Mi pare che te l'abbiamo fornita :wink_:
Visualizzazione Stampabile
Queste cose le condivido... se hai la moto e la vuoi usare solo in città è giusto essere libero di farlo ed effettivamente imporre abbigliamento sarebbe un po' forte... questo era il senso della discussione... valutare i pro e i contro...
Ok... ammetto che anche io odio lo scooter in generale, e l'ho preso perché lavoro in centro a bologna... e ci lavora anche la mia ragazza (lo scooter in realtà e suo, io sono solo l'utilizzatore), non riuscivo a pensare alla mia bimba ferma 8-10 ore all'aperto in centro a Bologna... :cry::cry:
Ecco per come la vedo io, (che purtroppo a Bologna in inverno ci vivo...:cry: ) uno scooterista per il centro di Bologna corre più rischi di un motociclista sui colli di Rimini.... Vedi? La tua idea lascia troppi margini di interpretazione...sarebbe impossibile classificare le situazioni di pericolo e decidere il livello di protezione più adeguato, non solo in base al mezzo, ma anche al luogo! Dovrebbe bastare il buonsenso a ciò...
Non so se sono stato spiegato.:biggrin3:
Posso dire una cosa (forse) cattiva??? quella è selezione naturale!! se uno fa lo scemo in moto vestito di nulla vuol dire che non è adatto a stare sulla terra, quindi la Natura lo porta ad autoescludersi dall'ecosistema!
Ovvio, per la famiglia del cretino è una tragedia, ma se dobbiam star dietro ad ogni possibile idiota motomunito facciam prima a vietare le moto e stop!
Beh, direi che sono tutti contrari all'imposizione dell'abbigliamento come norma...
In generale tutti ritengono che chi ha buon senso lo indossi spontaneamente, quindi non è necessaria un'imposizione normativa.
Condivido il ragionamento e le motivazioni addotte ma solo in parte...
Quando il casco non era obbligatorio per i maggiorenni... non lo portava nessuno (per esempio).
Non si può dire che imporre il casco a tutti non sia stata una norma che ha incrementato la sicurezza dei motociclisti e scooteristi....
Allo stesso modo però... non ha risolto il problema dei deficienti... che mettono a rischio sè stessi e gli altri
Pare che la soluzione da noi maggiormente condivisa sia quella di andare alla radice e sensibilizzare tutti sui rischi che si corrono in moto, con o senza protezioni, con o senza buon senso, correndo o meno...
premetto che uso solo casco integrale e senza guanti non esco mai.. idem giubbotto.. però se devo andare in università ( 11km di traffico milanese ) , già impazzisco cosi , figuriamoci con anche gli stivali..
poi anche il discriminante della ciclindrata mi sembra un po' inutile, in città non trovo differenze tra una moto e uno scooter 125..
serv eun minimo di buonsenso.. se devo andare al bar ( 200metri ) mi devo alabardare cosi?
forse sarebbe da obbligare fuori dalle città o autostrada.. li si.. vedo gente in tangenziale in maniche corte e senza guanti.. poi fanno la fine di un mio amico che è scivolato in tangenziale a 110kmh con solo il casco integrale.. non potete immaginare che segni ha sul corpo ( non andranno + via )
ASSOLUTAMENTE CONTRARIO
io sono un cazzone che si è preso la moto da 130 cv per sfoggiarla al bar con gli amici,e per fare 500m mi devo bardare come un cavaliere medioevale?????
e come se con le macchine di grossa cilindrata ci debba mettere guanti casco e tuta ignifuga perchè?????
Ho un cervello pensante che mi dice quando devo mettere l'abigliamento tecnico e quando posso uscire in jeans e maglietta e scarpe da tennis