Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
miss_valentine
Intanto cerca di riprendere confidenza con la moto e la guida, facendo strade che conosci bene e in rilassatezza.
E poi ... un bel corso di guida sicura su strada e scoprirai un altro mondo, un altro modo di guidare e soprattutto ti sentirai molto più sicuro.
Sono un po' costosi ma ne vale la pena :wink_:
sacrosanto, e comunque una punta di paura la ritengo necessaria per evitare le cazzate di cui ci si può pentire per una vita
Citazione:
Originariamente Scritto da
Slow
quoto...con delle buone gomme per cadere bisogna proprio far cagate.
questo mi sembra nascondersi dietro un dito...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fooldancer
:w00t:
Questo e' quanto avrei voluto dirti io ma sicuramente espresso con parole migliori di quelle che avrei scelto per dirtelo... :cry:
Comunque due consigli veloci posso darteli:
1) il freno non e' tuo amico: non lo aggredire! Usalo con anticipo e non stringerlo forte e all'improvviso o si ribella! :wink_:
2) alla ruota non piace trovarsi inclinata e frenata allo stesso tempo: o uno o l'altro. Impara a frenare prima. Meglio riprendere leggermente il gas in curva (senza spalncare ma qui siamo gia' alla regola 4 :tongue:) per avere quel filo di velocita' in piu' perche' sei entrato lento, piuttosto che dover frenare nuovamente perche' sei veloce.
Una volta applicate le regole 1 e 2 allora ecco la regola successiva.
3) FIDATI DELLA TUA MOTO: lei sa fare la curva. Chi non e' capace sei tu. Non strattonarla, non darle "comandi" improvvisi. Portala in curva e lasciala inclinare dolcemente e lei ti condurra' dritto dove tu vorrai.
Sono 50 Euro! :oook:
Ci aggiungo: guarda sempre dove vuoi andare, non troppo davanti, e non troppo lungo (non ti distrarre insomma, guardando dove sono gli altri); guarda dove vuoi che vada la moto - dritto davanti seguendo i punti di fuga.
E' una cosa che si impara piano piano, ma la guida cambia una vita, e la moto sta dove deve stare.
Distrarsi (anche per stupidaggini, a basse velocità) invece è deletereo.
-
io le gomme le consumo molto nella parte centrale :sick: e me ne frego alla stragrande :biggrin3: tanto quando vado dal gommista e guardo nel mucchio di quelle gia' sostituite un buon 50% e' molto simile alle mie :biggrin3: considerando poi che girando per strada non si vince nulla ...........
molte volte invece di frenare e' sufficiente scalare di una marcia o due prima della curva
-
La tua grande paura e' legata alla caduta precedente ...evidentemente non hai ancora superato il trauma.
E' solo una questione psicologica...devi vincerla senza strafare acquistando fiducia in te stesso ma senza mai superare i tuoi limiti.
Come ti hanno gia' detto,macina kilometri su kilometri, rilassati e pian piano
diverra' tutto piu' facile.
P.S. Se hai la possibilita',un corso in pista e' consigliato.
-
Tranquillo... chi non ha paura é perchè non ha cervello.
Una cosa alla volta, con calma.
E, come avevano detto a me prima che a te, dalle del lei alla Triunz!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
advapi
Ciao a tutti,
premetto che ho preso la patente tardi (28 anni) e fino ad allora non ho mai avuto un motorino... prima avevo un ducati 695 e da 4 mesi una triumph bonneville... per farla breve ho una paura matta di cadere in curva... lo so che molti di voi diranno che sono un fifone... e in parte vi capisco... ieri sera tornando da albissola ho fatto il sassello per evitare la coda (e il forte vento) dell'autostrada... risultato... stavo male ogni volta che dovevo affrontare una curva... la paura che frenando mi partisse l'anteriore era tanta... mi hanno sorpassato macchine, moto, scooter, piccioni, lumache... cosa posso fare secondo voi per superare questa paura? io l'anno scorso a maggio son caduto perchè uno in auto ha invaso la mia corsia, io ho frenato e mi è partito l'anteriore.... non so come affrontare questa mia paura, quando i miei amici mi dicono andiamo a fare un giro in moto, mi sento sempre a disagio perchè li rallento... spero che qualcuno di voi sappia darmi dei consigli, grazie ciao
Un bel corso di guida ...magari in pista.
Questa è la cosa migliore che puoi fare secondo me.
Acquisiciconfidenza con il mezzo, ne capisci di più i limiti e tari meglio anche i tuoi.
PS meglio un coniglio sano che un leone acciaccato...non devi dimostrare nulla a nessuno, proprio nessuno.
Rilassati:wink_:
-
Quoto per il corso di guida sicura, secondo me hai bisogno di iniziare dai fondamentali.
-
paure
L'unica cosa che ti posso dire è di non farti prendere dal terrore di cadere altrimenti perdi tutta la bellezza di un giro in moto,giustamente la prudenza non è mai troppa ma la paura che succeda qualcosa rende le situazioni ancora più pericolose,dunque goditi più la moto in tranquillità e basta:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Un bel corso di guida ...magari in pista.
Questa è la cosa migliore che puoi fare secondo me.
Acquisiciconfidenza con il mezzo, ne capisci di più i limiti e tari meglio anche i tuoi.
Visto che sei in Piemonte, Motoroasi fa corsi di guida sicura su strada di una giornata, nella pista di Busca. Te lo consiglio: è validissimo :wink_:
Lo hanno fatto anche tanti amici che in moto non hanno le tue paure e ci vanno da un po': ne sono rimasti entusiasti per la sicurezza che hanno acquisito.
Trovi tutte le info sul web, compreso calendario e costi.