chi uppa la classifica?
Visualizzazione Stampabile
chi uppa la classifica?
...eccomi...
Beh, una sentenza è una sentenza e, come tale, va rispettata.
Però (nella vita c'è sempre un però), è una sentenza non definitiva resa in un giudizio abbreviato (da non confondere con il patteggiamento), in cui il Giudice che emette il verdetto è il medesimo giudice che, all'udienza preliminare, decide se rinviare a giudizio o meno gli (fino ad allora) indagati.
Inoltre, essa si fonda esclusivamente sul materiale probatorio raccolto dagli inquirenti, a differenza di quanto avviene nel rito ordinario, in cui invece la prova si forma all'interno del processo.
Orbene, leggendo la sentenza (sono arrivato solo a pag. 45 su 202 pagine circa) emerge chiaramente che essa ricalca integralmente il contenuto delle informative di polizia (addirittura tutta la manfrina iniziale sull'azienda calcio sembra ricopiata con il taglia/incolla), in larghe parti smentito nei fatti e nelle conclusioni nell'altro processo in corso sempre a Napoli che vede imputato Moggi.
In conclusione, oltre a non essere ancora passata in giudicato (e sino a tale momento Giraudo e gli altri imputati sono presunti innocenti), la sentenza in questione nulla aggiunge e nulla toglie rispetto alle considerazioni espresse dagli inquirenti e raccolte dai Pubblici Ministeri. Probabilmente essa è stata frutto di una scelta autolesionistica di Giraudo e degli altri imputati che, convinti di poter dimostrare la loro innocenza in maniera celere sulla scorta degli atti di indagine, hanno rinunciato al dibattimento.
A mio sommesso avviso, la vera partita è nel processo ordinario che si sta celebrando contro Moggi, Bergamo, Pairetto ed altri imputati, nel quale sono sino ad ora sfilati i testi dell'accusa che non hanno affatto confermato le imputazioni (semplicemente meravigliosa è la deposizione odierna del dott. Ferri, che peraltro non attiene alla posizione della Juve, il quale ha sostanzialmente affermato che le sue dichiarazioni raccolte in sede di audizione dagli inquirenti erano mere e personalissime considerazioni, per come da sempre specificato).
PS: ovviamente, i due processi sono formalmente e sostanzialmente separati, per cui la condanna o l'assoluzione pronunciata in uno di essi non incide sull'altro: col paradosso che gli stessi soggetti indagati per "associazione a delinquere" potrebbero essere destinatari di sentenze di diverso tenore.
Beh, se leggi l'audizione di Auricchio, troverai conferma che questi ha fatto le indagini prevalentemente leggendo la Gazzetta.
Nella maggior parte dei casi, infatti, succedeva così: se ascoltava una telefonata in cui i due interlocutori parlavano di una partita, lui andava a prendere il tabellino dalla Gazzetta per verificare l'ipotesi accusatoria, ma non svolgeva altre indagini (tipo vedere tutte le partite). Lui ha giustificato il suo comportamento dicendo che, non essendo un tecnico, non avrebbe potuto vagliare la bontà o meno dei provvedimenti adottati di volta in volta dall'arbitro di turno.
Ciò che stupisce, però, è che, in rarissime ipotesi (mi viene in mente in questo momento Lecce-Parma) invece la partita l'ha guardata, esprimendo considerazioni di natura tecnica. Non è contraddittorio questo?
E comunque, siti come giulemanidallajuve e ju29ro, ancorché apertamente schierati, mettono sempre a disposizione le trascrizioni, i provvedimenti e tutto il necessario per formarsi un'idea propria. La Gazzetta, che ha di recente stipulato accordi con l'Inter) non mi pare faccia ciò.
...anche io parlo volentieri con Te e con tutti quelli che intendono confrontarsi con i fatti e non solo con i luoghi comuni :tongue: :tongue:
Poi è normale, ognuno ha le sue opinioni...
Sai qual'è il guaio?
Dimmi la verità: se tutto questo fosse accaduto, che ne sò, al Milan, all'Inter, alla Fiorentina o ad altre squadre, Tu avresti perso il Tuo prezioso tempo a leggere: 1) informative dei carabinieri; 2) sentenze in sede sportiva; 3) trascrizioni dei processi; 4) articoli vari; 5) blog; 6) etc. etc.?
Io, sinceramente, no! E possiamo pretendere che facciano ciò gli altri milioni di tifosi anti-juventini sparsi in Italia?
A ciò aggiungi che l'uomo è per sua natura pigro, sicché gli è sufficiente che altri preconfezionino per lui una ricostruzione "verosimile" di un fatto per ritenere soddisfatta la sua sete di conoscenza, elevando questa ricostruzione ad "assioma" di verità incontestabile. E vi è assioma più radicato nella mente degli anti-juventini d'Italia di quello secondo cui "la Juve ruba"?
probabilmente ha perso tempo perchè quella merda di petrolio ha protetto sino ad adesso moratti.
questo moratti mi sembra tanzi.... dice di non aver fatto nulla... tutto buono e bravo e poi spuntano i quadri come i funghi porcini sull' abetone! mavvaffanxulo maledetto ladro! :sick:
Hai colto perfettamente nel segno..credo che non lo avrei fatto anche se molto spesso mi piace andare a fondo nelle cose per non rifarmi alla superficialità di trasmissioni e giornali vari.
Sai invece cosa mi da fastidio ancora di più?
La gente si incazza, fa casino e esagere per il pallone, si informa non dorme la notte, lo stesso invece non viene fatto per la vita reale, per i nostri politici e per tutte le porcate che ci rifilano ogni giorno.
Non mi ricordo di manifestazioni contro i politici, o contro quella mer*a del Tronchetto della felicità (uno dei primi che mi viene in mente) e delle sue porcate in Telcom che tutti paghiamo ogni giorno o per i cartelli sulla benzina di Moratti e co o o pertutto il resto dei casini che combina il Silvio nazionale..
Per il calcio invece ci si scanna e si perde ogni obbiettività..