Originariamente Scritto da
Warsteiner
Non ho capito il senso logico del tuo ragionamento.
Nel primo link, datato 30 Marzo 2013, si rilancia una proposta che Grillo ha espresso sul suo blog: "Abolire l'IRAP, tagliando i costi della politica".
Il prof. Pola afferma che eliminare tout-court l'IRAP comporta rinunciare a 33 miliardi di gettito annuo e non è così semplice da fare, tuttavia nella situazione odierna sarebbe auspicabile lavorarci su perché è necessario sgravare il peso fiscale sulle imprese.
Nel secondo link, si parla di un emendamento al DDL 1120 (legge di stabilità) dove il Movimento 5 Stelle concretizza in parte la proposta espressa da Grillo in campagna elettorale.
In parte, sì. Quale orrore! Farabutti, vigliacchi, ladri, non mantengono le promesse!
Esatto.
Nel loro essere vigliacchi, hanno scovato 3 miliardi e mezzo o giù di lì, certificati dai tecnici del Parlamento, all'interno della legge di stabilità promulgata dal governo Letta, per abolire l'IRAP alle imprese con meno di 10 dipendenti ed un bilancio annuo non superiore ai 2 milioni di euro, più o meno l'identikit delle cosiddette "piccole e medie imprese italiane" che i politici della prima ora da tempo immemore promettono di aiutare.
Farabutti disgraziati che ci prendono in giro, avevano promesso di abolire l'IRAP, invece hanno tentato in un vile atto parlamentare di togliere le tasse solo alle piccole imprese!
Fammi capire medò, critichi il M5S perché in campagna elettorale Beppe Grillo aveva promesso l'abolizione dell'IRAP ed in Parlamento, da opposizione, sono riusciti "solo" a trovare i fondi nella legge di stabilità del Governo per togliere l'IRAP alle piccole imprese?
Dai poi credito al Governo ed ai partiti che nel Parlamento gli affidano la maggioranza, che dicono che non si poteva fare (a dispetto della copertura certificata in Parlamento) quando, per quasi un anno, ci hanno preso in giro con la "battaglia" sull'IMU sulla prima casa, "vinta" a colpi di aumento dell'IVA, ci hanno preso in giro con un condono fiscale da 98 miliardi al gioco d'azzardo mentre alle imprese creditrici della Pubblica Amministrazione vengono chiesti gli anticipi delle imposte, ci hanno preso in giro con la rivalutazione della Banca d'Italia mentre migliaia di persone si ritrovano ancora disoccupate ad un anno dall'età pensionabile?
Se la tua risposta è SI', allora concordo, il Movimento 5 Stelle è una banda di cialtroni, viva Letta, viva Renzi, viva Berlusconi, viva i governi ed i partiti che lavorano per il paese.