Visualizzazione Stampabile
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
s-one1975
:sick::sick:è rapportato a lungo ,è triste per un 2 cilindri:wacko: ,invece l'hyper796 è perfetto è rapportato molto piu a corto!
rapporti lunghi e bicilindrico sono l'accoppiata vincente.
il 4 cilindri, sara' il modello successivo a questo, stando sempre ai rumor.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emz
rapporti lunghi e bicilindrico sono l'accoppiata vincente.
il 4 cilindri, sara' il modello successivo a questo, stando sempre ai rumor.
Su un motore da poco piu di 80 cavalli non son tanto convinto,un mio amico l'ha tenuto pochi mesi poi è passato ad modello superiore .
confrontato con la street non cè storia,è come "trombare e stare a guardare"!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
The Dog
...mi sembri Silvan...:wacko:
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
http://img832.imageshack.us/img832/6...cati201202.jpg
Ok che il forcellone è stato messo lì casualmente.....
però la ruota posteriore è da 18 .....
L'ammortizzatore posteriore dovè ....... tra i due cilindri ? ??
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cesare-Skabry
e perche' no.
comunque i rapporti lunghi su un due cilindri, gli cambiano il sound, magari al tuo amico non piacevano, e comunque, rimane imparagonabile alla street.
io sulla trux ho allungato i rapporti, e con i cavalli che ha e il peso che ha, vanno piu' che bene, immagino che vadano bene anche sulla ducati che è messa meglio per quanto riguarda i numeretti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emz
e perche' no.
comunque i rapporti lunghi su un due cilindri, gli cambiano il sound, magari al tuo amico non piacevano, e comunque, rimane imparagonabile alla street.
io sulla trux ho allungato i rapporti, e con i cavalli che ha e il peso che ha, vanno piu' che bene, immagino che vadano bene anche sulla ducati che è messa meglio per quanto riguarda i numeretti.
bè in genere si accorciano i rapporti ,è la prima volta che sento uno che l'allunga!:blink:
-
:risate2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
Non capisco perchè un azienda dovrebbe continuare ad investire in ricerca e sviluppo quando basta fare come Triumph ...stessa minestra ma tanto Marketing in più !!!
Bastava prendere la precedente 1198 , spostare la batteria dietro al canotto di sterzo ,
rimappare la centralina e dire a tutti che andava 7 secondi più veloce !!!
:laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
:risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2::risate2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
s-one1975
bè in genere si accorciano i rapporti ,è la prima volta che sento uno che l'allunga!:blink:
allungare sempre, anche contro l'evidenza.
in realta' allungare i rapporti, aumenta il delta V utile per ogni marcia, rendendo la moto piu' facile da guidare, e ti mermette di avere marce piu' giuste per ogni curva.
cambia il suono, e a molti sembra di perdere in accelerazione, ma in realta' la perdita reale è molto minore, e in alcuni casi, dove la rapportatura di base è molto corta, si migliora anche l'accelerazione.
l'orecchio dice di no, ma il crono si, e si va' piu' forte e con piu' facilita'.
chiaramente entro certi valori, e non estremizzando.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emz
non proprio.
in tanto da quello che si sa' e si vocifera', il bicilindrico non sara' piu' a L ma a V, e il motore sara' parte integnante del telaio, dal cilindro anteriore, partira il telaietto che lo congiunge al canotto di sterzo, e al carter sara' collegato direttamente il forcellone posteriore, mentre dalla testa posteriore, partira' un telaio che sorreggera la sella e il codone, l'air box, sara' il telaio stesso.
questo è quello che si vocifera.
per il discorso sotto i 10.000 euro, c'è una motina niente male, il monster 796, che ha si "solo" 87 CV, ma hanno alleggerito l'alleggeribile e quindi reso molto piu' reattivo, non che il motore ducati non lo fosse gia abbastanza.
dico solo che mi intrippa il 796, è interessante a livello tecnico.
In verità alla prova del banco il 796 dà 78cv (quindi solo 8cv in più di una SV650), gli 87 sono appannaggio del 1100 che tralaltro sotto ai 2500 scalcia e sopra ai 7000 ha già dato tutto. Non vedo confronti con Speed e quasi nemmeno con Street, specialmente in montagna.
Sempre valido l'invito a rivedersi il filmato del Gattoteppista con la Speed Cup, in modo da imprimersi bene in mente quali sono i veri limiti dell'inglese. :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
In verità alla prova del banco il 796 dà 78cv (quindi solo 8cv in più di una SV650), gli 87 sono appannaggio del 1100 che tralaltro sotto ai 2500 scalcia e sopra ai 7000 ha già dato tutto. Non vedo confronti con Speed e quasi nemmeno con Street, specialmente in montagna.
Sempre valido l'invito a rivedersi il filmato del Gattoteppista con la Speed Cup, in modo da imprimersi bene in mente quali sono i veri limiti dell'inglese. :wink_:
non volevo fare confronti con la speed e la street, ma solo dire che è una motina valida.
per i CV la ducati la da' per 87, non posso che affidarmi a quell che dicono,
poi se sono meno, lo terro' presente, anche se non condizionano il "mio" acquisto.