Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Beh tecnicamente se ruba solo i pezzi...non provengono da una moto rubata.
:D
se porto via tutto e gli lascio il telaio...é da considerarsi moto rubata? :D:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
io vendo pezzi per ymaha fzr, honda vfr, triumph daytona, cagiva mito, yamaha rd, gasgas SM....
e uno mi chiede perché vendi..??perché si!perché ho bisogno di spazio!perché voglio incassare!perché ho abbandonato un progetto! una di queste risposte ti aiuta a capire se i pezzi sono rubati? NO e allora...perché chiedere...tanto un idea te la sei già fatta prima di farla la domanda, altrimenti nemmeno la faresti ;)
esatto ;) non sta all'acquirente accertarsi della provenienza dei pezzi...se il mondo/stato funzionasse in modo corretto...i pezzi rubati non esisterebbero ;)
sinceramente se vendi pezzi di moto differenti e non sei un ricambista regolare da te ci sto lontano e se ho altri elementi che mi facciano dubitare mando una mail alla polizia postale.
comunque anche tra le cose nuove ci sono pezzi di dubbia provenienza, girano prezzi semplicemente impossibili.
tra contraffazioni e urti di camion interi....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
sinceramente se vendi pezzi di moto differenti e non sei un ricambista regolare da te ci sto lontano e se ho altri elementi che mi facciano dubitare mando una mail alla polizia postale.
comunque anche tra le cose nuove ci sono pezzi di dubbia provenienza, girano prezzi semplicemente impossibili.
tra contraffazioni e urti di camion interi....
quindi secondo te uno non può fare il ricambista "in piccolo"? o lo fai in grande (cosa che ti assicura che i pezzi non siano rubati?) oppure i pezzi li ha rubati?
cmq...io compravo moto incidentate e le rivendevo a pezzi...é una cosa così inconcepibile?
PS: io ho 7 moto in garage, e ovviamente non sono tutte triumph, mi sembra piuttosto ovvio che abbia pezzi di diverse moto da vendere...;)
-
io se ho solo lontanamente il sospetto che qualcuno se li stia pinagendo, mollo seduta stante!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Antriple
io se ho solo lontanamente il sospetto che qualcuno se li stia pinagendo, mollo seduta stante!
ma se molli e basta...non serve a niente...per tanto così...fai l'affare, altrimenti lo farà qualcun'altro..no?
se proprio si volesse fare qualcosa...si notificare chi di dovere, come ha detto mauro
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
quindi secondo te uno non può fare il ricambista "in piccolo"? o lo fai in grande (cosa che ti assicura che i pezzi non siano rubati?) oppure i pezzi li ha rubati?
cmq...io compravo moto incidentate e le rivendevo a pezzi...é una cosa così inconcepibile?
PS: io ho 7 moto in garage, e ovviamente non sono tutte triumph, mi sembra piuttosto ovvio che abbia pezzi di diverse moto da vendere...;)
non dico in grande o in piccolo, ma dico di regolarmente o no, se è un attività registrata con partita iva.
il ricambista è un lavoro e come tale soggetto ad alcune regole, farlo in privato in modo continuativo per la legge è vietato quindi stai dicendo di svolgere un attività abusivamente e di evadere il fisco :rolleyes:
alla luce di quanto sopra trovo la tua attività insolita e non conoscendoti ti giro alla larga, lo trovi così strano?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
non dico in grande o in piccolo, ma dico di regolarmente o no, se è un attività registrata con partita iva.
il ricambista è un lavoro e come tale soggetto ad alcune regole, farlo in privato in modo continuativo per la legge è vietato quindi stai dicendo di svolgere un attività abusivamente e di evadere il fisco :rolleyes:
alla luce di quanto sopra trovo la tua attività insolita e non conoscendoti ti giro alla larga, lo trovi così strano?
si lo trovo strano!
secondo il tuo ragionamento metà dei venditori su ebay vendono materiale di dubbia provenienza :blink:
ma forse non sai esattamente da dove vengo...
piccola delucidazione: abito in svizzera, le moto da noi si posteggiano senza bloccadisco, le puoi lasciare in centro città per una settimana e la ritrovi allo stesso posto nello stesso stato (ok...con qualche cagata di piccione in più forse). Da noi di furto di moto non si parla mai.
siccome abito in svizzera non sono sotto alle leggi italiane sul fisco e altre cose ;) quello che faccio é legale ;)
non lo faccio a tempo pieno, lo faccio perché mi diverte, e in più porta qualche soldino (non molti cmq ;) )
PS:io sono abituato di più a fare commerci con svizzera e nord europa, dove il timore del rubato é sensibilmente minore, forse sono abituato troppo bene ;)
PPS: giusto per capire! tra le altre moto ho una FZR 1000 e una RD 350, entrambe special. per necessità di ricambi negli ultimi anni ho comprato una RD 350 e una FZR 1000 (e altri pezzi) intere perché mi servivano dei ricambi. Secondo te, tutti i pezzi che mi sono rimasti li dovrei buttare?o dovrei andare da un ricambista che li vende a nome mio?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
piccola delucidazione: abito in svizzera, le moto da noi si posteggiano senza bloccadisco, le puoi lasciare in centro città per una settimana e la ritrovi allo stesso posto nello stesso stato (ok...con qualche cagata di piccione in più forse)
Fra stai in Svizzera...raccontala giusta! Le trovi anche lavate lucidate e con il pieno! :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
io vendo pezzi per ymaha fzr, honda vfr, triumph daytona, cagiva mito, yamaha rd, gasgas SM....
e uno mi chiede perché vendi..??perché si!perché ho bisogno di spazio!perché voglio incassare!perché ho abbandonato un progetto! una di queste risposte ti aiuta a capire se i pezzi sono rubati? NO e allora...perché chiedere...tanto un idea te la sei già fatta prima di farla la domanda, altrimenti nemmeno la faresti ;)
esatto ;) non sta all'acquirente accertarsi della provenienza dei pezzi...se il mondo/stato funzionasse in modo corretto...i pezzi rubati non esisterebbero ;)
quoto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Turbo-555
si lo trovo strano!
secondo il tuo ragionamento metà dei venditori su ebay vendono materiale di dubbia provenienza :blink:
ma forse non sai esattamente da dove vengo...
piccola delucidazione: abito in svizzera, le moto da noi si posteggiano senza bloccadisco, le puoi lasciare in centro città per una settimana e la ritrovi allo stesso posto nello stesso stato (ok...con qualche cagata di piccione in più forse). Da noi di furto di moto non si parla mai.
siccome abito in svizzera non sono sotto alle leggi italiane sul fisco e altre cose ;) quello che faccio é legale ;)
non lo faccio a tempo pieno, lo faccio perché mi diverte, e in più porta qualche soldino (non molti cmq ;) )
PS:io sono abituato di più a fare commerci con svizzera e nord europa, dove il timore del rubato é sensibilmente minore, forse sono abituato troppo bene ;)
PPS: giusto per capire! tra le altre moto ho una FZR 1000 e una RD 350, entrambe special. per necessità di ricambi negli ultimi anni ho comprato una RD 350 e una FZR 1000 (e altri pezzi) intere perché mi servivano dei ricambi. Secondo te, tutti i pezzi che mi sono rimasti li dovrei buttare?o dovrei andare da un ricambista che li vende a nome mio?
diciamo che si, credo che circa la metà dei ricambi originali che girano su ebay siano ricettati e che il 30% dei nuovi anche siano frutto di magheggi.
per quanto riguarda la tua "attività" non sto dicendo che tu sei un ricettatore o che non dovresti vendere, dico solamente che io non conoscendoti cercherei altrove.
e in più dico che chi acquistra dovrebbe avere più coscenza perchè potrebbe capitare anche a noi di finire vittime di queste organizzazioni.
faccio un esempio, girano un sacco di forcelle per daytona e non ho mai visto una daytona con forcelle non originali.... e quando la moto si butta solitamente le forche non sono tanto perfette.
non regge nemmeno la storia del "tanto la comprerà un altro" perchè quando il magazzino è vuoto si riempie... e quando è pieno si aspetta di svuotarlo prima di prendere merce nuova.