principalmente in inglese e cerco di tenere viva la lingua, non facile dall'Italia.
Il seguito della millennium trilogy? Ma se è morto stieg Larsson...
Ohibò
vedi che fai lo sborone????:chair::chair::chair::laugh2: io sto smadonnando con duo-lingo soprattutto perchè non capisco quando devo mettere quel caz di "DO-DOES"..mannaggia a me e a quando ho scelto di fare tedesco a scuola...:cry:
odio voi che fate "conversescion" in total inglisc senza problemi :laugh2::laugh2::laugh2:
cmq è stato fatto il seguito di Millenium (4-5-6 infatti è la seconda trilogia) da un altro scrittore svedese.. mi hanno già detto che è bellissimo (ma non avevo dubbi se tra i protagonisti c'è Lisbeth :oook:)....
@IACH : da quello che ho visto mi sembrava abbastanza thriller-giallo (il mio genere),,ma se è pseudo-filosofico no...:sad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paulus
Ma se è morto stieg Larsson...
E' morto di infarto alla mia età perché, essendo guasto l'ascensore, si è fatto a piedi i vari piani di scale fino all'ufficio dove lavorava.
Il mitico Douglas Adams è morto a 49 anni per arresto cardiaco mentre si allenava su un tapiro rullante.
Lo sport uccide.
Chi fa sport uccide anche te: digli di smettere.
-
qualche ombra sulla sua morte c'era..:ph34r::ph34r::ph34r::ph34r::ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Paulus
cerco di tenere viva la lingua, non facile dall'Italia
Con una tenda piena di concubine?!? :blink:
Ma devo insegnarti tutto? :dubbio:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Koros
vedi che fai lo sborone????:chair::chair::chair::laugh2: io sto smadonnando con duo-lingo soprattutto perchè non capisco quando devo mettere quel caz di "DO-DOES"..mannaggia a me e a quando ho scelto di fare tedesco a scuola...:cry:
odio voi che fate "conversescion" in total inglisc senza problemi :laugh2::laugh2::laugh2:
cmq è stato fatto il seguito di Millenium (4-5-6 infatti è la seconda trilogia) da un altro scrittore svedese.. mi hanno già detto che è bellissimo (ma non avevo dubbi se tra i protagonisti c'è Lisbeth :oook:)....
@
IACH : da quello che ho visto mi sembrava abbastanza thriller-giallo (il mio genere),,ma se è pseudo-filosofico no...:sad:
Per il lavoro che faccio la correttezza della lingua è secondaria, basta farsi capire. più importante che la lingua "Ti viene " della grammatica. Leggendo in inglese poi l'inglese ti viene da solo. l vantaggio di usare il kindle: Se non sai una parola la tocchi ed esce la traduzione. Anche se non si capisce il 100% si va avanti. Leggendo le parole prendono significato dalla lettura stessa e si unisce l'utile al dilettevole