Uno dei plus, è la regolazione del precarico in automatico....ecco, per me, che cambio spesso la guida da solo o in due, con e senza bagagli, non dover spippolare niente, lo trovo assolutamente comodo!
Visualizzazione Stampabile
Uno dei plus, è la regolazione del precarico in automatico....ecco, per me, che cambio spesso la guida da solo o in due, con e senza bagagli, non dover spippolare niente, lo trovo assolutamente comodo!
Questo comando preferisco averlo manuale.
Con strade molto tortuose, alzo il posteriore per avere più velocità in inserimento è più agilità.
Mucca bianca [emoji7]
Sicuramente ci sara' anche una regolazione di assetto personale , oltre alle standard. Un click e te la mette come piace a me.:triumphpride:
certo, la Explorer ha un alternatore della madonna che quando va via la corrente d'inverno la colleghi all'impianto di casa e col pieno ci tiri avanti una palazzina per due giorni, la GS come accendi l'anabbagliante s'affievolisce la strumentazione e le manopole riscaldate diventano raffreddanti, però è sicuramente una cosa voluta, automatica, senz'altro
conosco i miei polli
Allegato 210804....Scusate... mi scappava:wtcp:
Aggiornata la prima pagina....ve gusta??? :wink_:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...e267f2f0fb.jpg
Questo con la moto inglese non succede
[emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji8][emoji8][emoji23][emoji23][emoji23]
Mucca bianca [emoji7]