Visualizzazione Stampabile
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
357magnum
Ho letto (adesso) qualcosa su Libero...
Embè?
Mica mi pare che abbia detto cose false, anzi.
Forse è il caso di iniziare ad abbandonare la retorica pelosa dei soliti "coccodrilli" e di dire pane al pane e vino al vino.
Bocca è stato certamente un grande giornalista, ma ha anche commesso degli errori tutt'altro che lievi.
A me stava antipatico per la sua enorme acidità, ma ho letto diversi suoi libri e fatta l'opportuna tara, li ho anche trovati interessanti pur avendo sovente idee differenti dalle sue.
mi sa che mi hai freinteso.... io sono sempre stata nauseata dal fatto che bastasse che uno fosse morte e bon, solo cose belle si diceva che aveva fatto.... aio! per quello son rimasta basita.... questo "buonismo" ostentato post mortem, che finalmente qui non si è visto, l'ho sempre trovato nauseante.... ipocrita...
per cui per la prima volta sono rimasta "piacevolmente" sorpresa.... poi ho provato il giorno dopo a ricercarlo online ma nulla... del video non ho trovato traccia.. probabilmente mia incapacità.. però sono convinta che non l'hanno fatto vedere e rivedere come succede per gli altri video...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Un bel tacer non fu mai scritto..
almeno fino alle esequie e che diamine!
Spalare merda è l'attività preferita della destra italica.
Magari a destra ci fossero pensatori del livello di Bocca.
C'era Montanelli ma si è inimicato il Re.
Adesso guardo e vedo Ferrara ( a proposito, lui si che ha sempre mantenuto le sue idee....) Giannino, e poi?
Minzolini?
Bocca era fascista come il 99% degli italiani fino al '43.
Poi partigiano con Giustizia e libertà.
Come tutti quelli che all'8 settembre hanno visto la Verità. Con il paese al disastro, un invasore che si ritirava facendo terra bruciata, e un paese da rifondare.
Tutto il resto sono chiacchiere.
E lo squallido tentativo di riscrivere la storia.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le_Loup
mi sa che mi hai freinteso.... io sono sempre stata nauseata dal fatto che bastasse che uno fosse morte e bon, solo cose belle si diceva che aveva fatto.... aio! per quello son rimasta basita.... questo "buonismo" ostentato post mortem, che finalmente qui non si è visto, l'ho sempre trovato nauseante.... ipocrita...
per cui per la prima volta sono rimasta "piacevolmente" sorpresa.... poi ho provato il giorno dopo a ricercarlo online ma nulla... del video non ho trovato traccia.. probabilmente mia incapacità.. però sono convinta che non l'hanno fatto vedere e rivedere come succede per gli altri video...
Io non lo reputo buonismo ma solamente educazione, nel parlare di uno che non può più difendersi, almeno fino alle esequie.
Libero non ha perso un attimo invece a far partire la consueta macchina del fango, tutto qui, ci mancherebbe che la morte sospenda il giudizio ma attendere quel po' serve ad evitare polemiche almeno durante i funerali per i congiunti..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Io non lo reputo buonismo ma solamente educazione, nel parlare di uno che non può più difendersi, almeno fino alle esequie.
Libero non ha perso un attimo invece a far partire la consueta macchina del fango, tutto qui, ci mancherebbe che la morte sospenda il giudizio ma attendere quel po' serve ad evitare polemiche almeno durante i funerali per i congiunti..
Q8 !
Lapalissiano ( nel senso buono ) :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Io non lo reputo buonismo ma solamente educazione, nel parlare di uno che non può più difendersi, almeno fino alle esequie.
Libero non ha perso un attimo invece a far partire la consueta macchina del fango, tutto qui, ci mancherebbe che la morte sospenda il giudizio ma attendere quel po' serve ad evitare polemiche almeno durante i funerali per i congiunti..
educazione? l'educazione non sta nell'evitare di dire quel che si pensa.... sopr. se viene chiesto.... come è stato chiesto a Pansa.... su "libero" non mi pronuncio perchè non ho letto....e in genere non leggo quel giornale perchè non mi piace....
se prima che sia morto ho detto e pensato una certa cosa quando muore dico e penso la stessa cosa.... e non è questione del non poter difendersi... perchè se uno dice il proprio pensiero l'altro non deve difendersi....
se dico che per me tu sei uno stronzo.... che ti devi difendere a fare? se dico che ora che sei morto lasci uno spazio vuoto che IO NON PERCEPISCO.... se fossi in vita su cosa mai dovresti difenderti scusa?... un conto è ingiuriare qualcuna e dire cose su di te che possono essere smentite...
ma il mio pensiero, o come ritenessi io il morto della situazione non può essere smentito da nessuno, nemmeno dal tizio morto se invece fosse vivo..
quindi sì, è falso buonismo e lo trovo disgustoso....
gradirei che le persone che pensavano male del morto lo dicessero anche dopo la "dipartita" del soggetto.... invece che tacere ... questa autocensura la trovo ipocrita, non rispettosa! questo è il mio pensiero!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le_Loup
educazione? l'educazione non sta nell'evitare di dire quel che si pensa.... sopr. se viene chiesto.... come è stato chiesto a Pansa.... su "libero" non mi pronuncio perchè non ho letto....e in genere non leggo quel giornale perchè non mi piace....
se prima che sia morto ho detto e pensato una certa cosa quando muore dico e penso la stessa cosa.... e non è questione del non poter difendersi... perchè se uno dice il proprio pensiero l'altro non deve difendersi....
se dico che per me tu sei uno stronzo.... che ti devi difendere a fare? se dico che ora che sei morto lasci uno spazio vuoto che IO NON PERCEPISCO.... se fossi in vita su cosa mai dovresti difenderti scusa?... un conto è ingiuriare qualcuna e dire cose su di te che possono essere smentite...
ma il mio pensiero, o come ritenessi io il morto della situazione non può essere smentito da nessuno, nemmeno dal tizio morto se invece fosse vivo..
quindi sì, è falso buonismo e lo trovo disgustoso....
gradirei che le persone che pensavano male del morto lo dicessero anche dopo la "dipartita" del soggetto.... invece che tacere ... questa autocensura la trovo ipocrita, non rispettosa! questo è il mio pensiero!
.
;;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le_Loup
educazione? l'educazione non sta nell'evitare di dire quel che si pensa.... sopr. se viene chiesto.... come è stato chiesto a Pansa.... su "libero" non mi pronuncio perchè non ho letto....e in genere non leggo quel giornale perchè non mi piace....
se prima che sia morto ho detto e pensato una certa cosa quando muore dico e penso la stessa cosa.... e non è questione del non poter difendersi... perchè se uno dice il proprio pensiero l'altro non deve difendersi....
se dico che per me tu sei uno stronzo.... che ti devi difendere a fare? se dico che ora che sei morto lasci uno spazio vuoto che IO NON PERCEPISCO.... se fossi in vita su cosa mai dovresti difenderti scusa?... un conto è ingiuriare qualcuna e dire cose su di te che possono essere smentite...
ma il mio pensiero, o come ritenessi io il morto della situazione non può essere smentito da nessuno, nemmeno dal tizio morto se invece fosse vivo..
quindi sì, è falso buonismo e lo trovo disgustoso....
gradirei che le persone che pensavano male del morto lo dicessero anche dopo la "dipartita" del soggetto.... invece che tacere ... questa autocensura la trovo ipocrita, non rispettosa! questo è il mio pensiero!
Faccio il copia incolla e lo metto sul topic di Verzè.
:wink_:
Aggiorno, ho visto che lo hai già fatto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Faccio il copia incolla e lo metto sul topic di Verzè.
:wink_:
Aggiorno, ho visto che lo hai già fatto.
beh sono coerente almeno :-)
ma ci tengo a precisare che non reputo certo Bocca al pari di don Verzè...
non a caso su don Verzè ho detto anche il mio pensiero personale, su Bocca mi sono limitata a discutere di quanto poco la gente dica il suo - dopo la morte della persona - se questo suo pensiero non è positivo...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Le_Loup
educazione? l'educazione non sta nell'evitare di dire quel che si pensa.... sopr. se viene chiesto.... come è stato chiesto a Pansa.... su "libero" non mi pronuncio perchè non ho letto....e in genere non leggo quel giornale perchè non mi piace....
se prima che sia morto ho detto e pensato una certa cosa quando muore dico e penso la stessa cosa.... e non è questione del non poter difendersi... perchè se uno dice il proprio pensiero l'altro non deve difendersi....
se dico che per me tu sei uno stronzo.... che ti devi difendere a fare? se dico che ora che sei morto lasci uno spazio vuoto che IO NON PERCEPISCO.... se fossi in vita su cosa mai dovresti difenderti scusa?... un conto è ingiuriare qualcuna e dire cose su di te che possono essere smentite...
ma il mio pensiero, o come ritenessi io il morto della situazione non può essere smentito da nessuno, nemmeno dal tizio morto se invece fosse vivo..
quindi sì, è falso buonismo e lo trovo disgustoso....
gradirei che le persone che pensavano male del morto lo dicessero anche dopo la "dipartita" del soggetto.... invece che tacere ... questa autocensura la trovo ipocrita, non rispettosa! questo è il mio pensiero!
Le loup,
Non ho mai parlato di "black out" del giudizio su chi venga a mancare, dove puoi averlo letto? Conoscerai il significato di esequie, ne sono certo, perciò ritieni che a "morto caldo" detrattori ma anche adulatori (solo queste 2 categorie per semplificare) abbiano il dovere di far conoscere al mondo con urgenza il loro pregevolissimo giudizio inderogabilmente nei primissimi momenti successivi alla scomparsa?
Visto che le incomprensioni ci sono state per banalissimi concetti userò la più semplice delle metafore che mi viene in mente per spiegarmi meglio:
Se una persona compiendo un atto sconsiderato si arrechi un danno, ad esempio un motociclista che per impennare si ribalti, i presenti accorreranno per soccorrerlo in primis e poi in un secondo momento, a chi sta a cuore la persona, gli si farà notare la sconsideratezza del gesto.
Vuoi dirmi che tu, non essendo falsamente buonista, giunga lì a dirgli pirla ti sta bene?? Se dovessi rispondermi di si o vedessi qualcuno che scelga di comportarsi in tal modo lo reputerei un vero saccente.
Saluti
Citazione:
Originariamente Scritto da
kitesvara74
Io non lo reputo buonismo ma solamente educazione, nel parlare di uno che non può più difendersi, almeno fino alle esequie.
Libero non ha perso un attimo invece a far partire la consueta macchina del fango, tutto qui, ci mancherebbe che la morte sospenda il giudizio ma attendere quel po' serve ad evitare polemiche almeno durante i funerali per i congiunti..
Falso darwinismo?