Visualizzazione Stampabile
-
son sempre piu' convinto che renzi e' come un mio amico all'universita' gran parlantina so tutto io ci penso io...alla fine..na sola...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Stinit
Non riesci a fartene una ragione delle mie risposte probabilmente perchè il problema sta nella domanda...non a caso messa giù così vorrebbe attirare una risposta del tipo si/no...ma...nella attuale situazione pensare/chiedere di poter fare "senza" è come pensare di avere benefici uscendo dall'euro ma lasciano la gestione della moneta ai soliti noti...
per capirci meglio...potrei farti io una domanda del tipo: gli italiani starebbero meglio senza euro o con l'euro?...una tua risposta sintetica "senza" o "con" oltre ad essere poco sensata presterebbe il fianco a giuste critiche...:dubbio:
si ribalta la domanda, ne si prende una parte a caso, ma ancora una volta risposte zero.....il con o senza è solo per renderla più sintetica, ma visto che il problema per te sono le parole usate nella domanda, anzichè il suo significato te la rifaccio
la troika è un ostacolo alla risoluzione dei problemi dell'italia oppure l'italia non li saprebbe comunque risolvere a prescindere da eventuali interventi della troika?
su, ora non c'è ne "con" nè "senza". Abbiamo finito ad aggrapparci a queste scuse o vuoi trovare altre parole non di tuo gradimento?
Non ci vuole tanto a dare una risposta chiara, se uno ha le idee chiare. Di cos'hai paura? di eventuali critiche? stiamo discutendo in un forum mica alla tesi di laurea.....e poi se anche ricevessi delle critiche mica arriverebbero da eminenti docenti, ma da gente qualunque....
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Con parte dei politici a disposizione forse sì, ma con il Popolo italiano sicuramente no.
Per questo la nostra fine è segnata irrimediabilmente.
quindi la troika è solo una scusa per spostare la responsabilità dal popolo italiano a un altro soggetto :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurino
si ribalta la domanda, ne si prende una parte a caso, ma ancora una volta risposte zero.....il con o senza è solo per renderla più sintetica, ma visto che il problema per te sono le parole usate nella domanda, anzichè il suo significato te la rifaccio
la troika è un ostacolo alla risoluzione dei problemi dell'italia oppure l'italia non li saprebbe comunque risolvere a prescindere da eventuali interventi della troika?
su, ora non c'è ne "con" nè "senza". Abbiamo finito ad aggrapparci a queste scuse o vuoi trovare altre parole non di tuo gradimento?
Non ci vuole tanto a dare una risposta chiara, se uno ha le idee chiare. Di cos'hai paura? di eventuali critiche? stiamo discutendo in un forum mica alla tesi di laurea.....e poi se anche ricevessi delle critiche mica arriverebbero da eminenti docenti, ma da gente qualunque....
quindi la troika è solo una scusa per spostare la responsabilità dal popolo italiano a un altro soggetto :oook:
Scusa, ma se Stinit conoscesse la ricetta sarebbe lui Presidente del Consiglio no?
La troika fa gli affaracci suoi, che sono difendere il sistema bancario finanziario, evitare che la crisi si allarghi, e obbligare i paesi deboli a rientrare sul debito.
Che siano anche i nostri interessi è da vedere.
Quanto a noi, la situazione per me è disperata, basta leggere i numeri, qualsiasi azienda messa così avrebbe portato i libri in tribunale da un pezzo.
Per me una soluzione potrebbe essere un congelamento parziale del debito una riduzione della spesa pubblica e con quel tesoretto ridurre la tassazione e investire pesantemente in infrastrutture.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Fantastico: da palla al piede a traino della ripresa in tutta Europa.
Se ci credono siamo a posto.
:biggrin3:
nooo,,,,son come dei medici al capezzale di un quasi defunto....devono tenerlo in vita altrimenti perdono il lavoro...
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Scusa, ma se Stinit conoscesse la ricetta sarebbe lui Presidente del Consiglio no?
La troika fa gli affaracci suoi, che sono difendere il sistema bancario finanziario, evitare che la crisi si allarghi, e obbligare i paesi deboli a rientrare sul debito.
Che siano anche i nostri interessi è da vedere.
Quanto a noi, la situazione per me è disperata, basta leggere i numeri, qualsiasi azienda messa così avrebbe portato i libri in tribunale da un pezzo.
Per me una soluzione potrebbe essere un congelamento parziale del debito una riduzione della spesa pubblica e con quel tesoretto ridurre la tassazione e investire pesantemente in infrastrutture.
Pò esse...anche permettere ai comuni virtuosi di spendere e trovare il modo di recuperare investitori dall'estero,a parte il costo siamo ancora un paese manifatturiero coi fiocchi. Ridurre la tassazione sui redditi d'impresa è primario per consentire investimenti e assunzioni.
-
Qualcuno apra un nuovo topic,se vuole.Chiudo:oook: