Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
sparagli:biggrin3:
Armando... nelle piccole aziende si creano dei rapporti speciali.
se il mercato tira e ci sostiene nessun imprenditore si sogna di lasciare a casa un collaboratore per risparmiare o fare efficenza con della automazione.
il mestiere e' un grande valore per chi vive e conosce il LAVORO!
ma cosa ne capiscono del lavoro i sindacalisti e consulenti vari...
un beato caxxo.
credimi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Allora torniamo al ragionamento che facevo in partenza,e cioè che si può modificare TUTTO purchè in modo intelligente,quindi se modificare l'art.18 per fare in modo che sia semplice licenziare per me rimane una cazzata,ma se modificare l'art.18 per fare in modo che ci si possa sbarazzare delle mele marcie in azienda senza dover fare salti mortali o pagare rimborsi assurdi è un altro paio di maniche.
Ma continuo anche a pensare che l'instabilità non crei sviluppo,quindi se uno non ha un lavoro sicuro con un contratto sicuro non potrà mai andare avanti,come potrà comprarsi una macchina o una casa o crescere sereno un figlio e farsi una famiglia se oggi è a lavoro e domani potrebbe essere lasciato a casa????
Il mutuo come lo paga il figlio come lo sfama???
perchè questo problema deve cadere sulle spalle del titolare del padrone? :cipenso:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
Armando... nelle piccole aziende si creano dei rapporti speciali.
se il mercato tira e ci sostiene nessun imprenditore si sogna di lasciare a casa un collaboratore per risparmiare o fare efficenza con della automazione.
il mestiere e' un grande valore per chi vive e conosce il LAVORO!
ma cosa ne capiscono del lavoro i sindacalisti e consulenti vari...
un beato caxxo.
credimi.
intendevo alle mele marce,mica alle buone:tongue:
comunque io sarei per una legge che permetta ad un'azienda di far fuori con facilità chi non ha voglia,sai dove lavoro e ci sarebbe da fare un po di selezione,non tanta ,ma da fare.
-
adesso un piccolo imprenditore.. per sciogliere un rapporto di lavoro... deve andar in banca rotta... non mi pare intelligente.
vanno a casa in due... per cosa poi... per posticipare la perdita del lavoro.. di 6 mesi, per dire....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Segy
perchè questo problema deve cadere sulle spalle del titolare del padrone? :cipenso:
Allora uno lavora una vita per un'azienda poi da un giorno all'altro si vede messo alla porta perchè al padre è succeduto il figlio e voleva mettere dentro un suo amico,poi a 50 anni mi spighi dove lo trova un'altro lavoro o chi lo assume:wink_: questo ovviamente è giusto secondo il tuo ragionamento,l'azienda è sua è libero di fare quello che vuole,mah.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Allora uno lavora una vita per un'azienda poi da un giorno all'altro si vede messo alla porta perchè al padre è succeduto il figlio e voleva mettere dentro un suo amico,poi a 50 anni mi spighi dove lo trova un'altro lavoro o chi lo assume:wink_: questo ovviamente è giusto secondo il tuo ragionamento,l'azienda è sua è libero di fare quello che vuole,mah.
le cose come sono adesso... non vanno bene.
dovrà essere riformato nella giusta maniera, questo è chiaro.
massimo rispetto per il lavorato, stesso deve valere anche per il piccolo imprenditore e soprattutto basta con il principio che... il piccolo imprenditore deve sostituirsi allo stato sociale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Allora uno lavora una vita per un'azienda poi da un giorno all'altro si vede messo alla porta perchè al padre è succeduto il figlio e voleva mettere dentro un suo amico,poi a 50 anni mi spighi dove lo trova un'altro lavoro o chi lo assume:wink_: questo ovviamente è giusto secondo il tuo ragionamento,l'azienda è sua è libero di fare quello che vuole,mah.
se in una azienda subentra un figlio che licenzia i collaboratori che il padre teneva con se da 30anni quella azienda ha i mesi contati!!!
meglio andarsene finche' ci sono i soldi per la liquidazione.
dammi retta.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Medoro
Allora torniamo al ragionamento che facevo in partenza,e cioè che si può modificare TUTTO purchè in modo intelligente,quindi se modificare l'art.18 per fare in modo che sia semplice licenziare per me rimane una cazzata,ma se modificare l'art.18 per fare in modo che ci si possa sbarazzare delle mele marcie in azienda senza dover fare salti mortali o pagare rimborsi assurdi è un altro paio di maniche.
Ma continuo anche a pensare che l'instabilità non crei sviluppo,quindi se uno non ha un lavoro sicuro con un contratto sicuro non potrà mai andare avanti,come potrà comprarsi una macchina o una casa o crescere sereno un figlio e farsi una famiglia se oggi è a lavoro e domani potrebbe essere lasciato a casa????
Il mutuo come lo paga il figlio come lo sfama???
in Uk non c'è l'art. 18 eppure mi pare che i mutui li paghino,le macchine le comprino e le moto anche. Negli Usa non c'è art.18 e i mutui li fanno pagare a noi (ma questa è un'altra amara storia) però il paese è la locomotiva economica del mondo occidentale...
Non sarà che da noi che siamo invece fra i fanalini di coda...sia proprio questo uno (uno eh, che ce ne sono tanti) dei problemi?
-
sino a quanti dipendenti max... l'art18 non viene applicato?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
armageddon
intendevo alle mele marce,mica alle buone:tongue:
comunque io sarei per una legge che permetta ad un'azienda di far fuori con facilità chi non ha voglia,sai dove lavoro e ci sarebbe da fare un po di selezione,non tanta ,ma da fare.
il sindacato preferisce far chiudere una fabbrica intera piuttosto di ammettere che 5 o 10 persone meritano un calcio in culo.
lo sai meglio di me...