Immagino con quelle temperature già è un impresa uscire
E mi lamento del freddo io[emoji106][emoji106][emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visualizzazione Stampabile
Immagino con quelle temperature già è un impresa uscire
E mi lamento del freddo io[emoji106][emoji106][emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EH, non saprei, però lui le usa da 3 anni, non so, omologate o no, sono ultra sicure per l'inverno, se non lo sono dovrebbero farlo, ma io prima o poi le proverò....
A parte che col freddo dovresti aumentare la pressione, non diminuire.....
L'aria nella gomma si raffredda e quindi la pressione diminuisce. Per ovviare a ciò, rispetto alle pressioni ottimali, col freddo devi compensare aumentando la pressione, d'estate diminuendola....
Rispetto alla pressione che metti a gomme fredde..usando la moto,la pressione può solo aumentare,non diminuire.
Ovvio che in questa stagione aumenta meno che in estate perchè le gomme si scaldano molto meno.
La pressione di un gas diminuisce al dimuire della temperatura. Non lo dico io, ma lo dicono leggi chimico-fisiche.
E visto che in inverno, fa freddo, tu affronti la situazione abbassando la pressione dei pneumatici ? Ottimo direi....
Per ovviare al contesto ambientale invernale, devi aumentare la pressione delle gomme. D'estate invece si riduce.
Cioè...stai dicendomi che se io domani mattina parto da casa con la gomma posteriore gonfiata a freddo a 2,5...poi dopo che ho fatto 50 km me la trovo a meno di 2,5?
Se stai dicendo questo..fidati che sbagli alla grande..
per quanto freddo ci sia,l’attrito da rotolamento fa comunque scaldare la gomma e l’aria al suo interno...e di conseguenza la pressione NON può diminuire ,ma solo aumentare rispetto a quando sono partito a gomme fredde.
Poi chiaro che questo aumento di pressione è molto minore che in estate..perchè ovviamente le gomme col freddo si scaldano meno..ma comunque si scaldano,mica si raffreddano usando la moto.
Io con le Mitas (sarò al 5/6 treno non ricordo più) ho trovato la quadra con un 2.2 anteriore e 2.3/2.4 al posteriore.
Con pressioni maggiori la moto aveva un effetto rimbalzante e l’anteriore non riuscivo ad interpretarlo.
Ti sto dicendo quello che ho scritto prima. Mi sembra semplice.
Non ti fissare con l'aumento di temperatura durante la marcia. Questo avviene. Mica dico il contrario. Ma con temperature più rigide devi compensare partendo da una pressione a freddo più alta.
Guarda che io non mi sto fissando per niente...e neanche penso che col freddo si devono abbassare le pressioni..
questo sotto l’hai scritto tu...io rispondevo solo a questa affermazione...sbagliata per come è formulata in quel contesto,secondo me...perchè sembra che andando in moto col freddo la pressione diminuisca..
se ti sei solo espresso male...ok..siamo d’accordo