parlando strettamente di consumi.... bisogna anche vedere se, il consumatore che decide di spendere acquistando un pezzo di pane in più...... poi il panettiere lo fattura..... altrimenti................ :ph34r:
Visualizzazione Stampabile
beati voi, io non ho il TFR, voi si che state bene :(
Quelli della mia generazione nn andranno mai in pensione...
Le aziende saltano nel giro di pochissimo tempo....
Meglio un uovo oggi che una gallina domani, sempre che ci sia la gallina...
Si hai ragione,ma anche oggi fanno ipotesi di recuperare questo o quello in base a loro dati o a questo punto direi le loro SPERANZE,effettivamente quando fanno i calcoli che ne sanno quanto evaderanno????quindi qual'è la differenza???? Precisamente non si può sapere,quindi tanto vale fare una prova piuttosto che rimanere immobili.
Inoltre non è vero che sarebbe solo iva,un risparmiatore potrebbe comprare azioni titoli,case e altri beni che porterebbero altri soldi nelle casse dello stato,non è detto che maggiore liquidità significa solo ed esclusivamente più spesa alla standa:wink_:
Non sò se è una cosa buona o meno.
Però, considerato che il tentativo fatto dell'accumulo sui fondi pensione - chiusi, aperti, misti - si è rivelto un grosso bluff e che i lavoratori che lo hanno scelto ne pagheranno più avanti le conseguenze.
Considerato che la garanzia del tfr ce l'ha prevalentemente il lavoratore pubblico, perché nel privato quante volte accade che l'azienda piccola o media chiude, fallisce ed i proprietari scaricano sulle spalle dell'INPS l'onere di provvedervi. Oppure che le piccolissime imprese, poiché utilizzano impropriamente i tfr non possono fare fronte al pagamento e diventa motivo di contenzioso tra il lavoratore e l'azienda.
Forse affidarlo direttamente al lavoratore direttamente in busta paga, e questo dovrebbe poi farne un uso "da buon padre di famiglia", potrebbe essere una soluzione valida.
Ma a condizione che i malfattori, che questa cosa l'hanno pensata, non si inventano qualcosa per falcidiare le somme peggio di quanto si faccia solitamente.
In quest'ultimo caso che vadano a fare in cxxlo. Come sempre d'altronde gli auguriamo.
come diceva qualcuno...è una cagata pazzesca.
certo non subito è ovvio,ma quanti piccoli investitori esistono?????
Mio padre è uno di questi,quando hanno venduto le azioni dell'ENI ne ha comprato perchè i dipendenti avevavono un canale preferenziale,e cosi ha fatto,eppure non è un milionario,semplicemente uno che aveva 2 soldi da parte,come ce n'erano tanti fino a poco tempo fa:wink_:.
POoi è ovvio che non basta ridurre le tasse alle aziende per far ripartire l'economia,ma non mi pare che nessuno abbian neppure voglia di iniziare da qualche parte,solo parole.
Ok hai ragione tu,ridurre le tasse non fa,facciamo altro,tagliamo gli sprechi e cominci tagliare i comuni sotto i 1000 abitanti è una cazzata risparmi poco,tagliare le auto blu è demagogia non ri risparmia nulla,tagliare i deputati e i privilegi sa di castigo e non vogliamo passare per giustizialisti,quindi?????