Visualizzazione Stampabile
-
Aggiorno, sono un po' in ritardo lo so... In concessionaria mi hanno montato il filtro sportivo senza storie ma non il pignone da 17 denti... Devo dire che ho fatto più di 1500km da allora e tutto ok, il pignone per ora lo tengo da parte, magari lo farò installare quando finirà la garanzia...
-
Puoi farti montare il pignone da 17 da qualsiasi meccanico generico.
Confermo che non fanno problemi a montare il filtro aria (a me hanno messo su il BMC senza fiatare in occasione del tagliando dei 10000, dove peraltro era previsto il controllo), ma sulle parti meccaniche sono un pochettino più “guardinghi”, anche se il montaggio del pignone è una delle operazioni più facili in assoluto.
:biggrin3:
-
Domanda per chi ha già montato il pignone da 17 o a chi ha l'info...
La coppia di serraggio? L'ho cercata sul web ma con scarsi risultati
Thanks :biggrin3:
-
Buongiorno a tutti, sarei anche io interessato alla mappa modificata…se possibile😉
Monto già pignone da 17 denti e ora vorrei lanciarmi in questa modifica.
Ho sbirciato un po’ sul sito tune ecu e ho visto che è disponibile anche la mappa originale.
Quindi si può poi tornare all’originale in caso di necessità?
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Sì, certo.
:oook:
Ottimo, tu hai ancora il file modificato per caso? 🙏
-
L’ho fatto io, certo che ce l’ho.
Passa all’ala la tua email.
:biggrin3:
-
Mail ricevuta, grazie mille!
-
Piccolo feedback:
Mappata oggi.
A parte qualche problemino tra licenze e collegamenti con l’interfaccia obd…tutto fattibile.
Ho usato un normalissimo smartphone e OBDlink LX .
Che dire, io ho montato il pignone da 17 al primo tagliando quindi non ho gran ricordi dei rapporti originali.
Con la mappa di Sabba ora sembra rapportata perfetta!!
Personalmente trovo una grossa differenza dai medi regimi e da metà gas in poi.
Molto più veloce a salire di giri e anche più fluida.
Uscisse così di fabbrica…Grazie Sabba!!!
Fin da subito ho notato che a motore acceso e in folle, anche se si accelera la moto ha un lunghissimo ritardo nel rispondere.
Ora ne ha decisamente meno.
Sarebbe possibile annullarlo quasi del tutto?
Al momento non ho modifiche come scarico e filtro ma stavo quasi pensando di farlo…ovviamente la mappa andrebbe ritoccata giusto?
-
Si può modificare leggermente l’apertura delle farfalle ai medi regimi per creare una mappa “Sport”, ma essendoci solo due possibilità di scelta, o si modifica la mappa Rain e si mantiene inalterata la mappa Road, o si modifica la mappa Road e si tiene su sempre quella.
Per montare il filtro aria non c’è bisogno di apportare altre modifiche, mentre per quanto riguarda lo scarico dipende.
Se è molto aperto, o se si opta per un completo (collettori, decat, ecc..), è meglio mettere la moto a banco e operare con tutti i crismi.
La mia mappa serve solo per ottimizzare il funzionamento di un mezzo standard, eliminando alcune restrizioni (apertura limitata delle farfalle, rapporto AFR ottimizzato per carburazioni molto magre) imposte dalla Casa e dalle normative antinquinamento.
Ovviamente le tue considerazioni furono fatte (da me, a suo tempo) durante lo sviluppo della mappa.
Non distribuisco una cosa che non funziona!
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Zuck91
Piccolo feedback:
Uscisse così di fabbrica…Grazie Sabba!!!
Puoi ringraziare i cervelloni che han forzato l'euro5 sulle moto, praticamente obbligando tutti i produttori che vogliono vendere moto potenti ma adatte ai neofiti (patenti A2) a non avere più di 96 HP (il doppio di 48, il limite della A2). Guarda caso la 900 'strozzata' ne ha 94.
-
Ciao sabba è possibile ancora avere la mappa modificata ?
-
-
x me che sono negato di tecnologia.....ci sarebbe qualcuno che me lo potrebbe fare....ovviamente pagando il disturbo.....
-
guarda, è veramente semplice. Ci sono solo un paio di accortezze che devi fare per non far danni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andr3a
guarda, è veramente semplice. Ci sono solo un paio di accortezze che devi fare per non far danni.
Quella dei fusibili delle luci per esempio non la sapevo. E' un'accortezza o bisogna proprio farlo? Io pensavo cheb meno si disturbava la configurazione normale (sensori, dash, fusibili appunto...) meglio era per non 'spaventare la ECU'.
-
beh in teoria credo che se attacchi il caricabatterie ( ed è DAVVERO necessario ) l'assorbimento delle luci non dovrebbe dare problemi, ma rischiare meno non costa nulla e staccare 2 fusibili è veramente una cosa semplice
news sulla coppia di serraggio??
Citazione:
Originariamente Scritto da
Delma
Domanda per chi ha già montato il pignone da 17 o a chi ha l'info...
La coppia di serraggio? L'ho cercata sul web ma con scarsi risultati
Thanks :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Andr3a
guarda, è veramente semplice. Ci sono solo un paio di accortezze che devi fare per non far danni.
ti credo,ma io con app,centraline e programmi son veramente negato....
-
Buongiorno a tutti!
Vorrei sapere se posso averla pure io la mappa modificata 😉
-
È già nella tua email…
:biggrin3:
Visto che ogni tanto ho da fare anch’io, scambiatevela tra voi.
Ormai siete già in tanti ad averla.
:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
corrry77
Buongiorno a tutti!
Vorrei sapere se posso averla pure io la mappa modificata 😉
ciao io sono di Teverola se puo interessare. mai vista una tiger sport 660 in zona
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ligu
ciao io sono di Teverola se puo interessare. mai vista una tiger sport 660 in zona
Non penso gli interessi la tua risposta se non hai la mappa. Comunque sabba ha già fatto
-
Bene, abito a Casaluce e per lavoro sono sempre ad Aversa sicuramente possiamo incrociarci!
La Tiger660 l'ho presa da poco... Quando ne vedrai una in giro grigia probabilmente sarò io! 😁
-
Ciao sabba. Forse mi è sfuggito nella discussione. Ma la limitazione delle farfalle non è impostata magari solo per la sesta marcia? Come succede su altre moto per limitare la velocità massima.
-
No, la schermata è identica per tutte le marce.
:oook:
-
Quindi con la mappa dovrebbero aumentare anche i giri motore insieme ai cavalli.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
Il limitatore rimane, per cui i giri massimi sono sempre quelli.
:biggrin3:
-
Presumo che nelle marce basse si possa arrivare a limitatore. Se la moto raggiunge il limitatore con le farfalle al 70% , come fa la mappa ad aumentare i cavalli pur aprendo le farfalle al 100% senza spostare il limitatore?
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Forse si può avere un miglioramento nella velocità a raggiungere il limitatore, sempre che la centralina non regoli la velocità di apertura il base ai giri è al carico di potenza.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
Hai aumentato anche l'AFR nella ultima parte di apertura? Vero che le moto originali sono anoressiche nel range delle omologazioni, ma a alti giri sono sempre grasse per una questione di affidabilità di pistoni e bielle.
Inviato dal mio SM-M127F utilizzando Tapatalk
-
La regolazione dell’AFR non è pazza, mantiene tutti i parametri per rimanere nella massima affidabilitá.
Nell’ultimo release ho anche tenuto conto delle scalate a gas chiuso e ad elevato numero di giri.
Il motore è più preservato con questa mappa che con quella anoressica della Casa.
:oook:
-
aspettiamo l'ultima release con la mappa aggiornata dopo il richiamo!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
La regolazione dell’AFR non è pazza, mantiene tutti i parametri per rimanere nella massima affidabilitá.
Nell’ultimo release ho anche tenuto conto delle scalate a gas chiuso e ad elevato numero di giri.
Il motore è più preservato con questa mappa che con quella anoressica della Casa.
:oook:
-
non penso aggiornino la mappa anche perchè non è quello il problema e non mi risulta ne sia uscita una nuova. comunque vi saprò dire il 25 visto che ho appuntamento per il richiamo
-
Si, informaci se l’hanno aggiornata.
Per ora è ancora a livello 01.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
_sabba_
Si, informaci se l’hanno aggiornata.
Per ora è ancora a livello 01.
:oook:
certo ;)
-
Ho fatto il richiamo, la mia Tigrotta non soffriva del problema, hanno cambiato solo il tubicino, nessun aggiornamento della mappa, detto dal meccanico.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matad1974
Ho fatto il richiamo, la mia Tigrotta non soffriva del problema, hanno cambiato solo il tubicino, nessun aggiornamento della mappa, detto dal meccanico.
come pensavo. comunque io devo fare aggiornamento software della strumentazione e sistema connettività
-
Come si fa, se si può, verificare che ci sia l'ultimo aggiornamento?
-
Collegando TuneECU.
:oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Matad1974
Ho fatto il richiamo, la mia Tigrotta non soffriva del problema, hanno cambiato solo il tubicino, nessun aggiornamento della mappa, detto dal meccanico.
teoricamente lo vedono quando attaccano la moto alla diagnostica. Io l'ultima volta che ero passato per un controllo mi avevano detto che c'erano questi due aggiornamenti ma non li hanno fatti perchè ci voleva un'oretta buona e non avevo tempo di aspettare.
tu da quanto non portavi la moto dal conce? quelli per strumentazione e modulo connettività sono recenti
-
Il mio meccanico dice che da prassi quando la moto entra da loro fanno il controllo se ci sono aggiornamenti. L'ultima volta in occasione del richiamo non ce ne erano...
-
allora eri passato da poco e te l'avevano già fatto. a me l'hanno detto un mese fa quando l'avevo fatta vedere per un controllo. Il tagliando invece l'avevo fatto a marzo e non c'erano ancora aggiornamenti