https://www.youtube.com/watch?v=HrDd3Cl7pP4
Visualizzazione Stampabile
https://www.ilfattoquotidiano.it/201...torta/4848703/
:w00t:
:fisch:
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
Bene, avanti tutta!
Banche
https://www.lastampa.it/2019/01/08/e...FI/pagina.html
Basta soldi ai banchieri????? Copia incolla Veneto Banca, Popolare di Vicenza. Dura governare, vero?
Sicurezza negli stadi e comportamenti razzisti
https://www.repubblica.it/sport/calc...mo_-216040187/
Continuiamo a lasciarli circolare, magari con treni speciali che possano liberamente distruggere. L'importante è garantire gli incassi alle Società (complici) e i diritti televisivi. E a Salvini di continuare ad abbracciare ultras pregiudicati
Governabilità e Costituzione
https://www.money.it/Di-Maio-riforma...o-parlamentari
Vincolo di mandato??? I parlamentari che premono i bottoni come vuole il capopartito se no a casa???
Referendum propositivo senza quorum (o il 25% compromesso di ieri), obbligatorio per il Parlamento promulgare la legge uguale al referendum se approvato (da una infima minoranza, magari) entro 18 mesi???? Vai con le lobby!!!!
Rapporti internazionali
https://www.ilpost.it/2019/01/08/lui...-gilet-gialli/
Due ministri, vicepremier, figure istituzionali. Uno sostiene apertamente e offre aiuto a un movimento di protesta violenta (la ruspa che sfonda la porta di un ministero, danni a proprietà private, morti e feriti per le strade), l'altro che definisce il Presidente di una Nazione amica e partner, eletto democraticamente (tra l'altro con una legge elettorale migliore della nostra), nemico del suo popolo. Il tutto per consenso elettorale. Molti nemici molto onore, è questa la nostra nuova politica estera???
Per una sola giornata di lavoro non c'è male
l'introduzione(per gli scassacazzi) del vincolo di mandato e' pericolosissimo
@Rebel County intendeva l'abolizione dell'abolizione del vincolo di mandato, suvvia, era chiarissimo :senzaundente:
Comuqnue, scherzi a parte, concordo sul fatto che l'introduzione del vincolo di mandato (in parte già esercitata dai 5s) è pericolosissima
sicuramente la mia è una domanda stupida, ma chiedo a voi che siete più aggiornati sulla cosa: in che termini questo vincolo di mandato sarebbe dannoso?
mi sembra di capire che lo facciano per impedire cambi di casacca, ma nulla impedirebbe (e ci mancherebbe) comunque ad un singolo di votare contro il suo partito, o i decreti da esso proposti, e via dicendo.. quindi credo mi sfugga qualcosa
scusate ma continua a sfuggirmi la cosa..
a quel punto l'unica via per ottenere una follia simile sarebbe abolire le votazioni, dato che non avrebbero più senso di esistere visto il risultato determinato a prescindere dai numeri della composizione del Parlamento..
ma se continuerà ad esserci una votazione, non è possibile impedire ad una persona di scegliere A o B.. sarebbe sicuramente anticostituzionale (per carità, è abitudine da decenni legiferare anticostituzionalmente, ma poi giustamente finisce tutto nel cestino)..
non capisco davvero dove sia dannoso questo provvedimento.. a dire il vero non capisco nemmeno che senso abbia.. mi sembra inutile, in sostanza non cambierebbe nulla..
La butto lì...se proprio si volesse evitare il cambio di casacca, basterebbe dire che volontariamente possono andare nel gruppo misto (ma non è ammesso il passaggio ad altro gruppo parlamentare) e comunque per propria scelta
ok, però non parliamo di compartimenti stagni ai quali vogliono impedire di passare abbandonando il proprio..
per fare un esempio calcistico, mi sembra di capire che vogliano impedire che, una volta scesi in campo, un giocatore possa indossare la maglia dell'altro team e diventare quindi un avversario.. però questo non eviterebbe che costui, pur indossando gli stessi colori di partenza, comunque possa prendere la palla e buttarla dentro la propria porta.. no?
ma come lo comporta il vincolo di voto?
parlo in termini pratici.
e poi non sarebbe incostituzionale?
e questo a cosa risponde?
Concordo, ma lato 5S l'orientamento mi sembra piuttosto netto: o voti in base a quello che ti diciamo oppure sei fuori, non puoi dissentire...non è un cambio di casacca. L'orientamento verso l'introduzione di un vincolo di mandato mi sembra quindi evidente anche se richeiderebbe una modifica della costituzione, visto che l'art 67 recita "Ogni membro del Parlamento rappresenta la Nazione ed esercita le sue funzioni senza vincolo di mandato"
e quindi si parla di fantascienza mi sembra di capire.. il fatto che mi sfugga il cambiamento sostanziale non è così immotivato..
Beh, se pensi che si autopraclama governo del popolo e del cambiamento di quello stiamo parlando :)
Anche se poi tutto è possibile ... purtroppo ... basta aizzare le folle contro la libertà di voto dei deputati.
Ci sono riusciti con gli immigrati facendoli diventare il cancro dell'Italia...
beh, non è che ci siano riusciti adesso.. nel "nostro" piccolo (questo forum) ricordo thread di 6/7 anni fa che, come si andava nel tema di immigrati e/o islamici e/o terroristi, venivano sistematicamente chiusi per le amenità fasciste che uscivano.. la differenza è che ora sono arrivati al 50% della maggioranza mentre prima la percentuale era molto più bassa (e che nel forum quei thread non vengono più chiusi, anzi :laugh2:).
in questo Paese i prosciutti squadristi non hanno mai smesso di esistere.. e hanno pure smesso di stare nella posizione che sarebbe loro consona..
Fonte Brocardi.it:
L'assenza di vincolo di mandato si spiega considerando che i parlamentari, dopo che vengono eletti, rappresentano l'intera nazione e non singoli soggetti o gruppi di essi.
...
Il primo principio che emerge è quella della rappresentanza nazionale, secondo il quale i parlamentari sono svincolati dall'influenza dei propri elettori nell'ambito dei collegi elettorali locali. Ciò non impedisce chiaramente che i parlamentari possano prendere in considerazione gli interessi locali, ma tuttavia impone che in via principale siano considerati quelli nazionali e generali.
Il secondo principio scaturente è quello del divieto di mandato imperativo. Il singolo parlamentare, una volta eletto, non rappresenta gli elettori e, quindi, non agisce quale loro mandatario, essendo egli piuttosto libero di compiere le scelte (spiccatamente, di appoggiare o meno l'azione di governo) che ritiene più opportune. Ciò significa che egli non può essere chiamato a rispondere civilmente delle proprie decisioni ma non significa che, in qualche modo, queste non possano avere riflessi nei suoi confronti.
Ed, infatti, innanzitutto esiste comunque una responsabilità c.d. politica: ogni parlamentare dovrà rispondere delle proprie scelte quando, in sede di nuove elezioni, il corpo elettorale deciderà se eleggerlo nuovamente o meno.
In secondo luogo, molto spesso ogni membro delle Camere è tenuto ad attenersi strettamente alla linea del partito di appartenenza, per cui la sua libertà di azione non è piena. Infatti, i partiti adottano precisi principi il cui mancato rispetto può determinare anche l'espulsione. In passato, tra i metodi usati per garantire il rispetto vi erano le dimissioni con data in bianco (da firmare all'atto di adesione al partito) e la deposizione anticipata del mandato (cioè l'abbandono della carica su semplice richiesta del partito).
O, nota mia personale, la minaccia di sanzioni pecuniarie.
E' l'ultimo baluardo che ci è rimasto in democrazia rappresentativa (introdotto nel 1789, Rivoluzione Francese) contro lo strapotere dei partiti e dei "poteri forti"
Il primo nome che mi viene in mente:
Banca Etruria? Allegato 253058
Carige? Allegato 253059
in questo Paese i prosciutti squadristi non hanno mai smesso di esistere.. e hanno pure smesso di stare nella posizione che sarebbe loro consona..[/QUOTE]
tipo contro un muro, avec benda sugli occhi :oook:
Giornata sempre più intensa, un'altra perla dell'ineffabile Toninelli, il competente al potere:
Tav: Chiamparino,cifre Toninelli vecchie - Piemonte - ANSA.it
Poi c'è Salvini che si incazza, niente soldi nella bozza RDC per disabili e invalidi, o si modifica o non la vota
https://www.superabile.it/cs/superab...nvalidita.html
Attendiamo anche qui al più presto un decreto che aggiusti tutto, come per le ONLUS
Basta, mò m'imbriaco. Ho giusto una bottiglietta di fragolino, di quello "capisciammè" :w00t:
Però sopra la sedia si... :lingua:
https://i.pinimg.com/originals/81/23...fd3a34bf2d.png
(x alleggerire)