Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
flag
non si valuta a caldo....le scelte devono essere razionali, e non emozionali
i rischi (che pure ci sono in ogni cosa) devono essere inferiori ai benefici
ovviamente entrambi valutati non solo nel breve, e non solo in maniera diretta
Devo dire che ammiro il tuo neopositivismo, che , ignorando stoicamente il più grosso disastro nucleare in un paese avanzato ( Chernobyl era preistoria, te lo concedo) per non falsare il giudizio su basi emozionali, purtuttavia si rifiuta di concepire le conclusioni altrui come pure frutto di pensiero razionale.
Infatti, se da un lato la scelta nucleare, alla luce del rapporto rischi/benefici piuttosto elevato, sarebbe già da subito una scelta sbagliata, se la proiettiamo nel futuro, con l'irrisolto problema delle scorie ( e non si è trovata una soluzione in 60 anni!!!) non dovrebbe neppure essere presa in considerazione.
A me pare che più che di progresso, ci si preoccupi degli utili...
Comunque, visti i tuoi intenti propedeutici, cerca una statistica che ci dica su 140.000 persone esposte ad un livello di irradiamento venti volte superiore a quello naturale quanti decessi dobbiamo aspettarci nei prossimi dieci anni.
Forse sono più di quelli causati dallo Tsunami.
-
...ma tanto in Italia le centrali non si faranno mai, finirà come per il Ponte di Messina, soldi a palate spese per società e consulenze varie senza che si smuova mai un bel nulla.
Solo per decidere i siti dove costruirle probabilmente impiegheremmo 20 anni, figuriamoci il resto (che in un paese normale non potrebbe essere inferiore ai 30anni).
-
ci siamo il punto di non ritorno è ormai prossimo....
Citazione:
Le radiazioni nella sala di controllo della centrale di Fukushima sono troppo elevate perche" gli esperti della Tepco vi possano lavorare. Lo riferisce l"agenzia Kyodo.
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
ci siamo il punto di non ritorno è ormai prossimo....
cazzo!!!!!!!!!!!!
speriamo di no
-
qui dicono un altra cosa......mah.......
VIENNA (Reuters) - I dati che arrivano dal Giappone indicano che i livelli di radioattività nell'impianto nucleare pesantemente danneggiato dal terremoto e dallo tsunami della settimana scorsa sono calati nettamente. Lo ha fatto sapere l'Agenzia internazionale per l'energia atomica.
La Aiea ha detto che all'ingresso principale della centrale di Fukushima, all'una di notte di oggi, è stato rilevato un livello di radiazioni di 11,9 millisievert l'ora.
Sei ore più tardi, il livello era sceso a 0,6 millisievert, ha fatto sapere l'agenzia con sede a Vienna in un comunicato. La Aiea utilizza questa unità per misurare le dosi di radiazioni ricevute dalle persone.
-- Sul sito Reuters.com le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su Reuters Italia (reuters_italia) on Twitter
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
vulcano
qui dicono un altra cosa......mah.......
VIENNA (Reuters) - I dati che arrivano dal Giappone indicano che i livelli di radioattività nell'impianto nucleare pesantemente danneggiato dal terremoto e dallo tsunami della settimana scorsa sono calati nettamente. Lo ha fatto sapere l'Agenzia internazionale per l'energia atomica.
La Aiea ha detto che all'ingresso principale della centrale di Fukushima, all'una di notte di oggi, è stato rilevato un livello di radiazioni di 11,9 millisievert l'ora.
Sei ore più tardi, il livello era sceso a 0,6 millisievert, ha fatto sapere l'agenzia con sede a Vienna in un comunicato. La Aiea utilizza questa unità per misurare le dosi di radiazioni ricevute dalle persone.
-- Sul sito
Reuters.com le altre notizie Reuters in italiano. Le top news anche su
Reuters Italia (reuters_italia) on Twitter
infatti, calma e sangue freddo, per quanto possibile..
Japanese Earthquake Update (15 March 11:25 UTC) | Facebook
in ogni caso la IAEA terra' un briefing tecnico rivolto ai giornalisti alle 16 CET.. aspettiamo e speriamo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Devo dire che ammiro il tuo neopositivismo, che , ignorando stoicamente il più grosso disastro nucleare in un paese avanzato ( Chernobyl era preistoria, te lo concedo) per non falsare il giudizio su basi emozionali, purtuttavia si rifiuta di concepire le conclusioni altrui come pure frutto di pensiero razionale.
grazie per l'ammirazione che fingo di prender per buona ;).......se riferite a quel disastro e non, cosa che rispetto allora, a elementi oggettivi precedenti, si..proprio cosi'.
cio' non vuol dire che , una volta messe in fila le informazioni derivanti da questo disastro, non sia assolutamente necessario tenerne conto.........ovviamente
Infatti, se da un lato la scelta nucleare, alla luce del rapporto rischi/benefici piuttosto elevato, sarebbe già da subito una scelta sbagliata, se la proiettiamo nel futuro, con l'irrisolto problema delle scorie ( e non si è trovata una soluzione in 60 anni!!!) non dovrebbe neppure essere presa in considerazione.
A me pare che più che di progresso, ci si preoccupi degli utili...
opinione rispettabile e non priva di qualche elemento condivisibile.........
Comunque, visti i tuoi intenti propedeutici, cerca una statistica che ci dica su 140.000 persone esposte ad un livello di irradiamento venti volte superiore a quello naturale quanti decessi dobbiamo aspettarci nei prossimi dieci anni.
Forse sono più di quelli causati dallo Tsunami.
forse.......................la statistica non ce l'ho, ma sono certo che tu mi puoi aiutare: sai darmi qualche indicazione di dove reperirla ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
ci siamo il punto di non ritorno è ormai prossimo....
:mad:
-
alla domanda nucleare si , nucleare no ...vorrei vedere quanti di quelli che rispondono "SI" son disposti ad avere una centrare nucleare dietro casa ??? troppo comodo dire "SI" e poi pretendere che le facciano ad almeno 400km da casa propria !!