Visualizzazione Stampabile
-
hai fatto bene.
se quei 1600 euro serviranno a far stare più attento il giovane pilota e il padre distratto, sono soldi spesi bene.
ne abbiamo fin troppi di automobilisti che per distrazione creano danni pecuniari e sanitari e tanti bravi automobilisti. Poi magari chiedono anche "scusa scusa" però intanto i danni li hanno fatti.
Ripeto, avrei fatto la stessa cosa.
-
Io francamente non so, mi vien da dire...avrei chiamato i genitori e li avrei guardati un'attimo in faccia, ma dal via che hai chiamato prima loro, il 113 non lo chiami di certo dopo...una situazione strana
-
Non lo sò....bisogna trovarcisi in certe situazioni.....
secondo me va bene insegnare ai ragazzi....ma arei dovuto trovarmeli di fronte, vedere
anche le loro reazioni...non sò giudicare se sei andato giù pesante o se hai fatto bene,..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Vezza
Io francamente non so, mi vien da dire...avrei chiamato i genitori e li avrei guardati un'attimo in faccia, ma dal via che hai chiamato prima loro, il 113 non lo chiami di certo dopo...una situazione strana
effettivamente hai ragione.
però considera anche che con i genitori che ci sono adesso, magari il padre avrebbe provato anche a difendere e giustificare il figlio.
in questi casi è meglio chiamare le Fdo, oppure far finta di niente e andarsene.
Rimando comunque con l'idea che sicuramente è stato un gran bel insegnamento per il padre e per il figlio.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Almagesto
effettivamente hai ragione.
però considera anche che con i genitori che ci sono adesso, magari il padre avrebbe provato anche a difendere e giustificare il figlio.
A questo punto era d'obbligo il 113
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
noris
A questo punto era d'obbligo il 113
già...sono finiti i tempi in cui se facevi una ragazzata, ti prendevi due calci in cxxo da tutti, compresi i tuoi genitori.
Ora, se uccidi con un cazzotto una ragazza in metropolitana, hai pure la sicurezza che tua madre ti difenda, ammettendo che "sei stato provocato"....
-
...a tutti quelli che avrebbero chiamato il 113: speriamo vi becchino con l'autovelox a 56Km/h! :biggrin3:
eddai chiamare i vigili mi pare eccessivo visto che, come raccontato, non avevano un comportamento folle.
detto ciò me ne vado a fare un giro in moto per la città, rigorosamente sotto i 50, con le frecce e il portatarga omologato, marmitte idem ecc ecc :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Non lo sò....bisogna trovarcisi in certe situazioni.....
secondo me va bene insegnare ai ragazzi....ma arei dovuto trovarmeli di fronte, vedere
anche le loro reazioni...non sò giudicare se sei andato giù pesante o se hai fatto bene,..
q8...
solo guardandoli in faccia avrei potuto decidere di lasciare andare o "andarci giù pesante".
Certo che al giorno d'oggi...una lezione sull'importanza delle regole ci vuole proprio.
E non solo per figli e genitori, ma anche per compagni di classe dei figli, e amici dei genitori ecc ecc.
Il buon esempio è sempre più raro, mi sembra. :ph34r:
-
:cipenso:
l'unica cosa che mi viene in mente è una notizia di qualche tempo fa...
dove in zona da noi uno o due ragazzi di 17-18anni si sono ammazzati giu' per un dirupo dopo aver preso di nascosto la macchina dei genitori...l'hanno trovati dopo 2o3 giorni...
magari la lezione imparata sarà stata troppo severa, o magari servirà ad evitare cose del genere...