Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
7 secondi??? sono un secolo 7 secondi, qualche tempo fa su motociclismo fecero una comparativa tra una yamaha r1 di dieci anni fa e una r1 attuale....la differenza non mi pare che andasse oltre i due secondi a giro!
insomma guadagnare 7 secondo solo con la ciclistica mi pare strano davvero..:wink_:
dipende dal circuito.. cmq la fonte è sempre la stessa. Motociclismo di questo mese:wink_:
-
prima di prendere la speed ero orientato sul 1100 lo provai i rimasi deluso per fortuna
-
no dai, 7 secondi non è possibile.
dove hanno girato al nurburgring di 22 km???
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Guinness
Tornerò in ducati solo quando i motori non pisceranno olio ogni due secondi, fino ad allora non mi vedranno mai più in un loro concessionario, oppure se proprio non riescono a far stare attaccati decentemente due carter, che almeno assumessero dei meccanici capaci di sistemare i difetti...
e parlo per esperienza personale, 8 mesi di monster 696 e 4 stop in officina...andavo da loro solo per la garanzia senò sarei andato al volo dal mio meccanico, problemi mai risolti (sto ancora aspettando una loro chiamata per un ricambio mai arrivato, ma ormai la moto non c'è più)
un caso.
3 monster (due 600 e un 900) dal 1998 al 2006; mai un problemino.
li usavo tutti i giorni per andare in università prima e al lavoro poi, circa 25.000 km ciascuno; mai un problemino.
tagliandi regolari ogni anno o ogni 10.000 km; mai un problemino.
nel 2006 prendo la Speed...ad oggi ci ho fatto 20.000 km e ho speso circa 3.000 euro in interventi di manutenzione straordinaria (bulbo della folle sfondato, ingranaggio cambio distrutto etc etc).
:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulgore
E 100 cv per un due valvole ad aria, 2 cilindri.... per me è un cannone.
quotissimo!!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Fulgore
PS: personalmente amavo alla follia la vecchia S4R e questa non mi fa impazzire... però non è una brutta moto... solo non è un Monster..
la S4R l'ho soltanto provata (a lungo e parecchie volte)...stupenda...
ma non riuscivo a separarmi dal mio M900 a carbuRAZZI!! :wub:
poi ho anche provato la S4RS...troppa...
paura quel motore su quella "biciclettina"... :wacko:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Nitro Express
Interessante il peso di 169 kg.... però come sempre Ducati dichiara peso a secco... molto secco!
:wink_:
Già, praticamente al momento non esiste una Ducati che giri su strada con quel peso.... :wink_: ...men che meno una 1100. Stanno togliendo litri al serbatoio ma sarà meglio che si arrendano e comincino a dichiarare il lecito e non il falso.
Interessante e bella da vedere la curvatura dei collettori, ripresa dalla Diavel. Immagino però che d'estate scalderanno ben bene le Superga :biggrin3: dei provetti motard che avranno la fortuna di possederla....
-
Per taroccare il peso tolgono anche l'aria dalle gomme...
e le gonfiano ad elio!
:laugh2: :laugh2: :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
aceace24
che motore c'ha sotto?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
calm-power
un caso.
3 monster (due 600 e un 900) dal 1998 al 2006; mai un problemino.
li usavo tutti i giorni per andare in università prima e al lavoro poi, circa 25.000 km ciascuno; mai un problemino.
tagliandi regolari ogni anno o ogni 10.000 km; mai un problemino.
nel 2006 prendo la Speed...ad oggi ci ho fatto 20.000 km e ho speso circa 3.000 euro in interventi di manutenzione straordinaria (bulbo della folle sfondato, ingranaggio cambio distrutto etc etc).
:wink_:
quotissimo!!
la S4R l'ho soltanto provata (a lungo e parecchie volte)...stupenda...
ma non riuscivo a separarmi dal mio M900 a carbuRAZZI!! :wub:
poi ho anche provato la S4RS...troppa...
paura quel motore su quella "biciclettina"... :wacko:
Eeeehhh....
Pensa che io ho ancora la mia Monster 600 gialla del '95 a carburazzi...
peccato che ogni 2 per 3 diventa monocilindrica perchè uno dei due gemelli va a farsi un giro! :laugh2: