dai qualcuno dei nostri che attende la nuova...come esce dalla concessionaria un bel giretto alla pesa del ferro vecchio :biggrin3:
Visualizzazione Stampabile
dai qualcuno dei nostri che attende la nuova...come esce dalla concessionaria un bel giretto alla pesa del ferro vecchio :biggrin3:
Faccio affidamento alle prove complete delle riviste da non confondere coi semplici test dove non fanno rilevamenti ma provano solo le moto.....Inmoto nelle prove complete di solito dà il peso a serbatoio pieno..Motociclismo a serbatoio vuoto..Dueruote a serbatoio pieno.
E di solito combaciano tutti con scarti di 1 o 2 kili al massimo..ma quello ci sta.
Secondo me dovevano mettere Arrow di serie come la RS 1050
Due ruote dice che la 1050 è 189 kg senza specificare... In moto ho un vecchio articolo sulla prova completa in un confronto tra maxi naked... Dopo ci vado a guardare...
[QUOTE=Padella;7663237]Faccio affidamento alle prove complete delle riviste da non confondere coi semplici test dove non fanno rilevamenti ma provano solo le moto.....Inmoto nelle prove complete di solito dà il peso a serbatoio pieno..Motociclismo a serbatoio vuoto..Dueruote a serbatoio pieno.
E di solito combaciano tutti con scarti di 1 o 2 kili al massimo..ma quello ci sta.[/QUOTE
Rivista INMOTO di settembre 2020 comparativa Maxi naked
Dati rilevati della Speed triple 1050 RS 189 kg a secco e 201 kg col pieno. Quindi come pensavo tra la vecchia e la 1200 RS ci sono solo 3 kg e non 10 kg come milantato. Allegato 270647
[QUOTE=LUC81;7663253]Due ruote dice che la 1050 è 189 kg senza specificare... In moto ho un vecchio articolo sulla prova completa in un confronto tra maxi naked... Dopo ci vado a guardare...
La 1050RS l'ho pesata 211.5 kg col pieno....portatarga lightech, frecce rizoma led, specchi rizoma, fianchetti carbonio. I 189 kg a secco dichiarati da Triumph sono più che realistici quindi.
Se la 1200RS dichiarano che pesa 10kg meno col 90% di benza vuol dire che sta a intorno ai 200 kg, non mi pare affatto difficile da credere. Per me ottimo lavoro fatto! 👍
[QUOTE=IlPattinatore74;7663271]I 201.5 kg misurati da INMOTO sono certamente a serbatoio vuoto! No benza
E io avevo detto 215 col pieno?
211,5 con qualche alleggerimento rispetto all'allestimento di serie ci sta.
189 più 10,5 kg di benza fa 199,5...mancano 12 kg per arrivare al tuo 211,5...che sono olio,liquido refrigerante e batteria.
https://www.moto.it/prove/ducati-mon...triple-rs.html
Qua sopra l'hanno pesata 202,3 a secco(di serbatoio)..che sarebbero 213 col pieno.
Perdonami ma avevi detto nei tuoi precedenti messaggi che era da serbatoio vuoto... E adesso per far tornare i conti ci metti olio refrigerante e batteria? MAH.... comunque la rivista inmoto (da te citata) parla di serbatoio pieno... Non penso che abbiano fatto girare la moto senza olio, refrigerante e batteria....
[QUOTE=IlPattinatore74;7663271][QUOTE=LUC81;7663253]Due ruote dice che la 1050 è 189 kg senza specificare... In moto ho un vecchio articolo sulla prova completa in un confronto tra maxi naked... Dopo ci vado a guardare...
La 1050RS l'ho pesata 211.5 kg col pieno....portatarga lightech, frecce rizoma led, specchi rizoma, fianchetti carbonio. I 189 kg a secco dichiarati da Triumph sono più che realistici quindi.
Se la 1200RS dichiarano che pesa 10kg meno col 90% di benza vuol dire che sta a intorno ai 200 kg, non mi pare affatto difficile da credere. Per me ottimo lavoro fatto! 👍
SONO DATI RILEVATI DAL CENTRO PROVE... NON È CHE ME L'INVENTO DI NOTTE Allegato 270656
No no..ti sbagli.
Io avevo detto a serbatoio pieno.
Se poi vuoi credere che pesi 201,5 a serbatoio pieno...liberissimo...ma in realtà sono a serbatoio vuoto.