Visualizzazione Stampabile
-
Silvan..non voglio essere drastico come te :biggrin3:
tuttavia e' giusto raccomandare ai clienti che la polizza tutela legale conviene sempre faral con una compagnia esterna al gruppo con cui si e' assicurato per gli altri rischi...addirittura in alcune coperture tutela legale di una globale per le auto si puo' leggere tranquillamente : La compagnia Alfa (tutela legale) o la compangnia Beta con copre per controversie contro la stessa Beta ...
e cio' diviene paradossale pensando che buona parte dei sinistri si gestiscono in indennizzo diretto..quindi avendo acquistato la polizza tutela legale ..in caso di offerta non soddisfacente della propria compagnia...non la si puo' utilizzare contro la stessa!!! :w00t::w00t::w00t:
Geni!! sono dei geni!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Tuttavia la si puo' utilizzare es ..in procedura ordinaria ( richiesta al danneggiate)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salvo Protossido
Silvan..non voglio essere drastico come te :biggrin3:
tuttavia e' giusto raccomandare ai clienti che la polizza tutela legale conviene sempre faral con una compagnia esterna al gruppo con cui si e' assicurato per gli altri rischi...addirittura in alcune coperture tutela legale di una globale per le auto si puo' leggere tranquillamente : La compagnia Alfa (tutela legale) o la compangnia Beta con copre per controversie contro la stessa Beta ...
e cio' diviene paradossale pensando che buona parte dei sinistri si gestiscono in indennizzo diretto..quindi avendo acquistato la polizza tutela legale ..in caso di offerta non soddisfacente della propria compagnia...non la si puo' utilizzare contro la stessa!!! :w00t::w00t::w00t:
Geni!! sono dei geni!!! :biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Tuttavia la si puo' utilizzare es ..in procedura ordinaria ( richiesta al danneggiate)
vero, ma avendo io la collisione la mia compagnia si vedrà costretta a difendermi...altrimenti pagano loro :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
non è proprio così. ti cito un caso diretto:
mia madre in strada, passa di fronte alla caserma dei vigili del fuoco con semaforo all'uscita. in quel momento scatta il rosso e mia madre inchioda, la tamponano e la colpa l'hanno data a lei per non aver moderato la velocità (limite di 50 su una tangenziale praticamente..)
...evidentemente il tuo caso non rientra tra quelli in cui generalmente il torto ce l'ha chi tampona :laugh2::laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
vero, ma avendo io la collisione la mia compagnia si vedrà costretta a difendermi...altrimenti pagano loro :tongue:
E' vero..insieme al cliente hanno tutto l'interesse.
Tuttavia molti clienti stipulano la polizza tutela legale non tanto per difendersi..ma per ''offendere'' il danneggiante...e poi una volta che
( c'e' la facolta' e non l'obbligo) si applica l'indennizzo diretto ( nei casi previsti)
si ritrovano con una limitazione di copertura che nemmeno immaginavano :biggrin3: