Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gnolo
Q8
Anch'io..le carte mi hanno fatto sempre venire sonno. Preferisco fare altre cose "MOLTO" più emozionanti. Comunque resta sempre il discorso che della propria vita ognuno fà ciò che vuole nel rispetto del prossimo chiaramente. Ma buttare soldi nel gioco esagerato mi sembra assurdo.
-
-
Probabilmente hai voglia di farmi passare da co.....ne ma i miei non sono luoghi comuni.
Mi spiace che pensi questo sei prevenuto, il mio voleva essere solo uno scambio di vedute su un argomento spinoso niente di piu' non avevo e non ho nessuna intenzione di farti passare da c.........e, ricorda che si possono avere opinioni diverse ma massimo rispetto per chi le esprime Ciao
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jonny34
Ok hai ragione..... (e tu vuoi in confronto? Mi hai appena dato la ragione giusto per farmi contento. Come si trattano i C........I)
....il problema delle dipendenze non esiste (alla faccia del CI SONO DIVERSI PUNTI DI VISTA! Sì, il tuo) ma non è come dici tu detto ciò ti lascio con le tue idee basate su luoghi comuni e non su dati di fatto (se avessi dato un'occhiata a cosa c'era scritto in quei link avresti capito che parlo proprio perchè io li ho letti)
Mi pare di aver dimostrato che non sono il solo a pensare che lo stato abbia legalizzato il gioco d'azzardo infischiandosene dei problemi collaterali, probabilmente se si fosse speso più tempo e risosre a cercare di EDUCARE i futuri giocatori e CURARE quei "pochi" (pochissimi) dipendenti dal gioco, sarebbe stato meglio.
Comunque, per fortuna, come dici tu il problema della dipendenza è della persona non del sistema, detto un po' come se non fossero fatti tuoi se qualcuno (sia chiaro, pochissimi eh!!! :biggrin3:) si rovina e con se si porta dietro tutta una famiglia.
A parte gli scherzi, quello che trovo davvero assurdo è che ci sia qualcuno convinto che lo Stato abbia legalizzato il gioco d'azzardo per evitare che la gente giocasse in siti esteri con tutti i rischi del caso.
A PARER MIO (così non ti senti toccato, E' IL MIO PARERE EH. Io qui esprimo il mio parere che non è LEGGE, esattamente come fai tu) lo Stato ci ha visto una valanga di euro da guadagnare e se n'è fottuto altamente di chi giocava in siti stranieri e di quanto potevano aumentare i casi di dipendenza dal gioco.
Ovvio che chiunque della propria vita può fare ciò che vuole ma se c'è chi incentiva le possibilità di rovinarsi, penso che un po' di limiti (NON PARLO DI PROIBIRE MA DI LIMITARE), forse non farebbero male.
-
In politica, le ragioni del Bilancio dello Stato sono prevalenti se non addirittura prioritarie a qualsiasi altra ragione, anche di natura etica e/o morale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
In politica, le ragioni del Bilancio dello Stato sono prevalenti se non addirittura prioritarie a qualsiasi altra ragione, anche di natura etica e/o morale.
ESATTO!!!!!
Purtroppo è verissimo ed è per questo che mi aspetto che il sistema prima o poi crolli perchè prima o poi i soldi da sfilare dalle tasche dei cittadini finiranno...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
oldbonnie
In politica, le ragioni del Bilancio dello Stato sono prevalenti se non addirittura prioritarie a qualsiasi altra ragione, anche di natura etica e/o morale.
a dire il vero anche chi lo gestisce, lo Stato, sono prevalenti se non addirittura prioritari a qualsiasi altra ragione, anche di natura etica e/o morale ... :rolleyes:
-
Rispondo un ultima volta dopo mi taccio giusto per non passare x quello che non sono non mai detto :
-....il problema delle dipendenze non esiste anzi ho affermato l esatto contrario dicendo non nego che il problema delle dipendenze non esiste
quindi non estrapolare frasi da un ragionamento ma riportale x intero questo x correttezza.
-Comunque, per fortuna, come dici tu il problema della dipendenza è della persona non del sistema, detto un po' come se non fossero fatti tuoi se qualcuno (sia chiaro, pochissimi eh!!! ) si rovina e con se si porta dietro tutta una famiglia.
Anche qui non ho detto che se una persona ha una dipendenza questo non mi tange ma volevo dire semplicemente che quella persona va aiutata a livello personale slegando la patologia dal contesto del gioco in termini semplici va curato e capito il suo comportamento non basta eliminare il gioco o altro x cura queste patologie quindi non farmi passare x insensibile. (altrimenti fai demagogia)
Ok hai ragione..... (e tu vuoi in confronto? Mi hai appena dato la ragione giusto per farmi contento. Come si trattano i C........I)
Ribadisco sei prevenuto io non ti ho mai dato del C........ e mai lo faro ti ho semplicemente dato ragione xchè ho capito che vediamo la cosa da due punti diversi e che stando cosi le cose non arriveremo mai ad un punto d incontro quindi siccome non è mio interesse prevaricare nessuno ti avevo dato ragione solo x dire che tu rimani con le tue idee ed io con le mie senza nessun bisogno di avvelenare i toni penso che + chiaro di cosi non si può Ciao.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jonny34
Rispondo un ultima volta dopo mi taccio giusto per non passare x quello che non sono non mai detto :
-....il problema delle dipendenze non esiste anzi ho affermato l esatto contrario dicendo non nego che il problema delle dipendenze non esiste
quindi non estrapolare frasi da un ragionamento ma riportale x intero questo x correttezza.
-Comunque, per fortuna, come dici tu il problema della dipendenza è della persona non del sistema, detto un po' come se non fossero fatti tuoi se qualcuno (sia chiaro, pochissimi eh!!! ) si rovina e con se si porta dietro tutta una famiglia.
Anche qui non ho detto che se una persona ha una dipendenza questo non mi tange ma volevo dire semplicemente che quella persona va aiutata a livello personale slegando la patologia dal contesto del gioco in termini semplici va curato e capito il suo comportamento non basta eliminare il gioco o altro x cura queste patologie quindi non farmi passare x insensibile. (altrimenti fai demagogia)
Ok hai ragione..... (e tu vuoi in confronto? Mi hai appena dato la ragione giusto per farmi contento. Come si trattano i C........I)
Ribadisco sei prevenuto io non ti ho mai dato del C........ e mai lo faro ti ho semplicemente dato ragione xchè ho capito che vediamo la cosa da due punti diversi e che stando cosi le cose non arriveremo mai ad un punto d incontro quindi siccome non è mio interesse prevaricare nessuno ti avevo dato ragione solo x dire che tu rimani con le tue idee ed io con le mie senza nessun bisogno di avvelenare i toni penso che + chiaro di cosi non si può Ciao.
Nessuno è prevenuto fratello!
Se io non voglio dare la ragione del co.....e a qualcuno LO DICO CHE ABBIAMO 2 PUNTI DI VISTA DIFFERENTI, non gli dico "Ok hai ragione!" giusto per farlo contento come per dire: "ti do ragione, basta che la finisci"
Putroppo non si può slegare la patologia dal gioco perchè le 2 cose sono legate ed uno Stato che promuove SEMPRE NUOVE POSSIBILITA' di cadere in questa spirale, a parer mio sbaglia.
Credo sarebbe stato più opportuno introdurre POCO ALLA VOLTA questo genere PERICOLOSO di passatempi in modo da EDUCARE la popolazione a questo genere di divertimenti.
...anzichè fare (per fare un ESEMPIO) com'è stato per gli autovelox: della sicurezza stradale non gliene frega un caxxo a nessuno! Chi li applica lo fa solo per un puro interesse economico.
...allo stesso modo liberalizzare il gioco non è stato sicuramente fatto perchè la gente giocava in siti stranieri rischiando truffe e quant'altro, è stato fatto solo per incamerare altro denaro.
Sia chiaro che non MAI parlato di PROIBIRE, quello che secondo me sarebbe stato più corretto verso i cittadini sarebbe stata una forma di educazione al gioco ed una introduzione più graduale dello stesso.
-
Ogni tanto superenalotto, winforlife e, una volta ogni dieci anni, un pokerino innocente.