Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
risposta errata ... perché non mi sembra di aver speso parole per giustificarli ... o sbaglio? :cipenso:
se però a te va bene pensare che questa minoranza é rappresentativa di chi, a sinistra, ha festeggiato il 25 aprile, buon per te ... :wink_:
no, nat, no.....................
non li hai giustificati, mma nemmeno condannati, sembra che tu li dia "per scontati".
Mi domando (retoricamente, lo riconosco) se tu e/o altri qui , avrebbero avuto lo stesso atteggiamento per una "scena" contraria........(e questo vale anche per chi in questa occasione si sente "parte lesa".
Certi atteggiamenti devono essere condannati senza se e senza ma.
Le minoranze poi, in occasione come queste, con servizi d'ordine imponenti (non parlo della polizia) , se possono agire, e' perche' si vuole che agiscano..............diciamoci la verita'.
-
sarebbe bello e più costruttivo, a mio avviso, se riuscissimo ad affrontare temi importanti e profondi, come questo proposto da Natan, cercando di esser scevri da ogni faziosità.
Il 25 Aprile è la festa della liberazione del nostro paese da una "forza" oppressiva che ne bloccava lo sviluppo in ogni senso.....
i tempi son cambiati .... la situazione storica che viviamo è differente oggi, ma cmq il 25 Aprile è rimasto il simbolo della festa della libertà......una libertà che ancora oggi si stenta a preservare, una libertà che ancora oggi spesso viene negata ed osteggiata!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
no, nat, no.....................
non li hai giustificati, mma nemmeno condannati, sembra che tu li dia "per scontati".
Mi domando (retoricamente, lo riconosco) se tu e/o altri qui , avrebbero avuto lo stesso atteggiamento per una "scena" contraria........(e questo vale anche per chi in questa occasione si sente "parte lesa".
Certi atteggiamenti devono essere condannati senza se e senza ma.
Le minoranze poi, in occasione come queste, con servizi d'ordine imponenti (non parlo della polizia) , se possono agire, e' perche' si vuole che agiscano..............diciamoci la verita'.
in effetti vedevo i vecchietti della resistenza a dare man forte ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
personalmente ho risposto a un affermazione andando oltre al fatto in se, dicendo che trovo peccato che si usino degli eccessi per combattere degli eccessi ... in poche parole, sotto l'aspetto dell'avvenimento in se ci sarebbe molto da dire ma si sa, si rischia sempre di essere appioppati ad uno o all'altro schieramento senza mai essere ascoltati per quel che si dice, individualmente, e a questo gioco non ho più molta voglia di giocare. Ne sei un esempio tu, che pur leggendomi mi appioppi dei comportamenti non miei (anche se così dicendo mi lasci dei forti dubbi che tu mi abbia mai letto).
È la solita storia, o sei con me o contro di me. È la solita storia dove, per comodità intellettuale, o meglio, per una profonda pigrizia intellettuale, si creano degli schieramenti anche tra persone che stanno chiacchierando attorno ad una tastiera, in un bar virtuale, e questo denota non solo una sorta di leggerezza ma anche poca voglia di conoscerci, di capire seriamente con quali PERSONE stiamo dialogando. Per il resto, se porprio lo vuoi sapere, quando ho visto quell'uovo colpire una persona sul palco ho pensato: ma é mai possibile che il mondo sia abitato da tali e tanti stronzi? :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bikerneofita
sarebbe bello e più costruttivo, a mio avviso, se riuscissimo ad affrontare temi importanti e profondi, come questo proposto da Natan, cercando di esser scevri da ogni faziosità.
Il 25 Aprile è la festa della liberazione del nostro paese da una "forza" oppressiva che ne bloccava lo sviluppo in ogni senso.....
i tempi son cambiati .... la situazione storica che viviamo è differente oggi, ma cmq il 25 Aprile è rimasto il simbolo della festa della libertà......una libertà che ancora oggi si stenta a preservare, una libertà che ancora oggi spesso viene negata ed osteggiata!
ti sono sembrato fazioso ?
credimi, non volevo assolutamente...........solo che non riesco a vedere solo oro nel luccichio del 25 aprile, e non riesco a pensare che chi fa gazzarra e impedisce di parlare a dei rappresentanti (ancorche' sgraditi) del popolo sia un povero pirla isolato.......:rolleyes:
scusa, ma un po' di esperienza ce l'ho in queste cose: :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
ti sono sembrato fazioso ?
credimi, non volevo assolutamente...........solo che non riesco a vedere solo oro nel luccichio del 25 aprile, e non riesco a pensare che chi fa gazzarra e impedisce di parlare a dei rappresentanti (ancorche' sgraditi) del popolo sia un povero pirla isolato.......:rolleyes:
scusa, ma un po' di esperienza ce l'ho in queste cose: :wink_:
non mi sei sembrato fazioso ... mi sei sembrato come quelli che pur di sentirsi dalla parte giusta, al posto di sostenere le proprie idee confrontandole con quelle di un altro (uno) e basta, devono accumunare colui che la pensa diversamente in un unico blocco, e come esponente di rilievo del blocco il peggior esempio.
ps: scusami se ho preso la tua risposta fatta ad altri come se fosse stata fatta a me ... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
in effetti vedevo i vecchietti della resistenza a dare man forte ... :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
personalmente ho risposto a un affermazione andando oltre al fatto in se, dicendo che trovo peccato che si usino degli eccessi per combattere degli eccessi ... in poche parole, sotto l'aspetto dell'avvenimento in se ci sarebbe molto da dire ma si sa, si rischia sempre di essere appioppati ad uno o all'altro schieramento senza mai essere ascoltati per quel che si dice, individualmente, e a questo gioco non ho più molta voglia di giocare. Ne sei un esempio tu, che pur leggendomi mi appioppi dei comportamenti non miei (anche se così dicendo mi lasci dei forti dubbi che tu mi abbia mai letto).
È la solita storia, o sei con me o contro di me. È la solita storia dove, per comodità intellettuale, o meglio, per una profonda pigrizia intellettuale, si creano degli schieramenti anche tra persone che stanno chiacchierando attorno ad una tastiera, in un bar virtuale, e questo denota non solo una sorta di leggerezza ma anche poca voglia di conoscerci, di capire seriamente con quali PERSONE stiamo dialogando. Per il resto, se porprio lo vuoi sapere, quando ho visto quell'uovo colpire una persona sul palco ho pensato: ma é mai possibile che il mondo sia abitato da tali e tanti stronzi? :dry:
Non parlavo certo dei vecchietti della resistenza
Non ti volevo appioppare nessuna appartenenza, anche perche' ti riconosco di essere fuori dal "tifo" politico, e, a volte, fra una telefonata e l'altra, scrivendo invece che parlando, ci si esprime parzialmente e male.
Se ti ho risposto su un argomento cosi' "difficile" e' proprio perche' ti reputo differente da chi , sugli stessi argomenti, mette in campo solo sarcasmo e/o frasi fatte, che non aiutano a capire.
La voglia di conoscerci, credimi, c'e', anche se il mezzo, purtroppo, non aiuta.
Spero di non essere pigro, e credo di non essere particolarmente schierato.......se dovessi descrivermi adesso userei le parole "confuso" e "dubbioso", e, come sai, questa e' una condizione abbastanza faticosa, per chi spera , prima o poi , di uscirne.............
Ci sara' occasione, presto o tardi, per un bicchiere, di fronte al quale spero di farti cambiare opinione sul mio conto (magari in peggio :biggrin3:)
-
Anche quest'anno vedo che si sono scatenati qui sul forum illustri storiografi e studiosi della resistenza, che ci hanno deliziato con ogni sorta di interpretazioni non soltanto sul significato della ricorrenza storica oggi, ma soprattutto sui fatti accaduti proprio tra il 1944 ed il 1945.
Dato che la ricerca storica comincia dalla raccolta delle testimonianze e delle evidenze, consiglio a costoro un bel giretto in moto nelle Langhe, dove tra l'altro troverete belle curve e vino buono. Fermatevi a Castino, a Roccaverano, a Loazzolo, a Grinzane Cavour, a Montelupo, a Dogliani, a Diano D'Alba... e, al bar, fatevi raccontare dai vecchi come hanno vissuto la Liberazione. E' assai istruttivo, sono racconti di paura e di coraggio ma anche di intelligenza e moderazione... la paura ed il coraggio servivano per andare tra le colline ad attaccare le pattuglie tedesche portando a casa, se possibile, la pelle... l'intelligenza e la moderazione servivano invece per non avere la tentazione di recarsi nottetempo a casa del vicino fascista e delatore, passandolo per le armi.
Nelle parole che leggo ed ascolto qui ed altrove, fin'anche nelle mie parole, spesso si sente la mancanza di tutto questo... coraggio... paura... intelligenza... moderazione.
http://archividellaresistenza.it/cms...089.tif505.jpg
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
non mi sei sembrato fazioso ... mi sei sembrato come quelli che pur di sentirsi dalla parte giusta, al posto di sostenere le proprie idee confrontandole con quelle di un altro (uno) e basta, devono accumunare colui che la pensa diversamente in un unico blocco, e come esponente di rilievo del blocco il peggior esempio.
ps: scusami se ho preso la tua risposta fatta ad altri come se fosse stata fatta a me ... :D
e' un po' un rischio che si corre quando si parla in una "piazza" come questa, invece che faccia a faccia..............e' un errore, lo riconosco, e me ne scuso.
ma non lo faccio per sentirmi dalla parte giusta, che peraltro non sono nemmeno certo di sapere quale sia :dry:
prendi pure le mie risposte (anche ad altri) e fanne cio che vuoi:biggrin3:
-
come testimone io ho mio nonno che ha combattuto contro i nazisti, puo' bastare ? o mi devo girare tutti i posti che hai elencato?
dopo il fascismo mio nonno non è diventato automaticamente comunista, è rimasto senza tessera come lo era prima della liberazione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
e' un po' un rischio che si corre quando si parla in una "piazza" come questa, invece che faccia a faccia..............e' un errore, lo riconosco, e me ne scuso.
ma non lo faccio per sentirmi dalla parte giusta, che peraltro non sono nemmeno certo di sapere quale sia :dry:
prendi pure le mie risposte (anche ad altri) e fanne cio che vuoi:biggrin3:
queste due ultime risposte, quella che quoto e quella precedente, devo ammettere che mi sono piaciute ... :wink_:
la parte giusta? :cipenso:
mah!!! chi lo può mai sapere ... una cosa é certa, polemizzare sulla liberazione dal nazifiscismo é da coraggiosi, di un coraggio che spero non dover mai avere ...
Citazione:
Originariamente Scritto da
alessandro2804
come testimone io ho mio nonno che ha combattuto contro i nazisti, puo' bastare ? o mi devo girare tutti i posti che hai elencato?
dopo il fascismo mio nonno non è diventato automaticamente comunista, è rimasto senza tessera come lo era prima della liberazione
il fatto di essere figlio d'arte vuol dire ben poco ... così come vuol dire poco il non esserlo ... :wink_: